Imprenditoria Migrante

Area tematica a cura di
Ifoa

L’imprenditoria migrante si è affermata come una delle dinamiche più significative e trasformative del panorama economico italiano. Sempre più persone con background migratorio scelgono di avviare un’attività autonoma, contribuendo non solo alla crescita economica del Paese ma anche alla valorizzazione della diversità culturale e produttiva.

Chi sceglie di migrare e costruire un’impresa porta con sé una visione imprenditoriale unica, frutto di determinazione, adattabilità e una naturale propensione al rischio. Questi tratti distintivi non solo riflettono il coraggio di intraprendere un nuovo percorso in un contesto sconosciuto, ma si traducono anche in modelli aziendali flessibili, capaci di rispondere con prontezza alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. I migranti tendono infatti a occupare nicchie lasciate scoperte dai lavoratori nativi, offrendo soluzioni innovative, costi contenuti e un’ibridazione culturale che arricchisce il tessuto produttivo.

Ma quali sono i settori principali verso cui si orienta l’imprenditoria a titolarità migrante in Italia? Quali opportunità e sfide caratterizzano il percorso di chi desidera avviare un’attività imprenditoriale? Quali strumenti e finanziamenti sono disponibili per supportare queste iniziative, promuovendo la coesione sociale e lo sviluppo dei territori?

Questa pagina tematica, intende offrire risorse, approfondimenti e spunti utili.

Tra le iniziative a sostegno dell’imprenditoria migranti, il progetto Futurae- Imprese migranti, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con Unioncamere, Bari, Milano-Lodi-Monza-Brianza, Pavia, Roma, Torino e Verona, che prevede:

  • Creazione di un network di attori coinvolti nell’integrazione economica dei migranti.

  • Eventi informativi e promozionali organizzati sui territori partecipanti.

  • Percorsi mirati per accrescere le competenze imprenditoriali, organizzative e normative dei migranti.

  • Assistenza nella redazione e nello sviluppo di Business Plan.

  • Monitoraggio dei principali indicatori economici e finanziari per migliorare la conoscenza sull’imprenditoria migrante.

  • Creazione nuove imprese da parte di migranti di prima e seconda generazione.

Notizie

PNI - Camera di Commercio Cremona Mantova Pavia - sede di Pavia
L’obiettivo del seminario è quello di avere una panoramica completa degli aspetti principali da considerare e da esaminare qualora si intenda avviare un'attività d'impresa. Verranno inoltre
11/02/2025
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Educazione finanziaria
  • Imprenditoria Migrante
PNI - Camera di Commercio Cremona Mantova Pavia - sede di Pavia
L’obiettivo del seminario è quello di avere una panoramica completa degli aspetti principali da considerare e da esaminare qualora si intenda avviare un'attività d'impresa Verranno inoltre
11/02/2025
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Educazione finanziaria
  • Imprenditoria Migrante
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
Cogli l’opportunità di incontrare buyer e operatori del settore provenienti da tutto il mondo, e promuovere i propri prodotti nell’esclusiva cornice della Fiera Milano, dal 5 all’8 maggio 2025.
11/02/2025
  • Eventi
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Migrante
  • Imprenditoria Sociale
  • Imprenditoria Innovativa
  • Internazionalizzazione, Import-Export
  • Settori produttivi (ATECO)

Approfondimenti

SNI - Camera di commercio Pistoia Prato

Il progetto europeo Erasmus per Imprenditori, un'esperienza di mobilità internazionale

Nel corso del webinar che si è tenuto il 5 febbraio 2025, il Centro Studi "Cultura e Sviluppo" di…
07/02/2025
Video e Podcast
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Erasmus
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Migrante
  • Storie d'imprenditori

SNI - Camera di commercio di Ferrara e Ravenna

Informazioni statistiche della province di Ferrara e Ravenna

Dalla Camera di Commercio una preziosa fonte informativa: on-line tutte le informazioni statistiche…
18/04/2024
Pagine Web
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Migrante
  • Internazionalizzazione, Import-Export

SNI - Camera di commercio di Caserta

Mini Guide per Orientarsi all’Imprenditorialità - Imprenditoria Migrante

27/03/2024
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Migrante

Storie di nuove imprese

FIGLIO DEL MONDO CON LA PASSIONE DEL CUCITO

Grazie ai corsi organizzati da Paviasviluppo, all’assistenza personalizzata e alle attività di mentoring, Irina è riuscita a orientarsi nel mondo dell’imprenditoria, ha scoperto nuovi modi di intercettare i clienti, come districarsi nella burocrazia e quali sono gli elementi che trasformano un sogno in una realtà. Il primo passo di Irina è stato “PROGETTA LA TUA IMPRESA”, un seminario introduttivo con tutti gli aspetti principali che interessano i nuovi imprenditori. 

Ecco una nuova impresa nata con , un progetto rivolto alle persone migranti di prima e seconda generazione. Questa è la storia di Zinaida e Christian e del loro nuovo laboratorio artigianale - panetteria e pasticceria Aeropane Aeropane.