Imprenditoria

La valutazione delle attitudini imprenditoriali

Le attitudini imprenditoriali costituiscono il cuore pulsante del mondo degli affari, plasmando il destino di imprese e definendo il successo degli imprenditori. 

La valutazione accurata di queste qualità è fondamentale per individuare i futuri leader e per fornire loro il supporto necessario. 

In questa scheda, esploreremo in profondità la complessità della valutazione delle attitudini imprenditoriali, mettendo in luce l'importanza di un approccio completo e delle metodologie mirate.

Regione

SNI - Colloqui di primo orientamento

Sulla portale SNI (Servizi Nuove Imprese) sono disponibili colloqui di primo orientamento per aspiranti imprenditori.

Per prenotare un colloquio con l’esperto bisogna iscriversi cliccando qui  e scegliere la data e l’ora più comoda. 

Durante il colloquio gli esperti aiuteranno gli aspiranti imprenditori a capire il percorso da seguire per la realizzazione della propria idea imprenditoriale. 

Ultima modifica
Gio 22 Feb, 2024

Esportare in nuovi mercati: una guida introduttiva per le aziende interessate

Pillola formativa - 26 febbraio 2024

La camera di commercio di Brescia organizza in collaborazione con LombardiaPoint la seguente pillola formativa di un'ora:

 Esportare in nuovi mercati: una guida introduttiva per le aziende interessate

26 febbraio ore 09.00-10.00

 

Per maggiori informazioni e per l'iscrizione clicca sul seguente link

Ultima modifica
Gio 22 Feb, 2024

Scenari finanziari e bilanci: impatti attesi sulle imprese bresciane

E' stato presentato il 21 febbraio, presso la Sala Consiliare della Camera di Commercio, il report "Scenari finanziari e bilanci: impatti attesi sulle imprese bresciane” realizzato dal Prof. Claudio Teodori dell'Università degli Studi di Brescia nell'ambito delle attività dell'Osservatorio permanente sull'economia bresciana. 

Sono disponibili le slide di presentazione dell'incontro a questo link.


 

Ultima modifica
Gio 22 Feb, 2024

Movimprese, i dati della provincia di Cagliari del 2023

I dati della provincia di Cagliari del 2023

Dai dati di Movimprese, relativi all’anno appena trascorso si evince che nel 2023 la provincia di Cagliari ha registrato 3.410  iscrizioni di nuove imprese e 2.772 cessazioni. 

Con +638 imprese il saldo è positivo.

Vai alla dashboard interattiva

Ultima modifica
Gio 22 Feb, 2024

Percorso tematico sulla tutela di marchi, software e brevetti

Scopri la nuova rassegna organizzata dall'Ufficio Competitività delle Imprese della CCIAA di Brescia

I quattro appuntamenti del percorso proposto affrontano il tema del brand come asset strategico per le imprese, di qualunque dimensione: dalla creazione del marchio anche sotto gli aspetti del naming, della progettazione grafica, della coerenza dell'identità visiva con la proposta dell'azienda, proseguendo poi su temi strategici e giuridici sia per il mercato italiano che per il mercato internazionale.
Sarà inoltre affrontato il tema della tutela del software in Italia e all'estero, anche alla luce dei nuovi scenari dettati dall'evoluzione delle tecnologie digitali. 

A chi si rivolge: il percorso, incrementale nei contenuti, è dedicato trasversalmente a aspiranti/neo imprenditori e imprese già consolidate.

Tutti gli eventi sono gratuiti: per gli eventi in presenza si ricevono iscrizioni fino a esaurimento dei posti in sala. 

Per informazioni: 
Segreteria Organizzativa - Ufficio Competitività delle Imprese
tel.030.3725298 / 264 - e mail pni@bs.camcom.it

Ultima modifica
Gio 22 Feb, 2024

I termini del fare impresa #14: hockey stick curve

Termine utilizzato per descrivere una crescita incredibile di una startup

Per “hockey stick curve” di una startup si intende un grafico che presenta dapprima una tasso di crescita molto basso e all’improvviso invece si impenna e cresce vertiginosamente. Questa particolare forma che prende il grafico viene chiamata “hockey stick” perchè ricorda la forma del bastone da hockey.

Ultima modifica
Gio 22 Feb, 2024

Generation4Universities, scadenza call 29 marzo

Generation4Universities è un'iniziativa rivolta ai laureandi e ai neolaureati di talento, per aiutarli a esprimere il proprio potenziale e avviare una carriera professionale, che rappresenti un’occasione di crescita professionale e personale. Il programma è promosso da Generation Italy e McKinsey & C., con il supporto di Intesa Sanpaolo.

Beneficiari del programma sono 100 studenti laureati o laureandi nei seguenti percorsi: economia, ingegneria, matematica, fisica, lettere, filosofia,  lingue, psicologia, scienze politiche e giurisprudenza. Ai laureati viene richiesto un voto di laurea superiore al 103 e ai laureandi che siano in corso di studio e abbiano una media superiore al 28.

 La classe sarà composta per il 50% da studentesse e 50% da studenti. 

Gli studenti possono trovare maggiori informazioni e candidarsi alla pagina: Generation4Universities | Generation Italy

Ultima modifica
Gio 22 Feb, 2024

Movimprese i dati della Sardegna del 2023

I dati della Sardegna del 2023

Dai dati di Movimprese, relativi all’anno appena trascorso si evince che nel 2023 la Sardegna ha registrato 7.893 iscrizioni di nuove imprese e 6.330 cessazioni.

Con +1.563 imprese il saldo è positivo.

Vai alla dashboard interattiva

Ultima modifica
Mer 21 Feb, 2024

Seminario di tipo specialistico: “Come finanziare lo start up d'impresa”

Il webinar è in programma venerdì 23 febbraio dalle 10.00 alle 13.00. Chiusura iscrizioni: 22 febbraio ore 16.00

Programma dell’incontro:

  1. presentare i servizi erogati a sostegno di coloro che intendono avviare un’attività in proprio;

  2. illustrare le diverse modalità per finanziare la propria start up e accedere al credito;

  3. far conoscere i principali strumenti di finanza agevolata (finanziamenti agevolati e accesso alle garanzie pubbliche);

  4. illustrare i principali strumenti di finanza complementare disponibili (crowdfunding, microcredito, business angels).

Per poter iscriversi e partecipare al webinar, clicca sul link seguente.

Per informazioni contatta lo SNI Territoriale Chieti Pescara all’indirizzo email servizionuoveimprese@chpe.camcom.it 

Ultima modifica
Mer 21 Feb, 2024