Nuove Imprese a Tasso Zero: come inviare la domanda

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Per ottenere il finanziamento Nuove Imprese a Tasso Zero bisogna presentare la domanda online sul sito web di Invitalia.

La procedura richiede l’utilizzo di credenziali SPID, CNS o CIE.

Alla domanda bisogna allegare la documentazione e il business plan. 

Per concludere la procedura è necessario disporre di una firma digitale e di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

Una volta presentata la domanda, verrà valutata da un team di esperti di Invitalia che fornirà una risposta entro 60 giorni. 

Non è prevista alcuna graduatoria, i progetti verranno valutati in ordine cronologico di presentazione delle domande.

Lo sportello sarà aperto fino all’esaurimento delle risorse disponibili per l’incentivo.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Cosenza
Penultimo incontro del progetto "From Zero to Business Hero:  Strategie Vincenti per la Start-up" si rivolge a studenti, NEET, aspiranti imprenditori e startupper della provincia di Cosenza
21/03/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Comunicazione e Marketing
SNI - Camera di commercio di Bologna - Sportello Genesi Nuove Imprese
Incentivo, promosso dal Ministero della Cultura e gestito da Invitalia, per promuovere l’avvio o il consolidamento di iniziative imprenditoriali per la rigenerazione culturale, sociale ed economica
24/08/2023
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Firenze - PromoFirenze
Per i progetti di impresa che si distinguono in innovazione e sostenibilità
21/10/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi