Lombardia

Aperte le iscrizioni al corso in 3 incontri “La ricerca brevettuale: istruzioni per l’uso”

Bergamo Sviluppo propone 3 incontri online per conoscere i principali strumenti di tutela della Proprietà Industriale

Il percorso formativo, in programma il 16-23-30 novembre in orario 14-18, in modalità online, permetterà ad aspiranti imprenditori, imprese e in generale a tutti gli interessati, di conoscere gli strumenti di tutela esistenti (con particolare attenzione ai brevetti) e le modalità di recupero di informazioni utili a definire lo stato dell’arte in un particolare settore tecnologico o scientifico. Il corso è gratuito ed è realizzato da Bergamo Sviluppo con il supporto tecnico scientifico dell'Ufficio Brevetti e Marchi della Camera di Commercio e del Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi di Bergamo. 

Iscriviti

Ultima modifica
Mar 31 Ott, 2023

La tua idea può diventare una startup innovativa? Scoprilo nella scheda dedicata!

Sono considerate startup innovative le imprese che hanno un alto contenuto tecnologico e forti potenzialità di crescita

Questa scheda, che fa parte della collana “Teseo – Schede per lo startup d’impresa” ed è realizzata da Bergamo Sviluppo, aiuta l'aspirante imprenditore a valutare se la sua idea d'impresa può diventare una startup innovativa: nella scheda vengono infatti presentati i requisiti, i documenti necessari per aprire la società, i passi da compiere per la costituzione e i vantaggi riservati a questo tipo di imprese. La scheda è consultabile e scaricabile a questo link

Ultima modifica
Lun 30 Ott, 2023

Pavia: servizi per l'internazionalizzazione delle imprese

La Camera di Commercio di Pavia attraverso Paviasviluppo organizza corsi di formazione per consolidare il processo di internazionalizzazione del sistema imprenditoriale pavese e seminari di aggiornamento sulle tematiche più tecniche (contrattualistica, dogana, trasporti, normativa ecc).

Propone inoltre eventi quale l'organizzazione di convegni-paese, workshop e ogni semestre seminari/corsi di aggiornamento su diverse tematiche legate al commercio estero e all'internazionalizzazione oltre a percorsi di alta formazione.

Gli esperti della rete di Unioncamere Lombardia, tramite gli sportelli  Lombardiapoint - Chiedi all’esperto delle Camere di Commercio sul territorio, sono a tua disposizione per fornirti assistenza e orientamento sui più svariati temi che interessano le aziende che operano con l’estero:

  • Contrattualistica
  • Dogane e Intrastat
  • Fiscalità internazionale
  • Tutela della proprietà industriale e intellettuale
  • Marketing internazionale
  • Pagamenti e trasporti

 

Maggiori info su:

https://www.pv.camcom.gov.it/index.phtml?Id_VMenu=546 

 

Ultima modifica
Ven 27 Ott, 2023

Pavia: sei una persona migrante e vuoi aprire una nuova impresa?

Futurae è il progetto promosso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, realizzato con il supporto di Unioncamere e delle Camere di commercio per promuovere la nascita di nuove imprese di migranti o l’avvio, da parte di migranti, di attività di lavoro autonomo tramite percorsi di orientamento, formazione e affiancamento allo start up, con particolare attenzione alla partecipazione femminile.

La Camera di commercio di Pavia con il supporto di Unioncamere, svolge attività di informazione a livello locale, la selezione dei futuri imprenditori, l’erogazione dei servizi di formazione mirati a migliorare le conoscenze e le competenze operative e manageriali per la realizzazione dei progetti imprenditoriali (inclusa la conoscenza dei prodotti finanziari disponibili), l’assistenza alla predisposizione dei business plan, la fase di supporto strutturato per l'avvio e l'assistenza alle neo-imprese.

 

DESTINATARI

I destinatari diretti del progetto sono persone con background migratorio, comprese le seconde generazioni, senza limiti di età, anche occupate, regolarmente presenti in Italia e motivate ad un percorso imprenditoriale e di auto-impiego.

 

Maggiori info su: 

https://www.pv.camcom.it/index.phtml?Id_VMenu=911

Ultima modifica
Ven 27 Ott, 2023

Pavia: vuoi Aprire un’impresa e non sai come fare?

Lo Sortello Nuova Impresa è il servizio gratuito della Camera di Commercio che fa per te.

Dalla ristorazione al commercio tradizionale, dai servizi alla persona all' e-commerce, offriamo Orientamento e Formazione per aspiranti nuovi imprenditori.

In particolare:

Servizi Base

I servizi base sono gratuiti e rivolti agli aspiranti imprenditori della provincia di Pavia (non ancora iscritti al Registro delle Imprese)

INFORMATIVI su: Adempimenti Fiscali, Adempimenti Legali...
FORMAZIONE su: Creazione dell’Impresa, Fiscalità, Comunicazione, Marketing...
ASSISTENZA PERSONALIZZATA one to one per la Redazione Business Plan
Favoriamo il successo della tua impresa prima ancora che prenda vita, aiutandoti a configurare meglio il tuo business. 


CHIEDI MAGGIORI INFO SUL SERVIZIO GRATUITO e PRENDI APPUNTAMENTO: 

0382 393271 

paviasviluppo@pv.camcom.it 

https://www.pv.camcom.it/index.phtml?Id_VMenu=372 
 

Ultima modifica
Ven 27 Ott, 2023

È online la nuova piattaforma sull'imprenditoria di persone migranti

Il presente sito è uno strumento informativo per il supporto all'imprenditorialità straniera, con funzioni di cruscotto, contenente dati aggregati sulle imprese gestite da imprenditori stranieri. La dashboard consente il monitoraggio sulla struttura delle imprese straniere e delle persone straniere che hanno cariche in azienda

Tutte le info su:

https://www.infocamere.it/en/osservatorioimpresemigranti

Ultima modifica
Ven 27 Ott, 2023

Pavia: Bando Export 2023 - nuovi mercati per le imprese lombarde

La Camera di Commercio di Pavia, in collaborazione con Regione Lombardia e il Sistema Camerale lombardo, intende sostenere l’internazionalizzazione delle micro e piccole imprese lombarde attraverso l’affiancamento di figure professionali esperte, con l’obiettivo di far crescere le imprese non esportatrici o esportatrici occasionali sui mercati esteri, internazionalizzando il proprio prodotto e sfruttando le opportunità che il mercato globale offre.

Le risorse messe a disposizione dalla Camera di Commercio di Pavia per le imprese della provincia ammontano a € 50.000,00, a cui si aggiunge una quota di pari importo stanziata da Regione Lombardia.

 

Per maggiori info e per accedere al bando:

https://www.pv.camcom.it/index.phtml?Id_VMenu=447&daabstract=6790

Ultima modifica
Ven 27 Ott, 2023

Pavia: ecco i dati sull'economia della provincia nel biennio 2021-2022

Energia, materie prime e inflazione, sebbene in fase di decelerazione negli ultimi mesi del 2022, rappresentano oggi le principali sfide economiche su scala globale. In aggiunta le politiche monetarie restrittive attuate dai principali paesi contribuiscono a rallentare la crescita mondiale. Nell’area euro, nel terzo trimestre il Pil è cresciuto dello 0,3% in termini congiunturali, in rallentamento rispetto al trimestre precedente (+0,8%). Il tasso di disoccupazione nell’Eurozona ha raggiunto il 6,5% a novembre 2022.

 

Scopri tutti i dati sull'economia provinciale al seguente link:

https://www.pv.camcom.it/index.html?Id_VMenu=796

Ultima modifica
Ven 27 Ott, 2023

Pavia: i dati sull'imprenditoria delle persone migranti nel 2023

Per quanto riguarda l’imprenditoria straniera sappiamo che in Italia al 30 giugno 2023 erano presenti 657.565 imprese cioè l’11% del totale delle imprese iscritte alle CCIAA italiane e in provincia di Pavia si contano 5700 imprese straniere, cioè circa il 13% del totale delle imprese iscritte, a grande maggioranza ditte individuali operative nei settori del commercio, costruzione e servizi. Il 75% delle imprese straniere iscritte alla CCIAA di Pavia hanno come imprenditore un cittadino appartenente ai paesi Extra-UE, per lo più di sesso maschile, anche se le imprese femminili sul totale delle imprese iscritte in provincia di Pavia è di circa il 25%.

Ultima modifica
Mar 31 Ott, 2023
Allegati

Pavia: le nuove previsioni Excelsior sull'occupazione ottobre-dicembre 2023

Sono online le nuove previsioni di Excelsior per la provincia di Pavia riferiti ai mesi di ottobre , novembre e dicembre 2023.


- I principali settori di attività che ricercano giovani in provincia (%)
Al primo posto nel bollettino annuale ci sono: Servizi di alloggio e ristorazione; servizi turistici (dati in bollettino allegato)

- I principali settori che prevedono entrate di personale femminile (%)
Al terzo posto nel bollettino annuale ci sono: Servizi di alloggio e ristorazione; servizi turistici (dati in bollettino allegato)

Ultima modifica
Ven 27 Ott, 2023