Educazione finanziaria: il rapporto con le banche

Eventi
Formazione
Educazione finanziaria
Programma di educazione finanziaria per imprese e startup

Educazione finanziaria: il rapporto con le banche è il primo di 4 percorsi all'interno del programma di educazione finanziaria in collaborazione con la Camera di Commercio di Venezia Rovigo e la Banca D'Italia. 

Il primo incontro è previsto il 23 febbraio 2024 dalle 16:00 alle 18:00.

L’obiettivo principale è quello di fornire ai partecipanti una comprensione approfondita delle dinamiche chiave per stabilire e mantenere una relazione produttiva con le banche, elemento cruciale per il successo di qualsiasi impresa, soprattutto in fase di avviamento. 

In particolare, il corso si focalizza sulla comprensione delle normative bancarie, sul ciclo di vita dei prestiti, sulla valutazione del merito creditizio, sul monitoraggio continuo del rapporto con l'istituto di credito, sui contratti bancari più comuni e sulle garanzie richieste per l'accesso al credito.

Per iscrizioni cliccare qui

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Arezzo Siena
Se hai mai sognato di portare il tuo business a nuovi orizzonti internazionali, vendere online all'estero potrebbe essere l'opportunità che stavi cercando!
26/03/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Educazione finanziaria
SNI - Camera di commercio di Cagliari Oristano - Centro Servizi per le Imprese
“L’economia per tutti” è il portale di cultura finanziaria realizzato dalla Banca d’Italia.
18/01/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Educazione finanziaria
SNI - Camera di commercio delle Marche
17 Dicembre dalle 15.00 alle 18.00. Webinar gratuito rivolto a neoimprenditori su come verificare i margini di guadagno e monitorare i flussi di cassa.
18/11/2024
  • Eventi
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Educazione finanziaria
  • Imprenditoria