DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025

Formazione
Comunicazione e Marketing
Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
Nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia, in collaborazione con Unioncamere, a valere su risorse PNRR prende avvio la terza edizione di “Donne in Digitale 2025”

Donne in digitale è il percorso formativo promosso da Unioncamere per la diffusione della cultura e la formazione imprenditoriale femminile, progettato e realizzato da Si.Camera, approfondisce metodologie e strumenti strategici per la presenza online, l’utilizzo dei social media in ottica strategica, la cura dei contenuti anche attraverso l’intelligenza artificiale e l’utilizzo di tecnologie di e-commerce al fine di accrescere la professionalità manageriale e di migliorare le competenze digitali delle donne che fanno impresa e delle lavoratrici, anche e soprattutto in ottica di contrasto al gender gap.

Chi può partecipare?

L’iniziativa è rivolta a tutte le donne interessate ad acquisire o potenziare le proprie competenze digitali, in particolare:

·         Imprenditrici di ogni settore economico

·         Aspiranti imprenditrici

·         Libere professioniste e lavoratrici autonome

·         Dipendenti del settore privato

·         Donne in ruoli di leadership o attive nel sistema associativo

·         Professioniste del terzo settore

Un percorso per potenziare le competenze digitali progettato e realizzato da Si.Camera, il programma guiderà le partecipanti nell’apprendimento di strumenti e strategie digitali fondamentali, tra cui:

·         Presenza online e gestione delle web properties

·         Strategie per la vendita online (e-commerce)

·         Social media marketing

·         Creazione di contenuti digitali con il supporto dell’intelligenza artificiale

Il percorso formativo sarà interamente erogato in modalità webinar e prevede un totale di 20 ore di lezioni, articolate in: 4 moduli e della durata di 3 ore e 3 bootcamp pratici, di cui uno della durata di 3 ore e gli altri della durata di 2,5 ore 

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 12:00 del 01/07 attraverso il modulo disponibile a questo link: https://forms.gle/ik2dxP47mmTMmrJL9

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio dell'Umbria
Martedì 10 ottobre si terrà il secondo incontro sulle tematiche della digitalizzazione dedicato alle imprenditrici umbre, promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio dell
05/10/2023
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Comunicazione e Marketing
SNI - Camera di commercio di Caserta
Data:23 novembre 2023
Ora:15:00
Modalità on line: Google meet
23/11/2023
  • Formazione
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Treviso - Belluno
13/01/2025
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Comunicazione e Marketing
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Innovativa
  • Responsabilità sociale