Emilia-Romagna

Fondo Starter per le nuove imprese.

La regione Emilia - Romagna sostiene le nuove imprese (costituite in un periodo non antecedente ai 5 anni dalla presentazione della domanda al Fondo Starter) con finanziamenti a tasso agevolato. Le domande possono essere presentate entro: 11/12/2023.

Il Fondo Starter finanzia progetti attraverso la concessione di mutui di importo minimo di € 20.000 fino ad un massimo di € 500.000, durata massima 96 mesi, a tasso zero per il 75% dell'importo ammesso, e ad un tasso convenzionato non superiore all'Euribor 6 mesi + 4,99% per il restante 25%.

La percentuale di risorse pubbliche è dell'80% nel caso di impresa femminile.

Per conoscere il fondo Starter clicca qui

Ultima modifica
Ven 17 Nov, 2023

Sei un aspirante imprenditore e hai un brevetto in testa?

Per conoscere il mondo dei brevetti, puoi partecipare alla Settimana della Conoscenza dei Brevetti 2023 dell'EPO. 28 - 30 novembre 2023.

Evento gratuito in digitale. Tre giorni di sessioni dedicate ai brevetti con partecipanti provenienti da PMI, università, istituti di ricerca e dal mondo dell'industria dello sviluppo tecnologico.

https://www.mo.camcom.it/tutela-del-mercato/brevetti-e-marchi/news/settimana-della-conoscenza-dei-brevetti-2023-dellepo

Ultima modifica
Ven 17 Nov, 2023

Bando Startup 2023 - Università di Ferrara

Obiettivo dell’iniziativa è stimolare il personale di ricerca, in particolar modo le giovani ricercatrici e i giovani ricercatori, studentesse e studenti, alla valorizzazione sia dei risultati della ricerca scientifica e tecnologica, sia delle proprie competenze e capacità, in chiave industriale e commerciale, attraverso il supporto alla creazione di impresa a elevato contenuto innovativo da insediare nel nostro territorio.

Dal 13 novembre 2023 al 10 gennaio 2024 potranno candidare un’idea, individualmente o in team, per la categoria Junior entrepreneur, le studentesse e gli studenti iscritti a un corso di studio di primo, secondo ciclo o ciclo unico, a un corso professionalizzante (master di primo o secondo livello) o a una scuola di specializzazione, mentre per la categoria senior entrepreneur potranno candidarsi docenti, ricercatori e personale tecnico-amministrativo, dottorandi, assegnisti di ricerca, borsisti, specializzandi, altri collaboratori di ricerca.

Vai alla presentazione del bando sul sito UNIFE

Ultima modifica
Ven 17 Nov, 2023

Avviare un'impresa: conoscere le imposte.

Seminario online gratuito “Quali aspetti fiscali devo considerare prima di avviare un’impresa?” 23/11/2023 (orario: 10-12)
Ultima modifica
Ven 17 Nov, 2023

Se sei un aspirante imprenditore, potrebbe interessarti questo seminario.

METTERSI IN PROPRIO: seminario di primo orientamento. Unioncamere. 23/11/2023.

Il seminario si terrà online il 23/11/2023 dalle 14:30 alle 16:30 sulla piattaforma SNI.

Per vedere il programma e per le iscrizioni: 

https://sni.unioncamere.it/eventi/mettersi-proprio-seminario-di-primo-orientamento

 

 

Ultima modifica
Ven 17 Nov, 2023
webinar sostenibilità

Webinar “Industria 5.0: la Sostenibilità insieme a tecnologie digitali e web”

Il webinar si svolgerà il 28 novembre, a partire dalle ore 10.30. Saranno presentate best practices da seguire, alcuni consigli pratici per strutturare uno storytelling efficace e quali sono i rischi da evitare quando si comunica la sostenibilità ambientale.

Durante l’evento saranno trattate le peculiarità dell’Industria 5.0 e come questa supporta e accelera i progetti basati sulla circular economy. Verranno inoltre, elencati alcuni tool che aiutano le aziende nell’individuare le opportunità offerte dall’AI per il loro specifico settore.

 

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione al seguente link: ISCRIZIONE ONLINE

Ultima modifica
Mer 15 Nov, 2023

FONDO STARTER -Fondo europeo di sviluppo regionale - Fesr

Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 10 dell'8 novembre 2023, fino alle ore 13 dell'11 dicembre 2023

Possono partecipare le micro e piccole imprese che siano nate in un periodo non antecedente ai 5 anni al momento della presentazione della domanda di finanziamento.

Gli interventi ammessi a finanziamento sono principalmente legati ad investimenti in innovazione produttiva e di servizio, all'introduzione e all'utilizzo efficace nelle piccole imprese di strumenti ICT (acquisto di soluzioni software e tecnologie innovative per la manifattura digitale).

Per tutte le informazioni consultare: Sito Fondo starter

Ultima modifica
Lun 13 Nov, 2023
START UP CREATION LAB a Ferrara: prossime lezioni dal 14 al 20 novembre

START UP CREATION LAB a Ferrara: prossime lezioni dal 14 al 20 novembre

Proseguono, presso l'EX teatro Verdi di Ferrara, le lezioni del progetto Start Up Creation Lab

Il 14 e 20 novembre 2023, si terranno tre nuove lezioni del percorso:

  • Mercato Di Riferimento E Strategie Di Marketing: 14 novembre dalle 11:00 alle 13:00
  • Mercato Di Riferimento E Strategie Di Marketing: 14 novembre dalle 14:00 alle 16:00
  • Leadership E Costruzione Del Team: 20 novembre dalle 8:00 alle 17:00

EX Teatro Verdi, Via Castelnuovo, 10 Ferrara

https://laboratorioapertoferrara.it/startupcreationlab/

Ultima modifica
Ven 10 Nov, 2023
Logo Start up creation lab

START UP CREATION LAB a Ferrara: proseguono le lezioni

Proseguono, presso l'EX teatro Verdi di Ferrara, le lezioni del progetto Start Up Creation Lab

Il 7 e 8 novembre 2023, si terranno due nuove lezioni del percorso

- Approccio Lean per il lancio di una startup: 7 novembre dalle 14.00 alle 18.00

- Prototipare la propria idea di impresa: 8 novembre dalle 09.00 alle 13.00

Relatore sarà il Prof. Paolo Lasagni, Docente di Informatica e Base Di Dati presso UNIMORE – DCE, è anche il fondatore e presidente della cooperativa “The Hub Reggio Emilia”, che è riuscita a diventare una dei soci del principale network di spazi di innovazione a livello mondale (100+spazi al mondo): Impact Hub.

La sua passione per l’innovazione tecnologica l’ha portato non solo a lavorare a programmi di accelerazione di startup tramite Impact Hub, ma anche ad investire in alcune startup innovative.

EX Teatro Verdi, Via Castelnuovo, 10 Ferrara

https://laboratorioapertoferrara.it/startupcreationlab/

Ultima modifica
Mar 07 Nov, 2023