Imprenditoria

Anche la Sardegna al Premio Nazionale per l’innovazione 2023

Il PNI - Premio Nazionale per l'Innovazione seleziona i migliori progetti di impresa innovativa, vincitori delle StartCup regionali. Le categorie di premiazione scelte per il 2023 sono quattro: Cleantech & Energy, Life Sciences-MED Tech, ICT e Industrial.

Nell'ambito del PNI, è stato inserita una menzione speciale promossa da Green&Blue (Gruppo GEDI), che sarà assegnata alla Start up che avrà proposto l'attività più innovativa contro il cambiamento climatico.

Quest'anno la competizione coinvolge 17 Regioni attraverso 16 Start Cup regionali: Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte e Valle d'Aosta, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino Alto Adige, Veneto.

Ultima modifica
Lun 06 Nov, 2023

Bando “On - Oltre Nuove imprese a tasso zero”

La Camera di commercio Chieti Pescara segnala l’incentivo “Nuove imprese a tasso zero”, che ha l’obiettivo di sostenere, su tutto il territorio nazionale, la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile.

A chi si rivolge:

Micro e piccole imprese costituite da non più di 60 (sessanta) mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione e in cui la compagine societaria sia composta, per oltre la metà numerica dei soci e di quote di partecipazione, da soggetti di età compresa tra i 18 ed i 35 anni ovvero da donne. 
Possono accedere anche le persone fisiche che intendono costituire una nuova impresa purché esse facciano pervenire la documentazione necessaria a comprovarne l’avvenuta costituzione entro i termini indicati nella comunicazione di ammissione alle agevolazioni.

Cosa prevede:

Sono ammissibili le iniziative, realizzabili su tutto il territorio nazionale, promosse nei seguenti settori: 

- produzione di beni nei settori industria, artigianato e trasformazione dei prodotti agricoli;

- fornitura di servizi alle imprese e alle persone ivi compresi quelli afferenti all'innovazione sociale;

- commercio di beni e servizi;

- turismo ivi incluse le attività turistico-culturali finalizzate alla valorizzazione e alla fruizione del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico, nonché' le attività volte al miglioramento dei servizi per la ricettività e l'accoglienza. 

 

La presentazione delle domande è consentita esclusivamente online attraverso la piattaforma informatica di Invitalia.

Per maggiori informazioni visita il sito: https://www.mimit.gov.it/index.php/it/incentivi/misure-per-l-autoimprenditorialita-nuove-imprese-a-tasso-zero

Ultima modifica
Lun 06 Nov, 2023

Open Day “Facciamo Impresa”: colloqui gratuiti per dare forma all’idea d’impresa

Prenota i colloqui di tuo interesse all’Open Day di Bergamo Sviluppo: ti aiuteranno a dare slancio alla tua idea d’impresa

Hai bisogno di informazioni e suggerimenti per dare forma al tuo progetto imprenditoriale? Prenota il tuo posto all’Open Day! Avrai a disposizione 6 esperti che, attraverso colloqui individuali della durata di 30 minuti ciascuno, ti forniranno indicazioni in questi ambiti: 

  • comunicare e promuovere l’impresa
  • aspetti fiscali
  • identificare mercato e clienti
  • come validare l’idea d’impresa
  • strategie organizzative per lavorare con soci, clienti e fornitori
  • identificare le fonti migliori per finanziare l’impresa

L’iniziativa è in programma martedì 28 novembre (orario 14.30-18.30), in modalità online.

Prenota i tuoi appuntamenti

Ultima modifica
Lun 06 Nov, 2023

L'autenticazione online: firma digitale, CNS, SPID

Focus sulle modalità di autenticazione online: evento gratuito organizzato da Appe Padova con la Camera di commercio

Il 9 novembre, dalle 15:30 alle 16:30, un evento gratuito organizzato da Appe Padova in collaborazione con la Camera di Commercio di Padova, nell’ambito del Progetto PID – Punto Impresa Digitale

Questi corsi ed eventi sono mirati esclusivamente ai pubblici esercizi, con l'obiettivo di migliorare la loro conoscenza e consapevolezza sulle tematiche del digitale, della comunicazione e del marketing. 

Durante l’iniziativa del 9 novembre il focus riguarda le modalità di autenticazione online: la firma digitale, la Carta Nazionale dei Servizi e lo SPID. 

La partecipazione agli appuntamenti online è aperta a tutti ed è gratuita, con la possibilità di accedervi liberamente sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di APPE – Associazione Provinciale Pubblici Esercizi di Padova. 

Per maggiori informazioni: https://bit.ly/45XAbpn 

Ultima modifica
Sab 04 Nov, 2023

E-commerce modalità di sviluppo e opportunità nel web

Evento sull’E-commerce organizzato da Coldiretti Padova con la Camera di commercio

Coldiretti Padova, in collaborazione con la Camera di Commercio di Padova, organizza un evento gratuito che avrà luogo il 9 novembre dalle 15:00 alle 16:00. 

L’evento offre le opportunità di esplorare le innumerevoli opportunità del mondo dell'e-commerce e delle vendite online.

Nello scenario attuale l'ubiquità dei dispositivi mobili e dei servizi digitali ha creato una vasta arena virtuale in cui le imprese possono prosperare e interagire con nuovi clienti. Ma come fare per sfruttare appieno questo vasto potenziale? Durante l'evento, verranno esplorate le modalità di sviluppo e le opportunità presenti nel mondo del web per costruire un proprio e-commerce.

Il relatore è Maurizio Belardini, responsabile informatico presso Coldiretti Padova srl. che fornirà preziosi consigli e informazioni su come costruire e far crescere un'attività online con successo.

L’evento rientra nell’ambito del Progetto PID – Punto Impresa Digitale.

Per iscriversi e partecipare: https://bit.ly/46SS6Ph

Ultima modifica
Sab 04 Nov, 2023

Cybersecurity: strumenti per la sicurezza del tuo business

Evento sulla cybersecurity organizzato da Ascom Servizi Padova con la Camera di commercio

La sicurezza informatica è un tema sempre più rilevante per le imprese. 

Per supportare le imprese a avviare un percorso di conoscenza e consapevolezza sul tema, Ascom Servizi Padova, in collaborazione con la Camera di Commercio di Padova, organizza un evento gratuito che si terrà il 9 novembre dalle 13:30 alle 14:30. 

Alcuni dei temi principali che verranno affrontati includono:

  • il concetto di cybersecurity;
  • fact-checking e misinformazione sui social network: In un'era in cui le notizie false e la disinformazione sono diffuse sui social network, è estremamente importante prendere decisioni più informate online.
  • pagamenti online e problematiche connesse: con sempre più transazioni finanziarie che avvengono online, è essenziale comprendere come effettuare pagamenti in modo sicuro e come proteggere le informazioni finanziarie;
  • la sicurezza del tuo e-commerce.

Intervento di Luca Pajola, CTO di SPRITZ matter e ricercatore specializzato nello sviluppo di machine learning e cybersecurity.

L’evento rientra nell’ambito del Progetto PID – Punto Impresa Digitale.

Per iscriversi e partecipare: https://bit.ly/40lVmA6

Ultima modifica
Sab 04 Nov, 2023

Come scegliere la forma di impresa

Webinar gratuito per orientare gli aspiranti imprenditori

Il Servizio Nuova Impresa della Camera di Commercio di Padova organizza un webinar informativo il 9 novembre dalle 15.00 alle 17:00, per coloro che desiderano avviare una nuova impresa ma hanno bisogno di comprendere il primo passo cruciale: che tipo di impresa possono aprire?

Questo webinar è un'opportunità per aspiranti imprenditori, imprenditrici e chiunque sia interessato a sviluppare un nuovo progetto imprenditoriale o professionale. 

L’evento sarà registrato e iI link di partecipazione sarà inviato a tutti i partecipanti iscritti prima della data del webinar.

Per iscriversi: https://bit.ly/3MsG7Ql

Ultima modifica
Sab 04 Nov, 2023

Il tour dell’innovazione. I controlli dimensionali e della qualità: più rapidi ed efficaci con nuove tecnologie a portata di PMI

I temi Nuove tecnologie, robotica e innovazione nel corso dell’evento organizzato da CNA Padova con la Camera di commercio

CNA Padova, nell’ambito delle iniziative dello sportello PID - Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Padova, organizza un evento che mette al centro della discussione la robotica e l'automazione applicate ai controlli di post produzione.

In programma per il 7 novembre dalle ore 17:30 alle ore 19:30 presso il Centro Tecnologico Veneto di Padova (Via San Marco, 47), questo evento offre l'opportunità di esplorare come la tecnologia possa aumentare la qualità del servizio senza la necessità di personale aggiuntivo. Questo rappresenta un passo avanti significativo per le piccole e medie imprese alla ricerca di efficacia ed efficienza.

La robotica e l'automazione stanno rivoluzionando il settore dei controlli di post produzione, permettendo alle aziende di migliorare la qualità del servizio erogato. Questo evento si propone di esaminare in dettaglio come queste tecnologie possono essere applicate alle PMI, offrendo loro un vantaggio competitivo nel mercato.

Al termine dell’evento, cofinanziato dalla Camera di commercio di Padova, un aperitivo di networking. 

Iscrizioni a questo link: https://bit.ly/47gxIr3

Ultima modifica
Sab 04 Nov, 2023

L’innovazione germoglia! Non lasciarti sorpassare. Diventa parte della rivoluzione verde

Un evento sull’innovazione organizzato dalla dalla CIA Agricoltori Italiani Padova con la Camera di commercio

Il 7 novembre, nell’ambito del progetto PID – Punto Impresa Digitale, un evento sull’innovazione e il futuro della filiera agroalimentare. 

L’iniziativa, organizzata dalla CIA Agricoltori Italiani Padova in collaborazione con la Camera di Commercio di Padova, offre un'opportunità unica per chiunque sia interessato al tema dell’innovazione. 

L'evento, che si terrà a Le Village by CA Triveneto (Padova, Piazza Giacomo Zanellato 23), prevede la partecipazione del Prof. Pietro Orciuolo, Professore di Digital Transformation dell'Università degli Studi di Trieste e Chief Digital Officer di Corvallis Tinexta Group.

Per maggiori informazioni e per iscrizioni: https://bit.ly/45Rl7JS 

Ultima modifica
Sab 04 Nov, 2023

Cybersecurity: come non cadere nella rete

Focus sulla cybersecurity in un evento gratuito organizzato da Appe Padova con la Camera di commercio

Il 7 novembre, dalle 15:30 alle 16:30, un evento gratuito organizzato da Appe Padova in collaborazione con la Camera di Commercio di Padova, nell’ambito del Progetto PID – Punto Impresa Digitale

Il tema dell’incontro è quello della cybersecurity, fondamentale per la protezione dei dati e della privacy.

Questi corsi ed eventi sono mirati esclusivamente ai pubblici esercizi, con l'obiettivo di migliorare la loro conoscenza e consapevolezza sulle tematiche del digitale, della comunicazione e del marketing. 

La partecipazione agli appuntamenti online è aperta a tutti ed è gratuita, con la possibilità di accedervi liberamente sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di APPE – Associazione Provinciale Pubblici Esercizi di Padova. 

Per maggiori informazioni: https://bit.ly/40midvu 

Ultima modifica
Sab 04 Nov, 2023