Imprenditoria

Le raccomandazioni finali del progetto EntreComp Europe

Il documento qui pubblicato, sia pure in inglese, è una buona sintesi delle raccomandazioni che i partner del progetto COSME "EntreComp Europe" hanno stilato alla fine del progetto per fornire suggerimenti alla Commissione Europea in merito ad un più efficace uso del quadro di riferimento delle competenze imprenditoriali EntreComp.

Regione
Tematica

Il Terzo summit nazionale sull'economia del mare ‘Blue Forum"

La Camera di Commercio di Frosinone Latina e Informare vi invitano al 3° SUMMIT NAZIONALE SULL'ECONOMIA DEL MARE - BLUE FORUM :"Investiamo nell'Economia del Mare"
10-11-12-13 Aprile 2024-Gaeta -Italy

Quattro giorni di lavoro e networking di tutti gli stakeholders del Mare e la politica per "La Giornata Nazionale del Mare".
Con l'obiettivo di definire gli INVESTMENTI necessari e improntare un Piano di programmazione sugli investimenti strategici e un Blue Paper 2024 per rilanciare l'Economia del Mare dell'Italia
Nel borgo dell'Economia del Mare, nel luogo ideale in cui incontrarsi, confrontarsi, conoscersi, lavorare e trascorrere piacevoli momenti conviviali.

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024

Avvio percorso formativo "Dall'idea all'impresa: come avviare la propria attività"

Il corso che proponiamo vuole dare degli spunti per portare il futuro imprenditore a valutare concretamente la propria idea di business e l’eventuale realizzazione.

CONTENUTI

  • Introduzione ai concetti di modello di business
  • Come esprimere la propria proposta di valore e differenziarsi sul mercato
  • Presentazione e applicazione concreta del Business Model Canvas
  • Aspetti fiscali di riferimento per la creazione d’impresa: modelli societari
  • Adempimenti burocratici: regimi agevolati, adempimenti INPS, procedure di iscrizione dell’impresa alla Camera di Commercio, INAIL, trattamento eventuali dipendenti

https://www.pnud.camcom.it/nuova-impresa-formazione-e-orientamento/corsi-finanziati/dallidea-allimpresa-come-avviare-la-propria-attivita

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024
Lezioni di imprenditorialità all'Università di Savona: grande successo del workshop organizzato dalla CCIAA Riviere di Liguria

Lezioni di imprenditorialità all'Università di Savona: grande successo del workshop organizzato dalla CCIAA Riviere di Liguria

Grande partecipazione questa mattina al workshop organizzato al Campus Universitario di Savona
dalla Camera di Commercio in collaborazione con l’ateneo

Quasi 1500 persone in provincia di Savona, ogni anno, decidono di mettersi in proprio, dando vita ad un’impresa. Spesso la difficoltà maggiore che affrontano è reperire le informazioni necessarie e trovare un facile accesso a un servizio di supporto e orientamento.

 

Per questo motivo la Camera di Commercio Riviere di Liguria, nell’ambito del progetto nazionale di Unioncamere “Competenze per le imprese”, ha promosso e continuerà a promuovere ne corso del 2024 una serie di iniziative finalizzate alla formazione e all’orientamento dei giovani imprenditori del territorio proprio dedicate alla creazione di impresa. Alcuni di questi eventi sono realizzati in collaborazione con l’Università degli Studi di Genova e si tengono presso i campus di Imperia, La Spezia e Savona.

 

Presso il Polo universitario di Imperia si è svolto il primo dei numerosi incontri in calendario dal titolo “La creazione di impresa: competenze, conoscenze e creatività per una sfida possibile”. Attenti e molto interessati gli studenti che hanno approfondito i servizi disponibili per chi fa impresa, commentato case study e fatto tesoro degli spunti di riflessione forniti da esperti e imprenditori.

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024

Il Terzo summit nazionale sull'economia del mare ‘Blue Forum"

La Camera di Commercio di Frosinone Latina e Informare vi invitano al 3° SUMMIT NAZIONALE SULL'ECONOMIA DEL MARE - BLUE FORUM :"Investiamo nell'Economia del Mare"
10-11-12-13 Aprile 2024-Gaeta -Italy

Quattro giorni di lavoro e networking di tutti gli stakeholders del Mare e la politica per "La Giornata Nazionale del Mare".
Con l'obiettivo di definire gli INVESTMENTI necessari e improntare un Piano di programmazione sugli investimenti strategici e un Blue Paper 2024 per rilanciare l'Economia del Mare dell'Italia
Nel borgo dell'Economia del Mare, nel luogo ideale in cui incontrarsi, confrontarsi, conoscersi, lavorare e trascorrere piacevoli momenti conviviali.

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024