INDAGINE IMPRENDITORIA FEMMINILE - Le imprenditrici

SNI - Camera di commercio Genova - Centro Ligure per la Produttività

La media dell'età delle imprenditrici intervistate è tra i 46 e 55 anni, con una presenza consistente nelle due fasce di età : il 24,2% ha infatti un’età compresa fra 36 e 45 anni, ed il 24,2 % si colloca nella fascia da 56 e 65 anni. Solo una imprenditrice rilevata ha una età compresa tra i 19 a 25 anni (0,8%) titolare di un'impresa individuale di servizi digitali di comunicazione per le aziende. Il restante 3,3% risulta sopra i 65 anni. Per quanto riguarda il titolo di studio le percentuali si fanno nette: le imprenditrici del campione si collocano nel 45,8% dei casi in possesso della licenza di scuola secondaria superiore, un altro 48,3% è in possesso di una laurea (di cui il 2,5% anche di un master o di un dottorato) mentre un 5,8% risulta in possesso di diploma di scuola secondaria inferiore. Il 29% delle imprenditrici in possesso della sola licenza di scuola secondaria inferiore ha un’età compresa tra 36 e 45 anni, un altro 29% ha un’età compresa tra 46 e 55 anni, un ulteriore 29% è tra i 56 ed i 65 anni ed il restante ha più di 65 anni. È importante comunque evidenziare che il 47% delle imprenditrici appartenenti alle stesse fasce di età (superiore a 36 anni) sono in possesso di titolo di studio pari al diploma di scuola superiore.

Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio del Molise

Imprese femminili in Molise

Nel 2022 il Molise, con 9.339 imprese femminili, registra il più elevato tasso di femminilizzazione…
03/01/2024
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile

SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara

Finanziamenti e dove trovarli: le opportunità per l'imprenditoria femminile

L’imprenditoria femminile in Italia assume sempre più rilevanza infatti, secondo gli ultimi dati…
10/12/2024
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile

SNI - Camera di commercio dell'Emilia - Parma, Piacenza, Reggio Emilia - Sportello Genesi

Le imprese femminili a Parma, Reggio Emilia e Piacenza nell'anno 2024.

In calo dell'1,6% a Reggio Emilia e in lieve flessione dello 0,3% sia a Parma che a Piacenza:…
10/03/2025
Pagine Web
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile