Nuove Imprese a Tasso Zero: come inviare la domanda

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Per ottenere il finanziamento Nuove Imprese a Tasso Zero bisogna presentare la domanda online sul sito web di Invitalia.

La procedura richiede l’utilizzo di credenziali SPID, CNS o CIE.

Alla domanda bisogna allegare la documentazione e il business plan. 

Per concludere la procedura è necessario disporre di una firma digitale e di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

Una volta presentata la domanda, verrà valutata da un team di esperti di Invitalia che fornirà una risposta entro 60 giorni. 

Non è prevista alcuna graduatoria, i progetti verranno valutati in ordine cronologico di presentazione delle domande.

Lo sportello sarà aperto fino all’esaurimento delle risorse disponibili per l’incentivo.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
L’apertura dei termini per la compilazione e la presentazione della domanda di aiuto è prevista dalla data di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio del presente bando, sarà
21/02/2025
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
PNI - Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi - Formaper
Dopo aver deliberato a fine dicembre contributi per il territorio lombardo pari a 29 milioni di euro per più di 180 progetti, sono online i nuovi bandi per il 2025
19/02/2025
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Bologna - Sportello Genesi Nuove Imprese
L’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA) riapre lo sportello telematico per la presentazione delle domande di ‘’Più Impresa 2024’’, la misura che sostiene economicamente le
30/07/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi