Educazione finanziaria: il rapporto con le banche

Eventi
Formazione
Educazione finanziaria
Programma di educazione finanziaria per imprese e startup

Educazione finanziaria: il rapporto con le banche è il primo di 4 percorsi all'interno del programma di educazione finanziaria in collaborazione con la Camera di Commercio di Venezia Rovigo e la Banca D'Italia. 

Il primo incontro è previsto il 23 febbraio 2024 dalle 16:00 alle 18:00.

L’obiettivo principale è quello di fornire ai partecipanti una comprensione approfondita delle dinamiche chiave per stabilire e mantenere una relazione produttiva con le banche, elemento cruciale per il successo di qualsiasi impresa, soprattutto in fase di avviamento. 

In particolare, il corso si focalizza sulla comprensione delle normative bancarie, sul ciclo di vita dei prestiti, sulla valutazione del merito creditizio, sul monitoraggio continuo del rapporto con l'istituto di credito, sui contratti bancari più comuni e sulle garanzie richieste per l'accesso al credito.

Per iscrizioni cliccare qui

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini - Sportello Genesi
In partenza i nuovi corsi gratuiti erogati dal Cescot di Rimini
27/03/2025
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Educazione finanziaria
SNI - Camera di commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
Evento presso la sede di Catanzaro della Camera di Commercio di Catanzaro Crotone e Vibo Valentia - 29 febbraio ore 15.30
28/02/2024
  • Eventi
  • Formazione
  • Educazione finanziaria
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Bari
28/05/2024
  • Eventi
  • Adempimenti amministrativi
  • Educazione finanziaria
  • Imprenditoria Innovativa