Storie d'imprenditori
#Startup d'impresa 4
#Startup d'impresa 3
#Startup d'impresa 2
#Startup d'impresa 1
Le testimonianze imprenditoriali: Giorgia Loprete
Storie di Impresa
Lale Bakery è un panificio artigianale con angolo caffetteria situato nella zona di Elce (Perugia), dove la titolare Alessandra Chiappini porta avanti ogni giorno la sua visione:
Aperta nel 2023, Lale Bakery è il frutto di una passione maturata nel tempo. Alessandra, originaria di Panicarola ha scoperto il suo amore per la pasticceria mentre studiava Scienze Politiche all’università di Perugia. Da autodidatta, ha scelto di approfondire l’arte del pane, dimostrando che questo mestiere non è più solo per uomini.
Nel 2024 arriva il primo riconoscimento ufficiale: l’inserimento nella Guida ai migliori bar d’Italia di Gambero Rosso.
Nel 2025, la rivista Dolcesalato le assegna un altro importante traguardo: l’ingresso nella Power List “Donne della bakery contemporanea”, dedicata alle figure femminili che si sono distinte nel mondo della panificazione.
Alessandra è l’unica donna umbra presente in questa selezione, grazie a prodotti realizzati con ingredienti biologici e locali.
“La pianificazione è un atto d’amore, un modo per prendersi cura di sé e degli altri.”
MoleTech
MoleTech è una startup innovativa che si occupa di gestione delle CER, le comunità energetiche rinnovabili. Si inserisce nell'ambito della transizione energetica, che già di per sé è molto molto innovante. MoleTech intende facilitare questa transizione, inserendosi come un catalizzatore, rendendola più semplice, più fruibile e più democratica.
Per nascere e svilupparsi MoleTech ha utilizzato il Servizio nuove imprese della Camera di commercio di Firenze. Ascolta l'intervista
Lorenzo Valentini
I nostri prodotti sono la nostra cultura, la nostra storia e la nostra passione
Ci rappresentano in ogni loro aspetto, li abbiamo seguiti dal momento della semina fino alla vostra tavola, sempre e solo noi, la Famiglia Valentini
T-TAURI UNA STORIA DI FAMIGLIA
T-Tauri è un consorzio per l’erogazione di servizi industriali, esempio di eccellenza italiana, che coniuga l’innovazione e la tradizione dei maestri artigiani.
Il capitale umano è il patrimonio della nostra impresa familiare. Il nostro credito è la fiducia che ci viene riconosciuta. La mia etica è governare con saggezza, senza imporre, ma ispirando. Il prestigio si costruisce senza comandare, ma guidando con l’esempio.
Un’impresa familiare dal profondo legame con il territorio.