Comunicazione e Marketing

Advertising su Facebook e Instagram per far crescere il business locale delle piccole medie imprese umbre

Giovedì 21 settembre nuovo appuntamento di EID il ciclo formativo gratuito di Eccellenze in Digitale 2023-2024, nato dalla collaborazione tra Unioncamere e Google con le Camere di Commercio italiane per potenziare le skill digitali degli imprenditori e dei lavoratori.

In particolare, il prossimo 21 settembre, dalle 14,30 alle 16,00, si parlerà di “Facebook ed Instagram ADS platform: strategie, strumenti, obiettivi, formati, campagne” per aiutare le pmi umbre a sfruttare tutto il potenziale dell’advertising sulle piattaforme META per far crescere il proprio business.

Programma:

Tool META per gestire le inserzioni

Tracciare gli obiettivi con il pixel

Il Targeting delle campagne

Formati e creatività degli annunci

Le peculiarità di Instagram ADS 

Per iscriversi

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeMrbA_CH8oj54fYAQEhcy85XqQF3Mn51M8fa8ypGC1GGwcFA/viewform

 

Ultima modifica
Lun 18 Set, 2023

Evento “Come organizzo la strategia di marketing della mia attività?”

I punti chiave dell’incontro organizzato da Bergamo Sviluppo

Si è svolto ieri il secondo incontro del percorso di orientamento per aspiranti e neo-imprenditori “Mettersi in proprio: una sfida possibile”, dedicato ad approfondire come impostare una strategia di marketing. Nel corso dell’incontro sono stati toccati i seguenti temi: quali caratteristiche deve avere il marketing per le startup, come condurre un’analisi di mercato per ottenere informazioni certe e rilevanti per il proprio business, come rappresentare il target con le buyer personas e come individuare i canali promozionali, soprattutto digitali, più efficaci. Tanti spunti utili per i 33 partecipanti!

Scopri di più 

Ultima modifica
Ven 15 Set, 2023

Innovation Village Award, Campania protagonista con il 24% dei progetti presentati

Grande successo in Campania per la call to action dell’Innovation Village Award. Dei 185 progetti presentati, il 24% proviene dalla Campania.

Grande successo in Campania per la call to action dell’Innovation Village Award. Dei 185 progetti presentati, il 24% proviene dalla Campania.

La call rappresenta un’opportunità per startup e PMI, per attivare relazioni e promuoversi presso un network di aziende, istituzioni, incubatori, investitori, acceleratori.  Otto gli ambiti tematici rappresentati, ma con una prevalenza dei progetti candidati per i settori: Beni culturali | Turismo | Industrie creative | Innovazione sociale | Educazione digitale (26%); Energia | Ambiente | Edilizia sostenibile | Blue growth (21%) ; Aerospazio | Mobilità sostenibile | Logistica | Smart city (14%)

La valutazione dei progetti presentati terminerà il 29 Settembre.

https://innovationvillage.it/iv-award-2023/

Ultima modifica
Mer 13 Set, 2023

RIPENSARE L’IDEA IN FUNZIONE DEL MERCATO

Lo SNI territoriale ti supporta nel RIPENSARE L’IDEA IN FUNZIONE DEL MERCATO

L'obiettivo di questo esercizio è quello di ridefinire l'idea in maniera più precisa al fine di capire se può avere successo. Le domande da porsi a tal fine sono le seguenti:

1. Quale prodotto o servizio propongo? (definire categoria e caratteristiche)

2. Quale bisogno dovrò soddisfare? Creo bisogni nuovi? Se si, quali?

3. A chi mi rivolgo? Chi è il mio cliente? (più sarà definito e preciso più sarà facile dettagliare l'offerta e renderla adeguata al mercato)

4. Definire l'offerta: quanti prodotti o servizi intendo commercializzare?

5. Quale prezzo di vendita? (valutare i prezzi di mercato e il processo produttivo)

6. Chi sono i miei concorrenti? Cosa fanno? Cosa non fanno?

7. Come e dove vendo il mio prodotto o servizio? Ho previsto una diversa modalità di distribuzione? (la scelta del luogo è un elemento molto importante per alcuni tipi di imprese. La presenza, nelle vicinanze, di infrastrutture, di servizi, di collegamenti con le arterie principali, la presenza in zona di aree commerciali, di parcheggi, possono aiutare maggiormente allo sviluppo dell’impresa. Occorre comunque, verificare le disposizioni normative).

8. Come promuovo e comunico il mio prodotto o servizio per avere più clienti?

Ultima modifica
Mer 13 Set, 2023

Torna Eccellenze in Digitale. Dal 26 settembre gli incontri per crescere nel digitale

La Camera di commercio Chieti Pescara, con il suo PID - Punto Impresa Digitale, lancia Eccellenze in Digitale 2023-2024, la nuova edizione del progetto di Unioncamere supportato da Google, la cui mission è sostenere la formazione di imprenditori, aspiranti imprenditori, professionisti e lavoratori per accrescere le loro competenze digitali

Per le imprese previsti appuntamenti individuali per percorsi digitali personalizzati.

La partecipazione è completamente gratuita. 
Le candidature devono essere presentate mediante compilazione di un modulo di registrazione.

Per maggiori informazioni, clicca sul link seguente:

https://www.chpe.camcom.it/pagina858_eccellenze-in-digitale-edizione-20232024.html

Ultima modifica
Mer 13 Set, 2023
Eccellenze in Digitale, formazione per i lavoratori e competenze per le imprese

Eccellenze in Digitale, webinar "GA4, analytics e tracciamenti"

Giovedì 14 settembre 2023 - "GA4, analytics e tracciamenti"

Partecipa al webinar del percorso Eccellenze in Digitale sul web marketing
ISCRIVITI al prossimo evento "GA4, analytics e tracciamenti": analizzare i dati del web e impostare strategie di digital marketing
che si terrà Giovedì 14 settembre 2023 - ore 14,30-16,00.

Tieniti aggiornato sul PROGRAMMA di 20 WEBINAR gratuiti tenuti da relatori esperti del settore, per aiutare le imprese a migliorare le strategie di digital marketing.

Ultima modifica
Mar 12 Set, 2023
Lancio Piattaforma SNI

ASPIRANTI IMPRENDITORI: UNIONCAMERE LANCIA LA PIATTAFORMA PER QUANTI VOGLIONO METTERSI IN PROPRIO

Almeno 300mila persone in Italia, ogni anno, decidono di mettersi in proprio, dando vita a una impresa. Un numero cospicuo che, però, potrebbe anche essere maggiore se tanti aspiranti imprenditori, giovani e meno giovani, disoccupati in cerca di un lavoro o occupati scontenti della propria attività, potessero accedere facilmente a un servizio di supporto e orientamento adeguato alle proprie necessità.

Almeno 300mila persone in Italia, ogni anno, decidono di mettersi in proprio, dando vita a una impresa. Un numero cospicuo che, però, potrebbe anche essere maggiore se tanti aspiranti imprenditori, giovani e meno giovani, disoccupati in cerca di un lavoro o occupati scontenti della propria attività, potessero accedere facilmente a un servizio di supporto e orientamento adeguato alle proprie necessità. 

A questa necessità intende rispondere SNI-Servizio Nuove Imprese, la piattaforma delle Camere di commercio, realizzata e tenuta a battesimo oggi da Unioncamere, che intende accompagnare – con servizi virtuali e presenze reali – gli aspiranti imprenditori nella grande avventura di dar vita a una nuova impresa (sni.unioncamere.it). 

 

La piattaforma, dove è possibile reperire anche tutte le informazioni sugli sportelli territoriali presenti nelle Camere di commercio, renderà disponibili fino a fine marzo prossimo 18 seminari di prima sensibilizzazione, informazione e orientamento e 12 attività di informazione di tipo specialistico relativo ad attività dove esistono normative di settore (impresa femminile, migranti, start up innovative, imprese sociali). A queste attività si affiancheranno colloqui di primo orientamento e informazione in merito allo specifico percorso imprenditoriale e colloqui di approfondimento, più tecnici, con l’Esperto Risponde, a cura di esperti camerali dei diversi settori. Tutte queste attività si svolgeranno on line ma anche live, proprio per rispondere al meglio alle esigenze dell’utente.

 

Sul portale sono stati anche messi a disposizione due test di autovalutazione: Delfi, che consente all’utente di avere una misura delle proprie attitudini imprenditoriali e Ulisse, che permette di stimare i livelli e i fattori di rischio dell’attività che si ha in mente di creare.

Ultima modifica
Ven 08 Set, 2023

Sentiment analysis, oltre la freddezza dei numeri

Sinergie SNI e PID - Prima ci si scambiava pareri su prodotti o servizi in piazza, ora lo si fa sui social media dove le parole dei clienti e quello che loro provano nei confronti del nostro brand restituisce a tutti quelli che ancora non ci conoscono l'immagine dell'azienda. Importantissimo risulta analizzare il sentimento che provano gli utenti attraverso una sentiment analisys

Tipologia
Video
Regione

Camera Informa - Cremona

Sei un aspirante o un neo imprenditore e vuoi conoscere le opportunità offerte dalla Camera di Commercio di Cremona? Come ad esempio le novità sugli adempimenti oppure se ci sono iniziative formative o bandi a supporto della tua impresa.

Iscriviti gratuitamente al CRM - Customer Relationship Management della Camera di Commercio di Cremona: sarai informato tramite comunicazioni mirate sulle tematiche che hai scelto. 

Per iscriversi è necessario indicare un indirizzo email e scegliere una tematica di interesse, indicare un’eventuale impresa o organizzazione di cui si fa parte ed esprimere il consenso per ricevere email marketing.

Effettuata l’iscrizione riceverai un messaggio che richiede di confermare l'iscrizione cliccando su un collegamento ipertestuale.

Per iscriverti clicca su questo link

Ultima modifica
Mar 05 Set, 2023

Confartigianato Imprese Foligno - Servizi di supporto all’Imprenditorialità del territorio

Servizio realizzato da Confartigianato Imprese Foligno

Confartigianato Imprese è al fianco di artigiani e i piccoli imprenditori, motore del futuro produttivo, una delle 110 Associazioni territoriali con oltre 1000 soci, parte di una delle 21 Federazioni regionali, 12 Federazioni di categoria, 44 Associazioni di mestiere.

L’ufficio sviluppo d’impresa è accanto all’imprenditore in tutte le fasi cruciali: dallo sviluppo dell’idea di business alla costituzione, dal finanziamento all’avvio operativo, dalla gestione degli adempimenti amministrativi all’implementazione delle tecnologie e al posizionamento sul mercato, fino al trasferimento di proprietà e ai riassetti societari.

https://www.confartigianatofoligno.com/

 

Referente Silvia Chiara Pantalla

pantalla@artigianet.it

 

Ultima modifica
Mar 05 Set, 2023