Call Rocket up 2025: internazionalizzazione delle Start up femminili
SNI TARANTO
Chiamata a tutte le start-up tecnologiche guidate da donne! Partecipate all'attività Supernovas Rocket Up del 2025!
Il programma Supernovas Rocket Up accetta ora le candidature per la coorte del 2025: è la prima volta che è aperto alle start-up al di fuori dell'Europa.
Per maggiori informazioni: https://eit.europa.eu/our-activities/opportunities/supernovas-rocket-programme-2025
(scadenza call): 31.03.2025
Rocket Up è un programma di internazionalizzazione di sei mesi pensato su misura per le start-up tecnologiche guidate da donne che mirano a espandere le proprie attività in nuovi mercati europei. Il programma offre:
- Consulenza sulla selezione del mercato : identifica e convalida i mercati europei più promettenti per il tuo prodotto o servizio.
- Pianificazione strategica : sviluppare una strategia completa di immissione sul mercato, che comprenda localizzazione del prodotto, marketing, canali di distribuzione e acquisizione di talenti.
- Mentoring e networking : entra in contatto con esperti del settore, mentori e potenziali partner per orientarti tra le complessità dei nuovi mercati.
Struttura del programma
Il programma è diviso in tre parti:
- Scegli il tuo mercato (mesi 1-3) : i partecipanti lavorano per identificare i fattori di successo nel loro mercato interno, traducendoli in parametri per misurare il potenziale per nuovi mercati, per comprenderne finalmente le opportunità. Ciò viene fatto tenendo conto delle esigenze dei clienti, dei prezzi, della cultura, della regolamentazione, della concorrenza, tra gli altri. Inoltre, i partecipanti definiscono ed eseguono una strategia di convalida per corroborare le loro priorità di espansione nei mercati geografici.
- Pianifica la tua strategia (mesi 3-6) : il programma esamina i fattori importanti per una pianificazione di espansione di successo, come la localizzazione del prodotto, le esigenze di comunicazione e marketing, i canali di distribuzione, le differenze nelle culture aziendali, il reclutamento di talenti e la raccolta fondi per l'espansione internazionale. Le start-up imparano a definire la loro strategia di ingresso di successo, comprendendo le best practice in relazione alle partnership nel mercato di riferimento e definendo un piano di implementazione.
Date chiave
- Apertura delle domande : 10 febbraio 2025
- Scadenza per la presentazione delle domande : 31 marzo 2025, 12 CET
- Inizio del programma : 20 maggio 2025 (inizio a Rotterdam)
- Fine del programma : 18 novembre 2025 (Demo Day a Helsinki insieme alla Slush Conference)
Idoneità e tariffe
Il programma del 2025 ospiterà da 12 a 16 start-up. Le start-up provenienti da fuori Europa sono tenute a coprire l'intera quota del programma. Le start-up europee possono qualificarsi per la sponsorizzazione in base ai loro punteggi di valutazione, con le prime dieci start-up che riceveranno il 100% di sponsorizzazione.
Non perdere questa opportunità di far crescere la tua start-up e lasciare il segno nel mercato europeo!
Responsabile SNI Orientamento Brindisi
dr.ssa Daniela Guido
Tel. 0831/228111
mail: sni@brta.camcom.it
daniela.guido@brta.camcom.it
Responsabile SNI Orientamento Taranto
dr.ssa Barbara Saltalamacchia
Tel. 099/7783030
mail: sni@brta.camcom.it
barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio di Palermo Enna
Agenti e rappresentanti di commercio
- Imprenditoria
- Imprenditoria Giovanile
SNI - Camera di commercio della Basilicata
Come trasformare un'attività artigianale in un'iniziativa imprenditoriale - Lezione 3
- Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Ferrara e Ravenna
Informazioni statistiche della province di Ferrara e Ravenna
- Imprenditoria
- Imprenditoria Migrante
- Internazionalizzazione, Import-Export