Eno-Oleoturismo e diversificazione: online un nuovo bando ARSIAL

Eventi
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Comunicazione e Marketing
Imprenditoria Innovativa
Destinato ad aziende agricole, cantine, frantoi e consorzi di tutela per la promozione delle attività eno ed oleo turistiche del Lazio

La Regione Lazio, attraverso Arsial, inaugura una nuova stagione di valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze agroalimentari con il primo di una serie di bandi dedicati all’eno-oleoturistico e alla diversificazione agricola. L’iniziativa punta a rafforzare il legame tra cultura, turismo e patrimonio agroalimentare, sostenendo progetti che valorizzino la qualità delle produzioni laziali e ne promuovano l’integrazione con il ricco patrimonio paesaggistico e culturale regionale.

Questo primo bando mette a disposizione contributi a fondo perduto fino all’80% per sostenere progetti dedicati alla promozione delle attività enoturistiche e oleoturistiche.

Lanciato nell’ambito della Legge Regionale n. 14/2023, il bando è rivolto ad aziende agricole, cantine, frantoi e consorzi di tutela che operano sul territorio del Lazio.

I contributi previsti variano in base alla dimensione dell’impresa e alla capacità produttiva, con un massimo di 15.000 euro per progetto.

Gli interventi ammissibili includono la formazione del personale, la comunicazione digitale, le attività di valorizzazione del territorio e le analisi di mercato. Le domande di partecipazione devono pervenire entro il 7 marzo 2025, esclusivamente tramite PEC all’indirizzo arsial@pec.arsialpec.it.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Riviere di Liguria - Imperia, La Spezia, Savona
Investimenti innovativi sostenuti da imprese femminili nei Comuni montani
19/01/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Sociale
  • Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
SNI - Camera di commercio dell'Umbria
La finalità del “Fondo unico regionale per l’agricoltura”, la cui gestione è stata affidata a Gepafin Spa, è finalizzata a contrastare gli effetti legati all’attuale crisi economico-finanziaria e
31/12/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Bologna - Sportello Genesi Nuove Imprese
Prima call per la presentazione delle domande del Fondo Starter della Regione Emilia Romagna
DAL 25 OTTOBRE, ORE 10, AL 30 NOVEMBRE, ORE 16.
11/10/2023
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi