Lombardia

Sei una start-up innovativa o una PMI innovativa: scopri la piattaforma che ti aiuta

startup.registroimprese.it è la piattaforma web, disponibile gratuitamente e in formato aperto, messa a punto dal sistema camerale con la collaborazione del Ministero dello Sviluppo Economico e di Unioncamere dove per ogni startup o PMI innovativa è disponibile una vetrina di dettaglio.
Ultima modifica
Ven 27 Ott, 2023

Eccellenze in Digitale: ultimo appuntamento con il PID di Pavia

Giovedì 23 novembre 2023 il PID di Pavia terrà il nono appuntamento per il mini master "Eccellenze in digitale". L'argomento di questo incontro è il Project management per la trasformazione digitale.

Maggiori info su:

https://www.pv.camcom.gov.it/index.phtml?Id_VMenu=924
Ultima modifica
Ven 27 Ott, 2023

Pavia: è in partenza il 6 novembre 2023 il corso "Crea la tua impresa" rivolto ai migranti

Creatività, entusiasmo e intraprendenza sono doti fondamentali per qualsiasi iniziativa imprenditoriale.

Ma quando si avvia un’impresa il rischio è sempre dietro l’angolo: un piano d’impresa dettagliato è lo strumento per portare al successo la tua impresa!

I partecipanti saranno guidati in questo percorso di formazione nella definizione della propria idea d'impresa, come  individuare il proprio mercato di riferimento e il target di clientela a cui rivolgersi, come realizzare un accurato studio di fattibilità che tenga conto anche della concorrenza, della struttura organizzativa appropriata, sia da un punto di vista formale che gestionale, sino ad arrivare ad una attendibile  previsione  degli aspetti di natura economico-finanziaria,  per una conclusione sulla sostenibilità del progetto d’impresa e sulla sua redditività futura.

Per chi?
Il percorso è rivolto ad aspiranti imprenditori cittadini migranti o di origine migratoria che sono in procinto di avviare un'attività d'impresa in provincia di Pavia, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Mantova, Sondrio, Varese e hanno aderito al progetto “Futurae: programma imprese migranti”.

Maggiori informazioni e iscrizione:

https://sni.unioncamere.it/notizie/corso-crea-la-tua-impresa-progetto-futurae-2-migranti

Ultima modifica
Ven 27 Ott, 2023

Pavia: materiali del seminario "Progetta la tua impresa"

L’obiettivo del seminario è quello di avere una panoramica completa degli aspetti principali da considerare e da esaminare qualora si intenda avviare un'attività d'impresa Verranno inoltre supportati a costruire una mappa con i principali passi da compiere in vista dell'avvio

L’incontro è rivolto ad aspiranti imprenditori cittadini migranti o di origine migratoria che sono in procinto di avviare un'attività d'impresa o stanno valutando seriamente l'opportunità di «mettersi in proprio».

 

Il seminario è stato tenuto da Mara Marcat il 29 settembre 2023.

 

PROGRAMMA
 

  • Valutare le attitudini imprenditoriali
    Le caratteristiche dell'imprenditore del terzo millennio
    Somministrazione del test di auto valutazione delle attitudini imprenditoriali
     
  • Definire l'idea
    Spunti e riflessioni per trovare l'idea "giusta«
    Mappe mentali e Business Model Canvas per iniziare a sviluppare l’idea

     

  • Ripensare l'idea in funzione del mercato
    Il Business Plan: cos'è e a cosa serve
    Strumenti utili per iniziare a predisporre una ricerca di mercato
    Il preventivo economico finanziario
     
  • Scegliere la forma giuridica
    Tipologie e considerazioni per una scelta consapevole della forma giuridica
    Principali adempimenti burocratici per l'avvio d'impresa

     

  • Reperire i fondi per l'avvio d'impresa
    Finanziamenti agevolati e strumenti innovativi di finanziamento
Regione
Tematica

Pavia: Materiali del corso "Le nuove frontiere del turismo: normativa e turismo esperienziale"

Nel corso dell'appuntamento sono stati trattati i temi riguardanti la normativa italiana e regionale inerenti le strutture ricettive alberghiere ed extra alberghiere. L’obiettivo è conoscere le procedure amministrative e le norme fiscali di riferimento per le strutture ricettive.

Il corso è stato tenuto da Davide Bareggi il 19 ottobre 2023.
 

PROGRAMMA:

  • Legge regionale n. 27 del 1 ottobre 2015
  • Le strutture alberghiere: norme contenute nella legge regionale n.27 del 1 ottobre 2015   
  • Le strutture ricettive extra alberghiere: definizioni e caratteristiche funzionali
  • Disposizioni comuni alle attività extra alberghiere
  • L'evoluzione e le prospettive della normativa. Aggiornamenti normative e regolamenti al  2023
  • Vigilanza e controlli
  • Regolamento di attuazione
  • Normativa fiscale e ruolo dei portali online per le strutture extra alberghiere
Regione
Tematica

Caratteristiche dell’imprenditore #4: pazienza e intuito

Due doti importanti e necessarie a chi guida un’impresa

Per diventare imprenditore è utile possedere o acquisire alcuni requisiti e/o caratteristiche specifiche. Vediamone alcune e chiediamoci se le possediamo o meno. La pazienza è la dote che permette di ottenere risultati con la tenacia e la costanza nel medio/lungo periodo. Quando è accompagnata anche dalla capacità di osservare e analizzare razionalmente i dati della realtà, l’imprenditore può sviluppare un’ulteriore dote molto utile: l’intuizione. Intuire in anticipo l’evolversi di una certa situazione serve ad esempio a capire in tempo in che misura e in che direzione occorre cambiare la “rotta” intrapresa.

Ultima modifica
Ven 27 Ott, 2023

Webinar gratuito -Come costruire un export plan

22 novembre 2023, dalle ore 9.30 alle ore 12.30

Le PMI italiane che intendono affrontare un processo di internazionalizzazione molte volte incontrano notevoli limiti relativamente alla mancata pianificazione delle attività. Elaborare un Piano Export richiede uno sforzo di analisi e pianificazione che proteggerà l’impresa da investimenti non coerenti tra loro.

Obiettivo del webinar promosso dalla Camera di Commercio di Brescia è fornire le indicazioni per una corretta elaborazione del Piano Export di una PMI, strumento fondamentale per una corretta pianificazione delle attività commerciali estere di una impresa.

Cosa è il Piano Export

Le informazioni che un Ufficio Export deve raccogliere: azienda, mercati, concorrenti, ambiente esterno, la Strategia da adottare sul mercato

I tempi e i valori economici: budget e business planning

I ruoli afferenti all’Ufficio Export: dall’Export Manager al Project Manager per l’Internazionalizzazione.

Relatore dell'incontro sarà il dott. Federico Rubini, esperto di Unioncamere Lombardia.

Per partecipare all'incontro è necessario registrarsi al seguente LINK. Il giorno precedente tutti gli iscritti riceveranno via email il link utile al collegamento via Zoom.

Ultima modifica
Gio 26 Ott, 2023