Difendersi dai Cyber-attacchi: il webinar del PID Umbria per favorire prevenzione e gestione dei ransomware

Eventi
Imprenditoria
Imprenditoria Innovativa
Il mondo della cybersecurity è in continua evoluzione e richiede un costante aggiornamento delle competenze e delle conoscenze.

Il Punto Impresa Digitale dell’Umbria in collaborazione con gli esperti di I-NEST organizza per martedì 5 dicembre ore 11,30- 13,00 il webinar “Difendersi dai Cyber-attacchi - Prevenire e gestire i Ransomware ed esercitarsi con i Cyber Range” in cui verranno illustrati due aspetti significativi degli attacchi informatici, Ransomware e Cyber Range.
In particolare, il dott. Caporaso del CNIT -Consorzio nazionale interuniversitario per le telecomunicazioni, affronterà danni e possibili soluzioni in caso di Ransomware, ovvero un malware che prende in ostaggio la macchina dell’utente e chiede un riscatto per la sua restituzione.
Successivamente, ci sarà un focus sulla formazione pratica del personale per la sicurezza informatica, a cura del dott. Mancini del CNIT e che illustrerà i Cyber Range, un ambiente simulato in cui è possibile esercitarsi e testare le abilità di difesa in modo realistico e sicuro.
La cybersecurity è una questione critica in un'epoca in cui le minacce digitali sono in costante aumento, e la formazione e la consapevolezza sono fondamentali per affrontarle con successo.

A seguire un focus sulla formazione pratica del personale per la sicurezza informatica, a cura del dott. Mancini del CNIT che illustrerà i Cyber Range, un ambiente simulato in cui è possibile esercitarsi e testare le abilità di difesa in modo realistico e sicuro.
La cybersecurity è una questione critica in un'epoca in cui le minacce digitali sono in costante aumento, e la formazione e la consapevolezza sono fondamentali per affrontarle con successo.

Nel corso del webinar tre imprese umbre, tra tutte quelle iscritte al webinar, avranno la possibilità di vincere il Report CEI per la loro impresa. Il Report CEI (Cyber Exposure Index) viene calcolato partendo dal sito web e dalla casella di posta dell'azienda e verifica se e come i cybercriminali sono entrati in possesso dei dati di un'impresa e di quali informazioni dispongono per poterla attaccare.

La presenza agli eventi informativi I-NEST prevede inoltre la possibilità di entrare contatto con ulteriori servizi specifici:

  • demo-center
  • corsi di formazione specialistica più avanzati
  • finanziamenti e bandi dedicati

Iscrizione all'evento

Potrebbe interessarti

Sportello Punto Impresa - Camera di commercio della Maremma e del Tirreno
Lo Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti della Camera di Commercio Maremma e Tirreno organizza un seminario online gratuito, che si svolgerà giovedì 22 febbraio dalle 09:30 alle 12:30,
14/02/2024
  • Eventi
  • Adempimenti amministrativi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Nuoro
Lo Sportello Startup di Sardegna Ricerche offre un servizio di consulenza legale specializzata per aiutare le imprese innovative nelle scelte strategiche e operative, riducendo i rischi legali e
16/04/2025
  • Orientamento
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
Gli incubatori di start-up e gli acceleratori si occupano di supportare le nascita e lo sviluppo di nuove imprese. In Lazio la situazione e la presenza dei soggetti che possono supportare la nascita
31/07/2023
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria