Business Model Canvas, Business Plan

Nuove Idee Nuove Imprese 2025: evento di lancio

Evento di lancio della 24ª edizione della Business Plan Competition 'Nuove Idee Nuove Imprese'

Partecipa all'evento di lancio della 24ª edizione della Business Plan Competition 'Nuove Idee Nuove Imprese'.

9 maggio 2025

Ore 15:00

Auditorium Riviera Banca, via Marecchiese 227 - Rimini

Un pomeriggio di ispirazione e confronto, durante il quale potrai ascoltare e interagire con imprenditori, esperti e innovatori. Si scopriranno insieme i segreti per trasformare le idee in azioni concrete e superare le sfide iniziali per costruire imprese di successo.

Interverranno:

Matteo De Angeli - imprenditore e startupper del settore high-tech

Andrea Montanari - responsabile innovazione e startup di RivieraBanca credito cooperativo

Nicola Simoncelli - founder di Ludotechnic srl, vincitore del premio dell'edizione 2024

Marco Baroni - CEO e Co-founder TITANKA! Spa, partecipante alla prima edizione della competizione (2002)

 

Moderazione a cura di Diego de Simone, co-founder di Fattor Comune Società Benefit.

 

L'evento è gratuito ma i posti sono limitati.

Registrati subito qui.
 

Ultima modifica
Gio 24 Apr, 2025

Un seminario per aspiranti imprenditori

12 maggio dalle 10:00 alle 12:00

Il 12 maggio, dalle 10:00 alle 12:00, si svolgerà un seminario gratuito pensato per fornire ai partecipanti strumenti e informazioni utili per sviluppare la propria idea d'impresa.

Temi trattati

- Il Piano di Impresa dall'Idea alla Realizzazione

- La Redazione del Business Plan

Per iscriversi cliccare qui.

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 13:30 del 9 maggio.

Qualche giorno prima dell'evento, gli iscritti riceveranno per e-mail una comunicazione con le istruzioni per accedere all'incontro.

Ultima modifica
Gio 24 Apr, 2025

Evento “La proposta di valore come strumento di consapevolezza e unicità verso il tuo mercato”

Al via il ciclo di seminari di approfondimento per l’avvio e lo sviluppo d’impresa organizzato da Bergamo Sviluppo

Dopo un breve cenno di introduzione sullo strumento di progettazione strategica “Business Model Canvas”, che permette di definire tutti gli elementi che riguardano il funzionamento di un’intera azienda e di rappresentare il modello di business in modo semplice ed estremamente intuitivo, il focus dell’incontro sarà il concetto di Proposta di Valore (o Value Proposition, in gergo). L’incontro, a partecipazione gratuita, è in programma martedì 6 maggio, in orario 14.30-17.30, ed è aperto a tutti gli interessati (aspiranti imprenditori, imprese già attive, liberi professionisti, studenti, ecc.).

Programma e iscrizioni

Ultima modifica
Mer 23 Apr, 2025

Dall’idea all’impresa: strumenti e consapevolezze per partire

Mettersi in proprio è il sogno di molti: giovani, donne, adulti esclusi dal mondo del lavoro. 
Tutti intravedono nella propria impresa l’aspirazione all’autonomia e all’indipendenza

Affinché il sogno diventi realtà occorre saper trasformare l’idea in un progetto e questo implica definire bene oneri, rischi, costi, azioni da compiere, partner a cui affidarsi, scadenze e obiettivi da darsi. 

Ecco perché è importante avere una precisa consapevolezza proprio nella fase di avvio. 

Attraverso esempi concreti il webinar affronta le principali problematiche che possono presentarsi in fase di avvio allo scopo di prevederle e saperle affrontare nel modo giusto.

Tipologia
Video
Regione

MASTERCLASS per Aspiranti Imprenditori

Dall'Idea al Business - Percorso per realizzare la propria idea d'impresa.

La Masterclass per Aspiranti Imprenditori è il percorso formativo gratuito promosso dalla Camera di Commercio di Pistoia-Prato e realizzato con la collaborazione di Fondazione ISI.

Il percorso, dal taglio pratico e interattivo, offre un'opportunità concreta per passare dall'idea al progetto fortificando le competenze necessarie con approfondimenti e confronto sulle tematiche fondamentali per l'autoimprenditoritalità.

Il percorso è articolato in sette moduli formativi della durata di due ore fruibili in modalità online preceduto da un incontro di presentazione in presenza funzionale alla partecipazione.

A CHI SI RIVOLGE:
Aspiranti imprenditori e imprenditrici
Persone motivate a mettersi in proprio
Neo imprenditori e imprenditrici

PROGRAMMA:

13/05/2025 - Evento di presentazione

Partecipa all'evento di kick-off e scopri come dare forma alla tua idea imprenditoriale.
Se hai un sogno nel cassetto, un'intuizione da realizzare o semplicemente voglia di costruire un progetto d'impresa, questa è la tua occasione. Un momento di ispirazione e orientamento per:

  • conoscere il percorso formativo
  • confrontarsi su aspettative e motivazione al fare impresa
  • creare connessioni con altri aspiranti imprenditori e imprenditrici.

20/05/2025 - Modulo 1: L'Idea imprenditoriale

  • Come nasce un'idea d'impresa
  • Tecniche creative: brainstorming, design thinking
  • Validare un'idea: strumenti e metodi

27/05/2025 - Modulo 2: Forma giuridica e aspetti fiscali

  • Come avviare legalmente un'impresa
  • Scelta della forma giuridica
  • Regimi fiscali e adempimenti

04/06/2025 - Modulo 3: Business Plan

  • Business model canvas
  • Design thinking per costruire l'idea
  • Strutturare un Business Plan efficace

10/06/2025 - Modulo 4: Strategie di comunicazione

  • Analisi del mercato e della clientela
  • Posizionamento e marketing mix
  • Promuovere la propria attività online

18/06/2025 - Modulo 5: Marketing e AI (con ChatGPT)

  • Costruire una strategia da zero
  • Analisi SWOT, definizione obiettivi, canali e mission
  • Utilizzare l'Intelligenza Artificiale nel marketing

24/06/2025 - Modulo 6: Pianificazione finanziaria

  • Nozioni di base di contabilità e bilancio
  • Pricing, break-even point e proiezioni economiche

01/07/2025 - Modulo 7: Risorse finanziarie per l'impresa

  • Come definire il fabbisogno finanziario
  • Finanziamenti, bandi e crowdfunding

QUANDO E DOVE:

Evento di presentazione
L'evento di presentazione si svolgerà martedì 13 maggio 2025, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, in presenza presso la Camera di Commercio di Pistoia-Prato | Sede di Prato - Sala Convegni - Via del Romito n. 71.

Corso
Il corso si svolgerà online nei giorni 20 – 27 maggio | 4 – 10 – 18 – 24 giugno | 1 luglio 2025 dalle ore 10:00 alle 12:00.

COMPILA IL FORM per partecipare al programma.

Ultima modifica
Gio 17 Apr, 2025

MySOCIALIMPACT: Imprenditoria a impatto sociale

MySOCIALIMPACT è una delle dieci sezioni del Myllennium Award, pensata per premiare progetti imprenditoriali e startup costituite da non più di due anni , guidate da giovani under 30 , con un significativo impatto sociale.

MySOCIALIMPACT è una delle dieci sezioni del Myllennium Award, pensata per premiare progetti imprenditoriali e startup costituite da non più di due anni , guidate da giovani under 30 , con un significativo impatto sociale . Il focus è su iniziative che propongano soluzioni innovative e autentiche in settori come salute, cambiamento climatico, energia pulita, istruzione di qualità, economia circolare, cibo e agricoltura.

Il progetto vincitore riceverà un premio in denaro di €10.000 come seed-money per supportare lo sviluppo dell'iniziativa. Inoltre, è previsto un viaggio a Boston per partecipare al programma di accelerazione internazionale Boston Innovation Gateway. Il vincitore beneficerà anche di un premio in servizi del valore di €2.500 offerto dall'Evaluation Lab di Fondazione Social Venture Giordano Dell'Amore.

 

Scadenza: 5 maggio 2025. Leggi il regolamento.

Ultima modifica
Gio 17 Apr, 2025

We Make Future 2025: una nuova missione imprenditoriale!

Hai un'idea imprenditoriale nel cassetto o un progetto già avviato? Questa è la tua occasione per metterti in gioco in uno degli appuntamenti più importanti sull'innovazione in Italia.

È aperta la call per partecipare alla nostra nuova missione imprenditoriale al We Make Future , a Bologna, che si terrà dal 3 al 6 giugno 2025 . L'inizativa è rivolta ad un massimo di 7 partecipanti, che non hanno compiuto 36 anni.

Se sarai tra i/le selezionati/e, ti verranno coperti le spese di viaggio, alloggio e ingresso. Sarai coinvolto/a in attività di networking e accompagnamento preparatori alla manifestazione.

 

La scadenza per candidarsi è il 29 aprile 2025 alle ore 12:00 .
Leggi il regolamento e candidati tramite modulo online.

Rivolgiti alla nostra Camera per maggiori info.

Ultima modifica
Gio 17 Apr, 2025

Un seminario per aspiranti imprenditori

Iscriviti entro il 9 maggio!

Il 12 maggio, dalle 10:00 alle 12:00, si svolgerà un seminario gratuito pensato per fornire ai partecipanti strumenti e informazioni utili per sviluppare la propria idea d'impresa.

 

Temi trattati

- Il Piano di impresa dall'Idea alla realizzazione

- La Redazione del Business Plan

 

Per iscriversi cliccare qui.

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 13:30 del 9 maggio.

Qualche giorno prima dell'evento, gli iscritti riceveranno per email una comunicazione con le istruzioni per accedere all'incontro.

Ultima modifica
Mer 16 Apr, 2025

Un seminario per chi vuole fare impresa

Iscrizioni aperte fino al 9 maggio

 

Il 12 maggio, dalle 10:00 alle 12:00, si svolgerà un seminario gratuito pensato per fornire ai partecipanti strumenti e informazioni utili per sviluppare la propria idea d'impresa.

 

Temi trattati

- Il Piano di Impresa dall'Idea alla Realizzazione

- La Redazione del Business Plan

 

Per iscriversi cliccare qui.

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 13:30 del 9 maggio.

 

Qualche giorno prima dell'evento, gli iscritti riceveranno per e-mail una comunicazione con le istruzioni per accedere all'incontro.

Ultima modifica
Mer 16 Apr, 2025

Evento “Il tuo progetto è sostenibile dal punto di vista economico-finanziario?”

Incontro gratuito che affronterà con parole chiare il tema della pianificazione economico-finanziaria di un’iniziativa imprenditoriale

È in programma martedì 15 aprile, in orario 14.30-17.30, il terzo incontro del percorso di orientamento per aspiranti e neo-imprenditori “Mettersi in proprio: una sfida possibile”, organizzato da Bergamo Sviluppo. L’obiettivo del webinar è presentare ai partecipanti l’ambito finanziario e l’ambito economico nella pianificazione aziendale, illustrando alcuni prospetti (conto economico previsionale, previsioni di investimento pluriennale, stato patrimoniale previsionale e rendiconto finanziario previsionale) che gli aspiranti imprenditori devono conoscere e “maneggiare” per verificare la fattibilità e sostenibilità nel tempo del proprio progetto d’impresa.

Iscriviti  

Ultima modifica
Gio 10 Apr, 2025