Calabria

Seminario “La figura dell’operatore economico autorizzato (AEO) tra semplificazioni e facilitazioni per le imprese”

La Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopolî in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Catanzaro, l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lamezia Terme e con il supporto organizzativo della sua Azienda Speciale, organizzano il seminario “La figura dell’Operatore Economico Autorizzato (AEO) tra semplificazioni e facilitazioni per le imprese” che si terrà il 23 novembre p.v. dalle ore 15:00 alle 18:00 presso la Sala Convegni della sede camerale di Catanzaro in via Menniti Ippolito, 16.

La Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopolî in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Catanzaro, l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lamezia Terme e con il supporto organizzativo della sua Azienda Speciale, organizzano il seminario “La figura dell’Operatore Economico Autorizzato (AEO) tra semplificazioni e facilitazioni per le imprese” che si terrà il 23 novembre p.v. dalle ore 15:00 alle 18:00 presso la Sala Convegni della sede camerale di Catanzaro in via Menniti Ippolito, 16.

L’Operatore Economico Autorizzato (AEO) è un istituto doganale che favorisce la semplificazione delle procedure e contribuisce al processo di internazionalizzazione delle imprese.

Le imprese che intendono operare nel commercio internazionale possono usufruire di notevoli vantaggi interloquendo con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopolî, un’Amministrazione snella e moderna, che nel riconoscere affidabili e di qualità alcuni operatori economici, offre loro la possibilità di ottenere significativi risparmi di tempi e di costi aziendali, rispetto ai competitors non autorizzati AEO.

Il seminario, riservato ai primi 90 iscritti, è in corso di accreditamento e consentirà la maturazione di crediti formativi per la formazione professionale continua. 
Per partecipare è possibile iscriversi al seguente linkhttps://forms.gle/98E87oNBJP8st7FG6.
L’iniziativa sarà replicata nelle sedi camerali di Vibo Valentia e Crotone in collaborazione con gli Ordini Professionali competenti.
Programma 

Ultima modifica
Ven 10 Nov, 2023

Ciclo di webinar con taglio pratico su Etichettatura e Sicurezza Prodotti e internazionalizzazione

Unioncamere Calabria organizza, attraverso lo Sportello Enterprise Europe Network e in collaborazione con CEIPiemonte (Centro Estero Internazionalizzazione Piemonte) e Laboratorio Chimico della Camera di Commercio di Torino, un ciclo di webinar con taglio pratico su Etichettatura e Sicurezza Prodotti e internazionalizzazione.

Unioncamere Calabria organizza, attraverso lo Sportello Enterprise Europe Network e in collaborazione con CEIPiemonte (Centro Estero Internazionalizzazione Piemonte) e Laboratorio Chimico della Camera di Commercio di Torino, un ciclo di webinar con taglio pratico su Etichettatura e Sicurezza Prodotti e internazionalizzazione. I webinar sono rivolti alle imprese e professionisti del settore e si svolgeranno come da seguente programmazione:

  • 7 novembre 9:30 - 12:30 – Webinar “La vendita on line di beni materiali non sottoposti ad accisa”
  • 15 novembre 9:30 - 12:30 - Webinar “Contrattualistica internazionale: le dieci clausole”
  • 20 novembre 9:30 - 12:30 - Webinar “Le nuove regole sulle vendite ai consumatori alla luce della direttiva Omnibus”
  • 24 novembre 9:30 - 12:30 - Webinar “INCOTERMS® 2020: corretto utilizzo e relazioni con il trasporto internazionale”
  • 27 novembre 9:30 - 12:30 - Webinar “La nuova bolletta doganale digitale e nuovi obblighi per le imprese”
  • 6 dicembre  9:30 - 12:30     Webinar "Aspetti fiscali legati all’esportazione dei prodotti"

La partecipazione è gratuita previa registrazione attraverso i link riportati su ciascun evento. Il giorno prima del seminario gli iscritti riceveranno via mail tutte le indicazioni per partecipare all’evento online.

Per maggiori dettagli è possibile contattare la segreteria organizzativa:

 

Ultima modifica
Gio 09 Nov, 2023

PIATTAFORMA DIGITEXPORT: IL 14 NOVEMBRE WEBINAR SUGLI STRUMENTI GRATUITI DI AUTOVALUTAZIONE DIGITALE

Prosegue il percorso informativo a supporto delle imprese per l’attuazione dei due nuovi regolamenti Digital Services Act (DSA) e del Digital Markets Act (DMA)

La Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia segnala il webinar organizzato a livello nazionale dal P.I.D. - Punto Impresa Digitale - con l’obiettivo di informare le aziende sugli strumenti di autovalutazione digitale presenti sulla piattaforma Digitexport: DigIT Test, DigIT Social e DigIT Commerce,  previsto per il prossimo 14 novembre alle ore 14:30 al quale sarà possibile partecipare iscrivendosi al seguente link https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_-BOEeAOHSQ-_hutzbhhlSg  entro il 12 novembre p.v. 

Ultima modifica
Gio 09 Nov, 2023

Finanza agevolata: Help Desk Bandi

Il servizio di help desk bandi dello sportello Promos Italia della Camera di Commercio di Cosenza fornisce assistenza alle imprese su specifici strumenti di finanza agevolata e sulle procedure di accesso al finanziamento:

Perché contattarci

Il servizio di assistenza tramite helpdesk dedicato ai bandi rappresenta una risorsa per le imprese che desiderano chiarimenti e supporto nella compilazione delle domande di finanziamento. Fornisce risposte chiare sui requisiti di partecipazione, la documentazione richiesta e le modalità di presentazione delle domande, offre assistenza pratica nella compilazione dei moduli e nella preparazione della documentazione. Il servizio di helpdesk bandi aiuta le imprese a risparmiare tempo nella ricerca e nell'analisi dei bandi, selezionando le informazioni rilevanti e fornendo solo informazioni sulle opportunità più pertinenti.

 

Per informazioni

Compila la manifestazione di interesse

finanza@promositalia.camcom.it

Ultima modifica
Mar 07 Nov, 2023

PROGETTO #MENTORTALK

Il progetto #MentorTalk nasce con lo scopo di favorire il dialogo e il confronto tra giovani e mondo imprenditoriale locale garantendo il reciproco scambio di benefici tra i soggetti partecipanti!

L'iniziativa prevede la realizzazione di 3 incontri virtuali tra due ragazzi e un imprenditore/mentor all'interno di uno spazio virtuale dove giovani e imprenditori potranno confrontarsi, raccontarsi, condividere esperienze e competenze effettive. 

 #MentorTalk offre agli studenti e ai NEET (giovani che non risultano occupati e che non sono inseriti in un percorso di istruzione o di formazione) l'opportunità di usufruire di un canale di dialogo diretto con un rappresentante del mondo imprenditoriale locale (mentor). 

 

Perchè partecipare:

per gli imprenditori della provincia di Cosenza: 

  • possibilità di stabilire un collegamento strutturato con i giovani, lavoratori del futuro, in possesso di competenze specifiche adeguate alla crescita della propria realtà imprenditoriale;
  • possibilità di aumentare la visibilità della propria impresa legandosi ad una best practice promossa dalla Camera di commercio di Cosenza.

Per partecipare come "mentor" compila entro il 30 novembre 2023 questo form

 

per studenti e NEET:

  • opportunità di usufruire di un canale di dialogo diretto con un rappresentante del mondo imprenditoriale locale (mentor);
  • possibilità di chiarire perplessità e dubbi riguardanti il proprio percorso professionale e sperimentare alcune dinamiche proprie del settore professionale di interesse.

Gli studenti e i NEET maggiorenni possono consultare l'elenco degli imprenditori aderenti al progetto e inviare la propria iscrizione compilando il form che sarà disponibile dal 1° al 31 dicembre 2023  

 

Avviso

Allegato 1_ Autorizzazione-liberatoria per l’utilizzo di immagini, audio e video

 

Ultima modifica
Ven 03 Mag, 2024

FONDO TRANSIZIONE INDUSTRIALE

L'incentivo per le imprese che investono nella tutela ambientale del MIMIT ed Invitalia.

Seminario Online Gratuito

Data e ora di inizio

21 novembre 2023 ore 11.00

Data e ora di fine

21 novembre 2023 ore 13.00

Descrizione breve

Il Fondo per il sostegno alla transizione industriale si rivolge alle imprese di qualsiasi dimensione, in ogni parte d'Italia, che investono nella tutela ambientale.

L'obiettivo è favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici.

La dotazione iniziale è di 300 milioni di euro.

Il Fondo è gestito da Invitalia ed è disciplinato dal decreto 21 ottobre 2022 del Ministro dello Sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell’Economia e con il Ministro della Transizione ecologica.

A chi è rivolto 

Le agevolazioni sono rivolte a imprese, di qualsiasi dimensione e operanti sull’intero territorio nazionale, che alla data di presentazione della domanda:

  • sono regolarmente costituite, iscritte e “attive” nel registro delle imprese
  • operano in via prevalente nei settori estrattivo e manifatturiero di cui alle sezioni B e C della classificazione delle attività economiche ATECO 2007

Luogo

Online. Il link per la partecipazione all'evento verrà indicato pochi giorni prima della formazione.

Costo 

La partecipazione all'evento è completamente gratuita.

Programma

In via di definizione

21 Novembre 2023 ore 11.00  

E' previsto l'intervento del dott. Stefano Immune di Invitalia ed una sessione di domande e risposte.

 

Modalità di partecipazione

Per partecipare è necessario registrarsi al link: https://forms.gle/DN7ST2wvoCpbJQdQ8

Ultima modifica
Mar 07 Nov, 2023

CORSO DI ALTA FORMAZIONE - PNRR E ALTRE MISURE PER LO SVILUPPO TERRITORIALE

Ciclo formativo, di alta formazione, che si terrà in presenza e on line nei giorni 9-16-23 novembre e 11 dicembre 2023 ore 15.00-18.00 presso la Camera di Commercio di Cosenza con l’intervento di Relatori esperti, di alto livello.

La Camera di Commercio di Cosenza ha esteso, secondo il metodo blended, la formazione in house anche a dipendenti pubblici e privati, nell’ambito delle nuove competenze che la riforma ha delegato agli enti camerali. Per tale iniziativa l’ente camerale ha ricevuto il premio nazionale “Formazione Olivetti”.
“PNRR e altre misure per lo sviluppo territoriale” questo il titolo del prossimo ciclo formativo, di alta formazione, che si terrà in presenza e on line nei giorni 9-16-23 novembre e 11 dicembre 2023 ore 15.00-18.00 presso la Camera di Commercio di Cosenza con l’intervento di Relatori esperti, di alto livello.

È sempre più evidente l’importanza di uno stretto raccordo tra enti pubblici, imprese e professionisti e la Camera di commercio in un’ottica di sostegno e supporto all’innalzamento della qualità e quantità dei livelli dei servizi pubblici del territorio, fornisce il dovuto supporto nell’ambito delle sue nuove competenze di sviluppo dei livelli qualitativi della PA locale.

A chi è rivolto?

Dipendenti pubblici, dipendenti privati, imprese e professionisti.

 

IL CORSO E' COMPLETAMENTE GRATUITO

 

In allegato il programma del corso di FORMAZIONE e il link della SCHEDA DI ADESIONE da compilare on line non oltre il 7 novembre 2023. Il corso si tiene preferibilmente in presenza, i partecipanti che vorranno seguire da remoto, trovano il link per il collegamento alla formazione on line nel programma in allegato.

REGISTRATI QUI

Ultima modifica
Mar 07 Nov, 2023

Progetto Transizione Energetica - Dall'analisi energetica alla costituzione di una CER

LA TRANSIZIONE ENERGETICA TRA EFFICIENZA E COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI: UNA ROADMAP PER IMPRESE ED ENTI LOCALI

La transizione energetica è un tema centrale nello scenario internazionale e nazionale come risposta alla crisi derivante dagli elevati costi di approvvigionamento energetico ma anche dal punto di vista ambientale, economico, con rilevanti impatti sociali e di contrasto alla povertà energetica.
L’incontro vuole costituire un momenti di approfondimento sul tema delle Comunità energetiche rinnovabili CER con particolare riguardo al quadro normativo e su come si costituisce una CER, mettendo in evidenza le opportunità per imprese, comunità locali e cittadini

 

A conclusione dell'evento generale, è previsto un desk ristretto per le imprese, su prenotazione

 

Il desk è completamente GRATUITO e rappresenta l’occasione per cogliere tutti le opportunità e gli incentivi connessi alla transizione energetica con particolare riferimento alle CER.

 

L'evento potrà essere seguito sia in presenza in sala Petraglia che on line.

 

Registrazione obbligatoria.

Per registrarsi:

- LINK https://forms.gle/4N9VpD5oQECQVzcb6

Ultima modifica
Mar 07 Nov, 2023