Opportunità per le imprese agricole con il secondo bando Parco Agrisolare.

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Diverse sono le novità di interesse, a partire da minor vincoli sull’autoconsumo, fino all’incremento dell’intensità di aiuto dell’80% per le imprese agricole.

Pubblicato il 21 luglio scorso, l’avviso apporta alcune novità per le aziende rispetto alla prima annualità. Inserito nell’ambito della Missione 2 del PNRR, riguarda il finanziamento di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, nonché di colonnine di ricarica e sistemi di accumulo. Le risorse disponibili ammontano a circa 1 miliardo di euro, di cui circa 700.000 per la produzione primaria. 

Tra gli interventi ammissibili figurano la riqualificazione ai fini del miglioramento dell’efficienza energetica delle strutture, quali la rimozione e lo smaltimento dell’amianto, la realizzazione dell’isolamento termico dei tetti e la realizzazione di sistemi di aerazione connessi alla sostituzione di questi ultimi.

Soggetti Beneficiari:

  1. gli imprenditori agricoli, in forma individuale o societaria;

  2. le imprese agroindustriali;

  3. indipendentemente dai propri associati, le cooperative agricole che svolgono attività di cui all'articolo 2135 del codice civile e le cooperative o loro consorzi di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 18 maggio 2001 n. 228;

  4. i soggetti di cui alle lettere a), b) e c) costituiti in forma aggregata quale, a titolo esemplificativo e non esaustivo, associazioni temporanee di imprese (A.T.I.), raggruppamenti temporanei di impresa (R.T.I), reti d'impresa, comunità energetiche rinnovabili (CER).

Le domande dovranno essere presentate tramite la Piattaforma informatica del GSE dalle ore 12:00 del 12 settembre fino alle 12:00 del 12 ottobre 2023.

Info su: https://www.gse.it/servizi-per-te/attuazione-misure-pnrr/parco-agrisolare/bando-2-2023

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Napoli - S.I. Impresa
Con Garanzia Giovani Campania, si vuole offrire a tutti i ragazzi della regione, di età inferiore ai 35 anni – iscritti o meno ai servizi per l'impiego – un’opportunità di lavoro o di
03/04/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Hub Nazionale
L'Info Help Desk Italia-Europa fornisce gratuitamente alle imprese un quadro aggiornato di primo orientamento sulle opportunità di finanziamento e sui bandi aperti e in arrivo tramite un
27/10/2023
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
PNI - Camera di Commercio Cremona Mantova Pavia - sede di Pavia
26/10/2023
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi