Vuoi metterti in proprio?
Non sai come fare?
Ti serve aiuto?
Questo è il luogo che fa per te!
Inizia la tua navigazione

Benvenuto nella piattaforma per l'aspirante imprenditore
Cosa puoi trovare
Orientamento e formazione
25/09/2023 | -
Incontro gratuito, organizzato da Si.Camera, per chi vuole ricevere un primo orientamento per mettersi in proprio e ottenere informazioni sulle principali attitudini del fare impresa al femminile.
Un esperto tratterà questi argomenti in incontri di gruppo della durata complessiva di circa 2 ore.
28/09/2023 | -
Seminario “Come posso scegliere la miglior forma giuridica per la mia impresa?”
L’incontro presenterà le varie tipologie di forme giuridiche disponibili (ditta individuale, società di persone e di capitali) e i conseguenti riflessi fiscali, per far luce su vantaggi e svantaggi di ciascuna e scegliere quella più adatta al proprio progetto imprenditoriale.
09/10/2023 | -
L'importanza della "certificazione della parità di genere". Il “Sistema di certificazione della parità di genere” a titolarità del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri: apre una nuova finestra, volto ad accompagnare ed incentivare le imprese ad adottare policy adeguate a ridurre il divario di genere in tutte le aree maggiormente critiche per la crescita professionale delle donne.
13/10/2023 | -
13/10/2023 | -
PERCORSO FORMATIVO E DI ACCOMPAGNAMENTO E ASSISTENZA TECNICA AL BUSINESS PLAN
n. 40 ore di formazione in aula virtuale.
n. 5 laboratori tematici a scelta su dieci programmati (4 ore per laboratorio).
La frequenza è obbligatoria, per almeno l'80% della durata del corso (48/h su 60/h).
24/10/2023 | -
Dal business model canvas al business plan, strumenti per la strategia d'impresa
26/10/2023 | -
Seminario "La mia idea può diventare un'impresa?"
Avviare un’attività imprenditoriale o di lavoro autonomo è un progetto entusiasmante, che va però accuratamente studiato e pianificato. Questo incontro di orientamento ha l’obiettivo di far riflettere i partecipanti su cosa significa diventare imprenditore, fornendo le prime informazioni per analizzare e definire la propria idea d’impresa.
Programma:
09/11/2023 | -
16/11/2023 | -
L'importanza delle materie stem (Science, Technology, Engineering e Mathematics): insieme delle discipline scientifico-tecnologiche, e i relativi campi di studio per fare impresa al femminile.
Un esperto tratterà questi argomenti in incontri di gruppo della durata complessiva di circa 2 ore.
Destinatari: Aspiranti imprenditrici/imprenditori, lavoratrici/lavoratori autonomi che intendono avviare nuove attività economiche in Italia.
23/11/2023 | -
Seminario “Quali aspetti fiscali devo considerare prima di avviare un’impresa?”
L’incontro approfondirà la fiscalità diretta e indiretta nell'esercizio dell'attività d'impresa, sia nella forma individuale sia in quella collettiva, che è fondamentale conoscere e considerare correttamente fin dalla fase di pianificazione dell’attività.
Programma:
01/12/2023 | -
SNI Forma Camera- Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, organizza il seminario orientativo - formativo “Gli strumenti per l’avvio di impresa: iter burocratico e forme giuridiche” per supportare gli aspiranti imprenditori a trasformare un sogno in un’idea imprenditoriale.
14/12/2023 | -
L'analisi di Mercato: dalla segmentazione alla brand positioning.
05/02/2024 | -
Seminario “La mia idea d’impresa può diventare una startup innovativa?”
L’incontro fornirà ai partecipanti le informazioni utili per capire se il proprio progetto è innovativo, illustrando i requisiti, l’iter e le agevolazioni per la costituzione di una startup innovativa.
Programma:
07/02/2024 | -
14/02/2024 | -
Seminario “La mia idea può diventare un’impresa?”
Avviare un’attività imprenditoriale o di lavoro autonomo è un progetto entusiasmante, che va però accuratamente studiato e pianificato. Questo incontro di orientamento ha l’obiettivo di far riflettere i partecipanti su cosa significa diventare imprenditore, fornendo le prime informazioni per analizzare e definire la propria idea d’impresa.
Programma: