Imprenditoria

Seminario: "La mia idea può diventare un'impresa?"

Avviare un’attività imprenditoriale o di lavoro autonomo è un progetto entusiasmante, che va però accuratamente studiato e pianificato. Questo incontro di orientamento ha l’obiettivo di far riflettere i partecipanti su cosa significa diventare imprenditore, fornendo le prime informazioni per analizzare e definire la propria idea d’impresa.

La Camera di commercio Chieti Pescara vi invita a partecipare all’appuntamento previsto per giovedì 9 novembre dalle 15:30 alle 17:30.

Gli argomenti che verranno approfonditi sono:

  • L'imprenditore;
  • Attitudini al fare impresa;
  • L'idea d'impresa; 
  • Dall'idea all'impresa.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione. È possibile registrarsi direttamente al link seguente.

Ultima modifica
Gio 02 Nov, 2023
Ultimo incontro dell’anno del nostro percorso nel digital marketing. Lunedì 13 e 20 novembre – orario 09.30-13.00 – su Google Meet.

Come impostare un E-commerce

Sempre più sembra che le vendite si spostino on line. E’ veramente così? Quand’è il caso di avviare un e-commerce (l’abbiamo visto già lo scorso anno) e soprattutto COME IMPOSTARLO?

Gli argomenti che tratteremo nelle due mattinate:

Perché aprire un e-commerce? 

Vendere online, ma come? Panoramica dei modelli di business 

Come scegliere la giusta piattaforma Ecommerce? 

Trust e Branding: come costruire una Reputazione Solida

CRO: cos’è e perché è importante 

Content Marketing: attirare clienti con i contenuti

Ultima modifica
Gio 02 Nov, 2023

Premio Impresa Ambiente

Il Premio Impresa Ambiente è rivolto alle imprese che hanno contribuito in modo innovativo sui temi della sostenibilità ambientale e della responsabilità sociale

Il Premio Impresa Ambiente nasce con l’obiettivo di premiare le imprese che danno un contributo innovativo a processi, sistemi, partenariati, tecnologie e prodotti in un’ottica di sviluppo sostenibile e responsabilità sociale, facendo riferimento agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.

La partecipazione è riservata alle imprese con sede in Italia, iscritte regolarmente alla Camera di Commercio territorialmente competente, o con sede all’estero e regolarmente iscritte ad una Camera di Commercio Italiana all’Estero.


Le categorie del premio sono 3:

  • “Premio Speciale Giovane Imprenditore”

  • “Premio Speciale Start-up innovativa”

  • “Premio Speciale Azienda associata Assocamerestero”.

     

Scadenza per presentare la candidatura: 16 dicembre 2023

Per partecipare: https://www.premioimpresambiente.it/

Ultima modifica
Gio 02 Nov, 2023

Pavia: scopri il cassetto digitale dell'imprenditore

Sei un imprenditore? Con SPID e CNS accedi gratuitamente alle informazioni ed ai documenti ufficiali della tua impresa.
Visure, atti, bilanci, stato delle proprie pratiche e molte altre informazioni a portata di touch.

Un unico punto di accesso per procurarsi al volo i documenti ufficiali della propria impresa o società da condividere in tempo reale con clienti, fornitori, partner, banche, professionisti, P.A. o con chiunque altro si desideri. In totale autonomia e senza alcun costo.

Scopri di più su:

https://impresa.italia.it/cadi/app/login 

Ultima modifica
Gio 02 Nov, 2023

Report 2° trimestre sulle imprese nella provincia di Verona

Online il report della Camera di Commercio di Verona sulle imprese - 2° trimestre 2023

Al 30 giugno 2023, le imprese registrate nella provincia di Verona sono 94.365. 

Nel secondo trimestre che va dal mese di aprile 2023 a giugno 2023, il saldo tra iscrizioni e cancellazioni è stato positivo, con un incremento di oltre 400 imprese. 


Per maggiori informazioni e approfondimenti è possibile effettuare il download del report: https://bit.ly/3FqVpRH 

Ultima modifica
Gio 02 Nov, 2023

Le imprese individuali nella provincia di Verona

Online il report della Camera di Commercio di Verona sulle imprese individuali

Al 30 giugno 2023, le imprese individuali nella provincia di Verona sono 48.076.
La consistenza di questa tipologia di imprese, negli anni, ha registrato una progressiva riduzione, favorendo la nascita di imprese dalla conduzione più complessa.

I settori in cui si riscontra un numero elevato di imprese individuali sono in particolar modo quelli dei servizi (11.411), del commercio (11.003) e l’agricoltura (10.955).


Per maggiori informazioni e approfondimenti è possibile effettuare il download del report: https://bit.ly/3PUAlHS 

Ultima modifica
Gio 02 Nov, 2023

La vita media delle imprese nella provincia veronese

Online il report della Camera di Commercio di Verona sulla vita media delle imprese

La vita media delle imprese veronesi nel 2022 è di 13,4 anni.

Nella provincia di Verona, al 31 dicembre 2022, le imprese che presentano una vita media maggiore sono quelle del settore agricolo con un valore pari a 18,3 anni, seguite da quelle dell’industria con 15,9 anni. 

Seguono le imprese del commercio 13,8, delle costruzioni 13,0, dei servizi 12,2 e dei servizi di alloggio e ristorazione 10,2. 

Per maggiori informazioni e approfondimenti è possibile effettuare il download del report: https://bit.ly/3FnMyA7 

Ultima modifica
Gio 02 Nov, 2023

Le imprese artigiane nella provincia di Verona

Online il report della Camera di Commercio di Verona sulle imprese artigiane

In provincia di Verona sono presenti 23.775 imprese artigiane, che
operano in numerosi settori come: alloggio e ristorazione, trasporto e magazzinaggio, servizi alle imprese, servizi alle persone. 

Il settore che presenta un maggior numero di attività artigiane registrate è quello delle costruzioni con oltre 9 mila imprese, pari a circa il 39,1%.

 
Per maggiori informazioni e approfondimenti è possibile effettuare il download del report: https://bit.ly/3FoljW4 

Ultima modifica
Gio 02 Nov, 2023

PID e imprese digitali di Verona

Disponibile online un approfondimento sul PID, sui servizi offerti, i webinar e l’impatto del digitale per le imprese veronesi.

Online l'ultimo numero della rivista della Camera di Commercio di Verona @camcomVerona con News e informazioni per le imprese di Verona.

 

In questo numero un approfondimento sul PID – Punto Impresa Digitale, sui servizi offerti, i webinar e – infine – un focus sull’impatto del digitale per le imprese veronesi.

 

Link al numero online: https://bit.ly/3tEtzyB 

Ultima modifica
Gio 02 Nov, 2023

Lombardia: aggiornamenti in tema di etichettatura alimentare filiera vitivinicola | 8 novembre 2023

Nell'ambito dello Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti del sistema camerale lombardo, la CCIAA di Pavia e Unioncamere Lombardia, in collaborazione con la rete Enterprise Europe Network (EEN), organizzano un webinar dedicato alla tematica dell’etichettatura del vino.

La stesura di un’etichetta alimentare implica la conoscenza di un complesso panorama legislativo in continua evoluzione, che comprende il Regolamento comunitario 1169/2011  e le normative specifiche di settore le cui prescrizioni devono essere integrate con la normativa europea per consentire ai consumatori una scelta e un acquisto consapevoli.

Il webinar si terrà il giorno 8 novembre 2023. 

Maggiori info e iscrizione su:

https://www.lab-to.camcom.it/eventi/2023/11/08/webinar-lombardia-aggiornamenti-vino/ 

Ultima modifica
Gio 02 Nov, 2023