Imprenditoria

Bandi Regione Umbria - Avviso Myself Plus 2024

Misura a sostegno delle start up innovative

La Regione Umbria, nell’ambito delle proprie politiche finalizzate alla creazione d’impresa e al supporto all’innovazione, ha adottato un provvedimento di sostegno alla nascita, allo sviluppo ed al consolidamento di start-up innovative.

Le risorse stanziate ammontano a € 2.000.000.

Potranno beneficiare dei contributi le micro e piccole imprese costituite sotto forma di società di capitali (comprese le Srl unipersonali, le Srl semplificate e le imprese cooperative di cui al DL 179/2012 e quelle con mutualità prevalente ex art. 2512 c.c..

Le spese ammissibili riguardano le seguenti tipologie di investimenti:

  • Macchinari, attrezzature, impianti hardware e software;
  • Acquisto di brevetti
  • Consulenze per progettazione, sviluppo, personalizzazione, collaudo e certificazione di soluzioni innovative, temporary management, supporto alla redazione del business plan, supporto ad analisi strategiche di mercato, supporto allo sviluppo di un piano industriale, supporto allo sviluppo di un piano di internazionalizzazione

 

Le domande di partecipazione potranno essere presentate fino alle ore 12:00 del 28 febbraio 2025.

Tutte le informazioni relative all’Avviso ed alle modalità di presentazione delle domande sono pubblicate nel sito di Sviluppumbria.

 

 

 

 

 

Ultima modifica
Lun 23 Dic, 2024

Bandi Regione Umbria - Avviso Myself Plus 2024

Misura a sostegno della creazione d’impresa

La Regione Umbria, nell’ambito delle proprie politiche di sostegno alla creazione d’impresa, ha adottato una misura di sostegno per le attività imprenditoriali e di lavoro autonomo di recente o prossima costituzione, con particolare riguardo a quelle promosse da donne e giovani.

Le risorse stanziate ammontano ad € 1.000.000 con una riserva del 25% per i giovani under 35 e del 40% per le donne.

Sono finanziabili i progetti imprenditoriali rientranti nella produzione di beni, fornitura di servizi, commercio e artigianato per una spesa complessiva compresa tra € 10.000 ed € 66.667, con un’intensità di aiuto pari al 95% della spesa ammissibile di cui il 75% Finanziamento tasso 0 senza garanzie (max € 50.000) e 20% Contributo a Fondo Perduto.

Tutte le attività di orientamento e di supporto per le imprese costituite e per le persone fisiche interessate alla presentazione della domanda, nonché un’attività di supporto e tutoraggio ai soggetti beneficiari nella fase di rendicontazione delle spese ammissibili, al fine di favorire la corretta fruizione delle agevolazioni, sarà curata da Sviluppumbria.

La presentazione delle domande di ammissione alle agevolazioni fino alle ore 12.00 del 28 febbraio 2025.

Tutte le informazioni relative all’Avviso ed alle modalità di presentazione delle domande sono pubblicate nel sito di Sviluppumbria.

 

 

Ultima modifica
Lun 23 Dic, 2024

TESTIMONIANZE DI IMPRENDITORI CCIAA CALTANISSETTA

Lo studio associato della società RDL Consulting, formato da tributaristi, commercialisti e revisori legali, fornisce un’ampia varietà di servizi professionali qualificati alle aziende ed alle persone fisiche assistite. L’organizzazione dello studio permette di rispondere in modo tempestivo ed efficace alle esigenze dei clienti e di supportarli strategicamente ed operativamente con un approccio personalizzato e finalizzato alle loro specifiche esigenze. 
 

Suggerisci in evidenza
Off

TESTIMONIANZE DI IMPRENDITORI CCIAA AGRIGENTO - ARREDI CURTO

Arredi Curto è un'azienda con esperienza trentennale altamente specializzata nella progettazione e produzione di arredo su misura. Grazie alla propria struttura aziendale è in grado di offrire numerosi servizi che consentono di ottimizzare tempi e costi e garantire al cliente la sicurezza di interagire con un solo ed unico interlocutore sia durante la fase di progettazione che di cantiere.

Suggerisci in evidenza
Off

Il ruolo della Space Economy per la crescita della società

Appuntamento promosso dall'associazione Assipromos con il patrocinio di Unindustria venerdì 20 dicembre ore 10.30 a Latina

Si terrà il 20 dicembre alle ore 10.30 presso il Comune di Latina, l'appuntamento dal titolo "Siamo tutti connessi allo spazio Il ruolo della Space Economy per la crescita della società", organizzato da Assipromos e col patrocinio di Unindustria, durante il quale esplorare come le tecnologie spaziali possano essere integrate in vari settori per generare sviluppo economico e vantaggi commerciali, e aumentare la consapevolezza tra giovani professionisti, aziende e istituzioni per massimizzare il potenziale del settore. 

Interverrà il nostro presidente di Unindustria Latina Fausto BianchiGiorgio Klinger Giorgio Klinger Presidente Sezione Meccatronica di Unindustria.

 

In allegato il Programma.

Per partecipare scrivere a: infolt@un-industria.it

Ultima modifica
Gio 19 Dic, 2024

Al via il primo bando del progetto AGRARIAN

Il progetto AGRARIAN ha lanciato la sua prima open call. Le proposte devono includere nuove metodologie per la raccolta e l’analisi dei dati e applicazioni innovative di edge/fog computing per elaborare i dati in loco.

Le tecnologie proposte devono essere correlate a uno dei tre progetti pilota:

  1. Zootecnia

  2. Colture agricole

  3. Viticoltura

Possono partecipare PMI e Start up.

Il bando finanzierà fino a 8 potenziali candidati con un budget complessivo di € 400.000 e un finanziamento massimo di 50.000 euro per candidato.

La scadenza è fissata al 31 gennaio 2025.

Per ulterioi informazioni:

https://agrarian-project.eu/open-calls/

 

Ultima modifica
Gio 19 Dic, 2024

Bollettino di Novembre su dati Excelsior - Piacenza

Sono online i dati Excelsior relativi al mese di Novembre, unitamente ai dati previsionali di Dicembre e Gennaio 2025
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella provincia di Piacenza e le relative competenze richieste dal mercato del lavoro.

Per consultare il bollettino, aprire il file in allegato.

Ultima modifica
Gio 19 Dic, 2024

Bollettino di Novembre su dati Excelsior - Parma

Sono online i dati Excelsior relativi al mese di Novembre, unitamente ai dati previsionali di Dicembre e Gennaio 2025
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella provincia di Parma e le relative competenze richieste dal mercato del lavoro.

Per consultare il bollettino, aprire il file in allegato.

Ultima modifica
Gio 19 Dic, 2024

Bollettino di Novembre su dati Excelsior - Reggio Emilia

Sono online i dati Excelsior relativi al mese di Novembre, unitamente ai dati previsionali di Dicembre e Gennaio 2025
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella provincia di Reggio Emilia e le relative competenze richieste dal mercato del lavoro.

Per consultare il bollettino, aprire il file in allegato.

Ultima modifica
Gio 19 Dic, 2024

Bollettino di Ottobre su dati Excelsior - Reggio Emilia

Sono online i dati Excelsior relativi al mese di Ottobre, unitamente ai dati previsionali di Novembre e Dicembre
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella provincia di Reggio Emilia e le relative competenze richieste dal mercato del lavoro.

Per consultare il bollettino, aprire il file in allegato.

Ultima modifica
Gio 19 Dic, 2024