Imprenditoria

BollettinoExcelsior Informa: bollettino mensile sui programmi occupazionali delle imprese - PALERMO - Ottobre 2023

I bollettini mensili di Excelsior Informa contengono  i principali dati di sintesi dell’indagine continua Excelsior sulla domanda di lavoro nelle imprese nel mese corrente, con uno sguardo anche sulle tendenze occupazionali del prossimo trimestre.

In allegato I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE RILEVATI DAL SISTEMA DELLE CAMERE DI COMMERCIO - Provincia di Palermo - Ottobre 2023

Ultima modifica
Gio 26 Ott, 2023

BollettinoExcelsior Informa: bollettino mensile sui programmi occupazionali delle imprese - ENNA - Ottobre 2023

I bollettini mensili di Excelsior Informa contengono  i principali dati di sintesi dell’indagine continua Excelsior sulla domanda di lavoro nelle imprese nel mese corrente, con uno sguardo anche sulle tendenze occupazionali del prossimo trimestre.

In allegato I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE RILEVATI DAL SISTEMA DELLE CAMERE DI COMMERCIO - Provincia di Enna - Ottobre 2023

Ultima modifica
Gio 26 Ott, 2023

Report impatto Resto al Sud

Resto al Sud è l’incentivo che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche Umbria) e nelle isole minori marine, lagunari e lacustri del Centro-Nord. È rivolto a chi ha un’età compresa tra 18 e 55 anni. I fondi disponibili ammontano a 1 miliardo e 250 milioni di euro.

Dall’analisi condotta da Italiacamp, sugli effetti generati dal programma  “Resto al Sud” nell’arco temporale 2018 – 2021, si evidenzia l'efficacia dell'incentivo nel sostegno alle iniziative di start up nelle regioni del Sud Italia. 

Per scaricare il Report clicca qui

Ultima modifica
Gio 26 Ott, 2023

Il Cassetto digitale dell'imprenditore

Il cassetto digitale dell'imprenditore è una piattaforma online che permette di avere sempre a portata di click tutte le informazioni e i documenti della propria azienda.

La piattaforma gratuita permette di accedere ai documenti in qualunque momento, in maniera veloce e intuitiva. 

E' possibile accedere al Cassetto digitale dell'imprenditore attraverso la piattaforma online impresa.italia.it, realizzata da Infocamere per conto delle Camere di commercio.

Al servizio si accede da computer, tablet o cellulare con l'identità digitale, SPID o Carta Nazionale dei Servizi (CNS o Token Digital DNA).

 

Vuoi saperne di più Consulta la mini - guida che trovi in allegato!

Ultima modifica
Gio 26 Ott, 2023

Digital transition fund

Il Digital Transition Fund (GTF), che ha l’obiettivo di stimolare la crescita del Paese tramite investimenti di capitale di rischio (venture capital diretti e indiretti), è dotato di 300 milioni di euro.

I progetti innovativi finanziabili, riguardanti la transizione digitale, dovranno interessare ambiti come 

  • Intelligenza Artificiale
  • l’Industria 4.0
  • cyber sicurezza
  • fintech 
  • blockchain.

Cdp Venture Capital Sgr selezionerà le proposte di investimento conformemente a quanto previsto dalla politica di investimento dei Fondi.

Per maggiori informazioni consultare la pagina del Ministero delle Imprese e del Made in Italy dedicata al fondo.

Ultima modifica
Gio 26 Ott, 2023

Green transition fund

Il Green Transition Fund (GTF), che ha l’obiettivo di stimolare la crescita del Paese tramite investimenti di capitale di rischio (venture capital diretti e indiretti), è dotato di 250 milioni di euro.

I progetti innovativi finanziabili, riguardanti la transizione verde, potranno prevedere l’utilizzo di 

  • energia rinnovabile
  • mobilità sostenibile
  • efficienza energetica
  • economia circolare.

Cdp Venture Capital Sgr selezionerà le proposte di investimento conformemente a quanto previsto dalla politica di investimento dei Fondi.

Per maggiori informazioni consultare la pagina del Ministero delle Imprese e del Made in Italy dedicata al fondo.

Ultima modifica
Gio 26 Ott, 2023

Mini Guida Cassetto Digitale

Il cassetto digitale dell'imprenditore è una piattaforma online che permette di avere sempre a portata di click tutte le informazioni e i documenti della propria azienda.

La piattaforma gratuita permette di accedere ai documenti in qualunque momento, in maniera veloce e intuitiva. 

E' possibile accedere al Cassetto digitale dell'imprenditore attraverso la piattaforma online impresa.italia.it, realizzata da Infocamere per conto delle Camere di commercio.

Al servizio si accede da computer, tablet o cellulare con l'identità digitale, SPID o Carta Nazionale dei Servizi (CNS o Token Digital DNA).

Con il cassetto digitale l'imprenditore:

  • può avere sempre con sé i documenti ufficiali della propria impresa da condividere in tempo reale con clienti, fornitori, professionisti, banche, partner, P.A. o con chiunque altro si desideri;
  • può consultare le comunicazioni e le notifiche trasmesse alla sua impresa se alla stessa è stato attribuito un domicilio digitale d'ufficio ai sensi dell'art. 37 del D.L. 76/2020 convertito con Legge n. 120/2020;
  • può consultare le pratiche presentate al Registro delle Imprese per la propria impresa, indipendentemente da chi le abbia inviate. Per ogni pratica, inoltre, è possibile scaricare le ricevute del protocollo RI e ComUnica, nonché gli estremi, lo stato e l'esito;
  • può consultare lo stato del pagamento del Diritto Annuale e ricercare informazioni su startup e pmi innovative.

 

Vuoi saperne di più Consulta la mini - guida che trovi in allegato!


 


 

Regione

Imprese, il bando CoopStartup apre le porte ai giovani in Sicilia: «Borsa di studio per le idee migliori»

L'iniziativa di Legacoop è già online. Le domande dovranno essere presentate entro il 30 gennaio.

Un bando per allargare e creare nuove cooperative siciliane e lanciare una nuova generazione di giovani imprenditori. Coopfond è il fondo mutualistico di Legacoop che rappresenta il 3% degli utili di tutte le cooperative italiane e adesso apre le sue porte al Sud. Attraverso il bando CoopStartup, dopo il Piemonte, adesso tocca alla Sicilia e ai suoi giovani.

«Sosterremo le idee dei nostri giovani - ha spiegato Filippo Parrino, presidente Legacoop Sicilia -, li introdurremo ad un percorso di formazione e le migliori idee e i progetti più belli verrano premiati con una borsa di studio di 5 mila euro per avviare il progetto. Una bellissima opportunità, dove anche chi non sarà premiata si ritroverà ad essere stato formato da tecnici specializzati». Il bando è già adesso online e chiuderà entro il 30 gennaio: «Cerchiamo di stimolare e finanziare la nascita di nuove cooperative - ha spiegato l’amministratore delegato di Coopfond Andrea Passoni - spingendo i giovani ad entrare in questo circuito. Questo bando ha proprio questo obiettivo: nuove cooperative guidate dai giovani con un occhio di riguardo all’innovazione e alla sostenibilità intesa come responsabilità verso il proprio territorio, l’ambiente, la comunità in cui si opera e le generazioni future».

Nella regione tra le più colpite dal fenomeno della fuga dei cervelli, l’iniziativa di Legacoop mira a trattenere e attrarre le menti dei giovani siciliani, che oggi rappresentano la classe imprenditoriale più formata: «Il lavoro non si cerca - ha detto Masino Lombardo di Legacoop Sicilia - basta fuggire dalla nostra isola, il lavoro si crea e lo si può creare con la cooperazione. Oggi abbiamo la generazione più formata che la regione abbia mai avuto e allo stesso tempo la meno la regione meno utilizzata: questa è l’occasione per abbracciare la nuova imprenditoria e costruirsi un futuro». Ad accompagnare i giovani saranno partner come l’Università degli studi di Palermo e Unicredit, che forniranno strumenti e conoscenze per poter affrontare le nuove sfide del mercato. «Dobbiamo creare opportunità - ha detto il presidente della Camera di Commercio Antonio Albanese - i ragazzi non vanno via per necessità, ma per voglia di affermarsi. Ma questo lo si sviluppa se si hanno le infrastrutture: pratiche veloci, accompagnamento nelle linee di credito e attenzioni da parte del pubblico. Questo è quello che chiediamo, quello che tenta di fare la Camera di Commercio. La nuova frontiera è portare i giovani a fare ciò che realmente possono fare facendoli esprimere».

 

Leggi l'articolo su: https://palermo.gds.it/articoli/economia/2023/10/24/imprese-il-bando-coopstartup-apre-le-porte-ai-giovani-in-sicilia-borsa-di-studio-per-le-idee-migliori-ec187951-f58c-4d98-9d8b-31b2b4d0cf3d/

 

Ultima modifica
Gio 26 Ott, 2023

HAI APPENA APERTO UNA ATTIVITÀ E NON HAI ANCORA UN E-COMMERCE TUO? SCOPRI LE OPPORTUNITÀ DEL MARKETPLACE

Come può una nuova impresa rispondere alla crescente domanda di acquisti in rete nella maniera più rapida ed efficace possibile? Segnati questa data: 31 ottobre 2023, dalle 15.00 alle 16.15

Il webinar gratuito di Eccellenze in Digitale MARKETPLACE: STRATEGIE E STRUMENTI PER LA VENDITA ONLINE TRAMITE PIATTAFORME DI TERZE PARTI mostrerà le opportunità offerte alle imprese che vogliono vendere online tramite piattaforme di terze parti. Questi strumenti possono essere utili sia a chi è già provvisto di un e-commerce proprietario sia a chi si affaccia per la prima volta ai siti di vendita.

ISCRIVITI QUI

Oltre alla partecipazione gratuita ai seminari le imprese potranno usufruire di incontri individuali personalizzati su prenotazione scrivendo a innovazione@cr.camcom.it.

SCARICA LA LOCANDINA DELL’EVENTO (Formato pdf - 5106 kB)

Per ulteriori informazioni contatta il Punto Nuova Impresa della Camera di Commercio di Cremona

 

 

Ultima modifica
Gio 26 Ott, 2023

Idee per la pubblicità immobiliare - Parte 2 -

Il marketing immobiliare è una componente fondamentale per il successo di un’agenzia.

Tuttavia, molti proprietari e agenti immobiliari sottovalutano l’importanza del marketing e non investono abbastanza tempo e risorse in questa attività. 

Ecco 30 idee innovative per la tua pubblicità immobiliare che ti aiuteranno a catturare l’attenzione dei tuoi potenziali clienti e a portare avanti il tuo business con successo.

Regione