Calabria

Concorso per la valorizzazione delle eccellenze territoriali denominato “Consensum 2023”

Concorso per la valorizzazione delle eccellenze territoriali denominato “Consensum 2023”

Al fine di valorizzare i prodotti agroalimentari di eccellenza che la provincia di Cosenza è capace di produrre, frutto di un caleidoscopio di culture, tradizioni e sapori, la Camera di Commercio di Cosenza con il supporto tecnico della sua azienda speciale Promocosenza, indice il Concorso per la valorizzazione del paniere di Eccellenze Agroalimentari Cosentine “Consensus 2023".
Attraverso il concorso, la Camera di Commercio di Cosenza desidera valorizzare le eccellenze produttive cosentine, sostenendo gli operatori del settore che tendono al miglioramento della qualità del prodotto, con azioni che li aiutino a contraddistinguersi nel mercato globale e a commercializzare il proprio prodotto.

A CHI È RIVOLTO

Possono partecipare al Concorso le imprese iscritte e attive al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Cosenza che siano in regola con i versamenti dei diritti camerali ed in possesso della regolarità DURC che abbiano previsto all’interno del proprio oggetto sociale la produzione di uno dei prodotti in concorso.

L’impresa partecipante dovrà inoltre possedere i seguenti requisiti:

  • assenza di protesti cambiari;
  • possesso dei requisiti di al momento della domanda i di ordine generale di cui all’art. 80 del D.Lgs n. 50/2016 e/o artt. da 94 a 98 del dlgs. 36/2023 (requisiti di ordine generale per contrarre con la pubblica amministrazione – a titolo esemplificativo non aver contratto condanne penali, non essere stati raggiunti da misure interdittive, non aver commesso violazioni gravi degli obblighi relativi al pagamento di imposte e tasse) ;
  • assenza di pendenze in corso con la Camera di Commercio di Cosenza;
  • non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente e nei cui riguardi non sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni;
  • che non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione previste dall’art. 67 D.lgs. 6 settembre 2011, n.159 (Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia) in capo al legale rappresentante, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza) e soci in caso di società. I soggetti sottoposti alla verifica antimafia sono quelli indicati nell’art. 84 del D.lgs. 6 settembre 2011, n.159.

 

DESCRIZIONE

Il Concorso per la valorizzazione delle eccellenze territoriali denominato “Consensum 2023” è un concorso riservato ad un paniere selezionato di prodotto agroalimentari di Cosenza. Il Concorso si articola in diverse sezioni ed ha l’ambizione di individuare una paniere di prodotti di indiscussa qualità che possano rappresentare la nostra provincia in contesti nazionali ed internazionali. Per ciascuna Sezione verrà assegnato esclusivamente il primo concorso per ogni categoria di prodotto. I primi classificati andranno quindi a formare un paniere selezionato di prodotti che la Camera di Commercio di Cosenza potrà promuovere nel corso delle varie manifestazioni di promozione territoriale che organizza periodicamente.

Categoria Prodotti

  • Salumi
  • Prodotti Caseari 
  • Conserve salate
  • Conserve dolci
  • Prodotti da Forno salati “Pane Nostrum”
  • Prodotti da Forno Dolci
  • Dolci
  • Birre Artigianali e Agricole
  • Vino
  • Liquori e Amari
  • Liquirizia
  • Olio EVO Strada degli Oli
  • Ortofrutta e Agrumi
  • Acqua

 

COME FARE

Partecipare è semplice.

  • Potrai inviare la pratica in modo telematico.

Per farlo è sufficiente registrarsi o accedere al servizio Telemaco su www.registroimprese.it e seguire questi pochi passaggi:

  1. Vai a Sportello Pratiche -> Servizi e-gov -> Contributi alle imprese -> Crea modello -> Avvia compilazione
  2. Compila i campi richiesti
  3. Scarica il file prodotto dal sistema (cd. MODELLO BASE), firmalo digitalmente e riallegalo come richiesto. Attenzione, il modello base è un file in formato xml generato dal sistema da NON confondere con il Modello 1 – domanda di concessione di contributo.
  4. Clicca sulla funzione "Nuova" per creare la pratica
  5. Clicca sulla funzione "Allega" e allega i documenti che hai preparato
  6. Invia la pratica

OPPURE

COSA SERVE

Per partecipare al bando:

  1. Scarica e compila il Modello di Domanda, presente tra gli allegati in fondo alla pagina, compilalo, trasformalo in formato PDF e firmalo con la tua firma digitale o con la tua firma autografa allegando un documento di identità.

 

PREMI

Potranno concorrere all’assegnazione dei premi solamente quei prodotti che avranno raggiunto un punteggio minimo individuato da ciascuna commissione secondo precisi criteri di ammissibilità che verranno decisi dalla commissione. Le aziende i cui prodotti risulteranno idonei e meritevoli, secondo i criteri individuati dalla Commissione, oltre a rientrare nel paniere, riceveranno una riproduzione di ceramica artistica calabrese.

A tutti i concorrenti verrà rilasciato un attestato di partecipazione nel corso della cerimonia di premiazione la cui data e le cui modalità di partecipazione verranno diffuse in seguito alla conclusione dell’istruttoria e della selezione.

A salvaguardia del prestigio delle aziende partecipanti al Concorso, non sarà reso noto il punteggio assegnato ai singoli campioni. Ai vincitori potrà essere inviato, su richiesta copia delle schede di valutazione. I prodotti selezionati dal presente concorso andranno a costituire il paniere di Eccellenze Agroalimentari Cosentine che la Camera di Commercio potrà promuovere in occasione dei suoi eventi.

 

TEMPI E SCADENZE

La domanda di partecipazione deve essere presentata alla Camera di Commercio di Cosenza dalle ore 09:00 del 16.10.2023 alle ore 23:59 del 28.06.2024

 

ULTERIORI INFORMAZIONI

Puoi contattarci all'email silvio.palermo@cs.camcom.it, oppure al numero 0983 80241

Consulta il sito camerale: https://www.cs.camcom.gov.it/it/content/service/concorso-la-valorizzazione-del-paniere-di-eccellenze-agroalimentari-cosentine-

Ultima modifica
Mar 07 Nov, 2023
Premio al miglior elaborato di ricerca d'archivio Camera di Commercio di Cosenza

Premio al miglior elaborato di ricerca d'archivio

La Camera di commercio di Cosenza ha istituito il “Premio al miglior elaborato di ricerca d'archivio” allo scopo di valorizzare e riscoprire la ricchezza del territorio cosentino: i suoi frutti profumati, le storie di impresa, la sapienza contadina, il saper fare artigiano, i pensatori ed i personaggi che con il loro estro hanno contribuito a mettere in luce le meraviglie della provincia cosentina attraverso lo studio di materiale archivistico.

A chi è destinato il bando

La partecipazione al premio è gratuita ed è aperta a singoli o a gruppi di ricercatori, storici, autori, giornalisti e appassionati vari.

 

Cosa occorre per partecipare

Le ricerche possono essere sia inedite che pubblicate o diffuse negli ultimi 5 anni. Verranno prese in considerazione esclusivamente ricerche archivistiche raccolte in un documento testuale. I documenti che compongono la ricerca dovranno provenire dagli Archivi di Stato, dagli degli archivi degli enti pubblici non statali e degli archivi privati dichiarati di interesse storico particolarmente importante tutelati dalle Soprintendenze archivistiche e bibliografiche. Al modulo di partecipazione dovranno essere allegati in pdf il testo definitivo della ricerca e un breve abstract.

 

Come partecipare

Presenta la tua domanda dalle ore 09:00 del 16/10/2023 fino alle ore 23:59 del 28/06/2024.

Partecipare è semplice. E' sufficiente inviare i propri elaborati unitamente ad un Curriculum vitae, compilando il modulo https://forms.gle/cUCTd5D8JFpEsGnY8 nelle date su indicate.

 

Selezione dei vincitori e Premiazione

La Commissione scientifica, nominata dal Segretario Generale, selezionerà un solo vincitore il cui elaborato sarà risultato particolarmente rispondente agli obiettivi e allo spirito del premio. I partecipanti al premio conosceranno l’esito della selezione solo durante la partecipazione alla cerimonia di premiazione, che si terrà a Cosenza presso la Camera di Commercio a conclusione delle attività di premio. La migliore ricerca verrà pubblicata dall’Ente con una prima stampa a tiratura di 100 copie a cura della Camera di Commercio di Cosenza. La versione stampata dell’elaborato verrà distribuita a titolo gratuito durante la Cerimonia di Premiazione. I diritti d’autore rimangono in capo al partecipante al premio che dovrà tuttavia menzionare il Premio qualora decidesse di affidare la stampa e la distribuzione e la vendita al pubblico della ricerca ad un editore/distibrutore. 

 

Per maggiori informazioni

Puoi contattarci all'email: gisella.cucunato@cs.camcom.it
oppure ai numeri tel 0984/815295

 

I Documenti Ufficiali

Ultima modifica
Mar 07 Nov, 2023
Cosenza in obiettivo -  concorso per video maker della camera di commercio di cosenza

Concorso "Cosenza in Obiettivo - Seconda Edizione - Anno 2023"

Lo scopo del contest è quello di promuovere l’estro artistico di professionisti e giovani amatori nel campo della produzione video. I primi tre classificati di ciascuna sezione riceveranno un premio in denaro.

A chi è rivolto

Il concorso è articolato in due sezioni:

  1. REELCosenza: possono partecipare studenti delle scuole superiori della provincia di Cosenza a partire dai 14 anni di età; Enti, Associazioni, Categorie economiche, (GAL, Comunità Montane, Parchi) della provincia di Cosenza; imprese della provincia di Cosenza di tutti i settori economici ad esclusione di quelli che possono concorrere per la seconda categoria;
  2. CosenzaInObiettivo: cui possono partecipare Imprese afferenti ai Settori Video, Fotografico, Comunicazione di tutto il territorio nazionale; Professionisti non Iscritti al R.I. (free lance) di tutto il territorio nazionale (filmaker, visualartist, videofotografi, ecc); Associazioni culturali del settore Comunicazione di tutto il territorio nazionale.

Le imprese che partecipano al concorso, in qualunque categoria dovranno essere:

  1.  in regola con il pagamento del diritto annuale della Camera di Commercio;
  2. in possesso di regolarità contributiva (DURC);
  3. in possesso dei requisiti generali per contrarre con la pubblica amministrazione (cfr. Dlgs 36/2023)

 

Descrizione 

II concorso è riservato ai video che rappresentino al meglio le eccellenze artistico-culturali-ambientali e il sistema economico-produttivo di qualità della provincia, che siano in grado di contribuire a dare visibilità in Italia e nel mondo alla provincia di Cosenza e al suo territorio e a valorizzare le migliori produzioni del sistema d’impresa cosentina.

Attraverso il concorso si vuole stimolare una narrazione alternativa del nostro territorio coinvolgendo direttamente i giovani, gli operatori della comunicazione e i videomaker professionisti (filmaker, visualartist, videofotografi, ecc). L’intento è quello di coniugare il linguaggio video, la rete e i social, con le bellezze artistico-culturali-ambientali dei luoghi, le eccellenze produttive, la capacità di innovazione e resilienza che le imprese della provincia sono in grado di esprimere.

 

Ulteriori informazioni

Puoi contattarci all'email agendadigitale@cs.camcom.it
oppure ai numeri 0984.815.260

visita il sito: https://www.cs.camcom.gov.it/it/content/service/cosenza-obiettivo-2023

Ultima modifica
Mar 07 Nov, 2023

Il sito web fondamenti per la creazione di un sito

Fruisci del percorso gratuito di formazione realizzato con google.org. Consulta le slide della prima pillola di formazione e richiedi l'accesso alla registrazione al webinar.

Il sito web è un canale primario della strategia digital di un'azienda. Il sito web proprietario garantisce una presenza autonoma sul web, senza passare per piattaforme terze. In questo seminario saranno illustrati i tasselli base su cui costruire correttamente il proprio sito web od ottimizzarlo, con una panoramica sugli strumenti di base per la gestione dei contenuti e delle pagine web.

 

Modalità di partecipazione

Richiedi l'accesso alla registrazione del webinar. Scrivi una email a pid@cs.camcom.it

Ultima modifica
Mar 07 Nov, 2023

Presidiare il mercato online e offline: una panoramica degli strumenti web e delle strategie da offline a online e viceversa

Fruisci del percorso gratuito di formazione realizzato con google.org. Consulta le slide della prima pillola di formazione e richiedi l'accesso alla registrazione al webinar.

Cosa vuol dire presidiare il web? Quali asset, canali e piattaforme intervengono in una strategia digital efficace? In questo seminario saranno ripercorsi i passaggi fondamentali per realizzare una strategia digitale e gli strumenti per costruire una presenza online efficace. Sarà proposto un focus specifico su alcune strategie e strumenti particolari: come guidare gli utenti verso un negozio fisico attraverso i propri canali online o come utilizzare gli influencer, imparando a rintracciarli e a capire quali sono quelli più utili alla propria attività.

 

Modalità di partecipazione

Richiedi l'accesso alla registrazione del webinar. Scrivi una email a pid@cs.camcom.it

Ultima modifica
Mar 07 Nov, 2023

L'importanza di rimanere competitivi in digitale: risorse per l' assessment e delle web properties e delle web skills

Fruisci del percorso gratuito di formazione realizzato con google.org. Consulta le slide della prima pillola di formazione e richiedi l'accesso alla registrazione al webinar.

I cambiamenti globali degli ultimi anni hanno dato ancora più conferme di quanto il digitale non sia più un’opzione. Per poterlo rendere una risorsa non basta essere online, serve conoscere quali sono gli strumenti più adatti e coinvolgere dipendenti e collaboratori nell’aggiornamento costante delle proprie competenze. In questo seminario si farà una panoramica su strumenti formativi gratuiti e su strumenti di analisi e di test adatti alle piccole imprese che vogliono essere online in modo consapevole.

 

Modalità di partecipazione

Richiedi l'accesso alla registrazione del webinar. Scrivi una email a pid@cs.camcom.it

Ultima modifica
Mar 07 Nov, 2023

Trovare utenti in modo localizzato con funzioni avanzate di geo-targeting

Farsi trovare sul web grazie all'attività di sponsorizzazione del proprio sito è sempre di più un modo per aumentare popolarità e utenti interessati. Il motore di ricerca non è l'unico strumento: questo seminario illustrerà quali sono i modi con cui possiamo rendere piu visibile il nostro sito, con le possibilità di geo targeting messe a disposizione da Google e anche con Display Network e Youtube, strumenti ormai accessibili a tutti.

Descrizione breve

Eccellenze in digitale è un progetto realizzato da Unioncamere - con il supporto di Google.org - e dalle Camere di commercio con i loro Punti impresa Digitale. Attraverso il progetto vengono erogati seminari e webinar di formazione gratuiti per imparare ad utilizzare alcuni “strumenti” digitali, anche attraverso sessioni personalizzate.

 

A chi è rivolto 

Tutti i lavoratori: dai titolari d’impresa ai manager ai dipendenti, dai collaboratori ai tirocinanti, dai liberi professionisti, agli autonomi, dagli artigiani ai freelance. In questa edizione (22-23-24) possono accedere anche persone in cerca di prima occupazione o di reinserimento lavorativo. Inoltre è prevista la possibilità di includere lavoratori pubblici.

 

Luogo

Online. Il link per la partecipazione all'evento verrà indicato pochi giorni prima della formazione.

 

Costo 

La partecipazione all'evento è completamente gratuita.

 

Programma

30 Novembre 2023 Modulo 7b - Trovare utenti in modo localizzato con funzioni avanzate di geo-targeting

Farsi trovare sul web grazie all'attività di sponsorizzazione del proprio sito è sempre di più un modo per aumentare popolarità e utenti interessati. Il motore di ricerca non è l'unico strumento: questo seminario illustrerà quali sono i modi con cui possiamo rendere piu visibile il nostro sito, con le possibilità di geo targeting messe a disposizione da Google e anche con Display Network e Youtube, strumenti ormai accessibili a tutti.

 

Modalità di partecipazione

Per partecipare è necessario registrarsi al link: https://forms.gle/poFWj1u7n86LNnP76

 

Ultima modifica
Mar 07 Nov, 2023

A cosa servono e gli strumenti di ricerca per aiutare l'impresa ad espandersi in maniera localizzata

Grazie al web arrivare ad un pubblico più ampio di persone interessate alla nostra attività è possibile. Con investimenti mirati in attività di sponsorizzazione. Questo seminario affronterà il tema della promozione del sito internet e delle potenzialità della Search sui principali motori di ricerca Google Ads Search e Bing Ads.

Descrizione breve

Eccellenze in digitale è un progetto realizzato da Unioncamere - con il supporto di Google.org - e dalle Camere di commercio con i loro Punti impresa Digitale. Attraverso il progetto vengono erogati seminari e webinar di formazione gratuiti per imparare ad utilizzare alcuni “strumenti” digitali, anche attraverso sessioni personalizzate.

 

A chi è rivolto 

Tutti i lavoratori: dai titolari d’impresa ai manager ai dipendenti, dai collaboratori ai tirocinanti, dai liberi professionisti, agli autonomi, dagli artigiani ai freelance. In questa edizione (22-23-24) possono accedere anche persone in cerca di prima occupazione o di reinserimento lavorativo. Inoltre è prevista la possibilità di includere lavoratori pubblici.

 

Luogo

Online. Il link per la partecipazione all'evento verrà indicato pochi giorni prima della formazione.

 

Costo 

La partecipazione all'evento è completamente gratuita.

 

Programma

23 Novembre 2023 Modulo 7a - A cosa servono e gli strumenti di ricerca per aiutare l'impresa ad espandersi in maniera localizzata

Grazie al web arrivare ad un pubblico più ampio di persone interessate alla nostra attività è possibile. Con investimenti mirati in attività di sponsorizzazione. Questo seminario affronterà il tema della promozione del sito internet e delle potenzialità della Search sui principali motori di ricerca Google Ads Search e Bing Ads.

 

Modalità di partecipazione

Per partecipare è necessario registrarsi al link: https://forms.gle/poFWj1u7n86LNnP76

 

Ultima modifica
Mar 07 Nov, 2023

Social: strategie, strumenti, profilazione e geo-targeting della Facebook e Instagram Ads Platform

Social Network come Facebook e Instagram sono diventati uno dei modi principali per entrare in contatto con la maggior parte degli utenti del web. Ma il solo presidio può non bastare, potrebbe risultare utile dedicare qualche risorsa per la realizzazione di sponsorizzazioni. Il seminario fornirà una panoramica delle modalità di sponsorizzazione e advertising offerte dai due social più diffusi.

Descrizione breve

Eccellenze in digitale è un progetto realizzato da Unioncamere - con il supporto di Google.org - e dalle Camere di commercio con i loro Punti impresa Digitale. Attraverso il progetto vengono erogati seminari e webinar di formazione gratuiti per imparare ad utilizzare alcuni “strumenti” digitali, anche attraverso sessioni personalizzate.

 

A chi è rivolto 

Tutti i lavoratori: dai titolari d’impresa ai manager ai dipendenti, dai collaboratori ai tirocinanti, dai liberi professionisti, agli autonomi, dagli artigiani ai freelance. In questa edizione (22-23-24) possono accedere anche persone in cerca di prima occupazione o di reinserimento lavorativo. Inoltre è prevista la possibilità di includere lavoratori pubblici.

 

Luogo

Online. Il link per la partecipazione all'evento verrà indicato pochi giorni prima della formazione.

 

Costo 

La partecipazione all'evento è completamente gratuita.

 

Programma

16 Novembre 2023 Modulo 7d - Social: strategie, strumenti, profilazione e geo-targeting della Facebook e Instagram Ads Platform

Social Network come Facebook e Instagram sono diventati uno dei modi principali per entrare in contatto con la maggior parte degli utenti del web. Ma il solo presidio può non bastare, potrebbe risultare utile dedicare qualche risorsa per la realizzazione di sponsorizzazioni. Il seminario fornirà una panoramica delle modalità di sponsorizzazione e advertising offerte dai due social più diffusi.

 

Modalità di partecipazione

Per partecipare è necessario registrarsi al link: https://forms.gle/poFWj1u7n86LNnP76

 

Ultima modifica
Mar 07 Nov, 2023

Social: scegliere strumenti e strategie e imparare a usare i social minori

Il seminario illustrerà l'importanza di azioni mirate di sponsorizzazione, cercando di capire come massimizzare il proprio presidio social, facendo conoscere le enormi potenzialità di sponsorizzazione e advertising offerte da canali social meno considerati, come , Linkedin, TikTok, Spotify.

Descrizione breve

Eccellenze in digitale è un progetto realizzato da Unioncamere - con il supporto di Google.org - e dalle Camere di commercio con i loro Punti impresa Digitale. Attraverso il progetto vengono erogati seminari e webinar di formazione gratuiti per imparare ad utilizzare alcuni “strumenti” digitali, anche attraverso sessioni personalizzate.

 

A chi è rivolto 

Tutti i lavoratori: dai titolari d’impresa ai manager ai dipendenti, dai collaboratori ai tirocinanti, dai liberi professionisti, agli autonomi, dagli artigiani ai freelance. In questa edizione (22-23-24) possono accedere anche persone in cerca di prima occupazione o di reinserimento lavorativo. Inoltre è prevista la possibilità di includere lavoratori pubblici.

 

Luogo

Online. Il link per la partecipazione all'evento verrà indicato pochi giorni prima della formazione.

 

Costo 

La partecipazione all'evento è completamente gratuita.

 

Programma

09 Novembre 2023 Modulo 7c - Social: scegliere strumenti e strategie e imparare a usare i social minori 

Il seminario illustrerà l'importanza di azioni mirate di sponsorizzazione, cercando di capire come massimizzare il proprio presidio social, facendo conoscere le enormi potenzialità  di sponsorizzazione e advertising offerte da canali social meno considerati, come , Linkedin, TikTok, Spotify.

 

Modalità di partecipazione

Per partecipare è necessario registrarsi al link: https://forms.gle/poFWj1u7n86LNnP76

 

 

Ultima modifica
Mar 07 Nov, 2023