Marchi e brevetti aiutano le startup a raccogliere fondi

Studi e ricerche
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Imprenditoria
Imprenditoria Innovativa
Gli investitori favoriscono le startup con marchi e brevetti depositati

Secondo un’indagine svolta dall'Ufficio europeo dei brevetti e dall'Ufficio dell'Unione Europea per la Proprietà Intellettuale, le imprese innovative con diritti di Proprietà Intellettuale hanno 10 volte più probabilità di ottenere finanziamenti. I marchi creano identità aziendale, difendono dalla contraffazione e aumentano la fiducia dei consumatori, mentre i brevetti garantiscono l'esclusività dell'invenzione. Questi strumenti, inclusi nel bilancio aziendale, forniscono un vantaggio competitivo e aumentano le possibilità di successo in caso di azioni legali. Quindi le startup che possiedono tali asset diventano catalizzatori di fondi e più facilmente lanciate verso un maggior e più rapido successo.

Potrebbe interessarti

Punto IdeaSì - Camera di commercio Toscana Nord Ovest
L'evento on-line è previsto per l'11 ottobre dalle ore 9.30 alle ore 12.00.
04/08/2025
  • Orientamento
  • Formazione
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Responsabilità sociale
PNI - Camera di commercio di Bergamo - Bergamo Sviluppo
Avviare un’attività imprenditoriale o di lavoro autonomo è un progetto entusiasmante, ma i rischi del “fare impresa” sono sempre in agguato
11/09/2023
  • Orientamento
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Ferrara e Ravenna
Informagiovani Ferrara: secondo appuntamento del ciclo di webinar in collaborazione con ART-ER rivolto a giovani, studenti e interessati
20/05/2025
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Innovativa