ESPORTARE IN DIGITALE: FOCUS GIAPPONE - 26 OTTOBRE - ORE 11.00
La Camera di Commercio di Lecce invita le imprese a partecipare gratuitamente al ciclo di seminari "Esportare in Digitale".I webinar, fruibili in diretta streaming, sono dedicati alle imprese italiane che vogliono approfondire le opportunità di business e i processi digitali a supporto dell’export in selezionati mercati strategici per il Made in Italy. Il prossimo appuntamento dal titolo "Focus Giappone" è previsto il 26 ottobre p.v. alle ore 11.00.
Programma 11.00 Introduzione e apertura lavori Matteo Zilocchi, Responsabile comunicazione - Promos Italia (moderatore dell'evento) Simona Vultaggio, Education, Business Promotion & Supply Chain Manager – SACE 11.15 Outlook politico ed economico del Giappone: rischi e opportunità per il Made in Italy Francesca Corti, Economic Analyst – SACE 11.30 Lo scenario digitale in Giappone e opportunità per le PMI italiane Marco Massarotto, Esperto Promos Italia ed esperto mercato giapponese 12.00 Opportunità di business in Giappone e case histories Davide Fantoni, Segretario Generale Camera di Commercio italiana in Giappone 12.15 Strumenti e servizi per lo sviluppo dell’export e dell’export digitale delle PMI Simona De Musso, Area comunicazione ed eventi - Promos Italia Simona Vultaggio, Education, Business Promotion & Supply Chain Manager – SACE 12.30 Q&A e conclusione lavori
La partecipazione è gratuita previa registrazione al seguente link: Iscriviti
Per info: dott.ssa Nadia De Santis - internazionalizzazione@le.camcom.it dott.ssa Antonia Sonia Martellotti - martellotti.assri@le.camcom.it
Ultima modifica
Mar 24 Ott, 2023
Ven 20 Ott, 2023
Progetto INBUYER - Camera di Commercio dell'Umbria
Incontri B2B per imprese settore Food (dal 24 al 26 ottobre)
Proseguono gli appuntamenti del progetto INBUYER, che consente alle imprese dell’Umbria di mostrare i propri prodotti in una vetrina virtuale e di realizzare incontri b2b con una selezione di qualificati buyer esteri, provenienti da tutto il mondo.
Le sessioni di incontro dedicate al settore Food si svolgeranno dal 24 al 26 ottobre.
Possono partecipare tutte le MPMI umbre:
in regola con il pagamento del diritto annuale
interessate ad avviare e consolidare un’attività di export internazionale
iscritte al progetto SEI
operanti nei settori indicati (le categorie dei prodotti specifici sono specificate nella relativa locandina)
Gli incontri gratuiti online B2B one-to-one con i qualificati buyer esteri provenienti da tutto il mondo avverranno nella piattaforma digitale BMATCH , completamente in lingua inglese.
Le imprese che hanno già partecipato alle precedenti sessioni dovranno semplicemente accedere alla piattaforma e iscriversi al prossimo evento.
My Start BCN, il concorso lanciato dalla Camera di Commercio Italiana di Barcellona per promuovere la crescita internazionale delle imprese italiane
Il concorso My Start BCN ha l’obiettivo di promuovere la crescita delle imprese italiane che desiderano espandersi nel mercato spagnolo. La call è riservata a soci fondatori, di cittadinanza italiana, di nuove imprese che offrono un prodotto o un servizio innovativo.
Possono candidarsi al premio i soci fondatori di startup che offrono prodotti/servizi innovativi, non necessariamente iscritti al registro delle startup innovative.
La startup vincitrice riceverà: uno Spazio di coworking gratuito per 6 mesi; lo stand all’evento 4YFN dal 26 al 29 febbraio 2024 a Barcellona; supporto amministrativo e finanziario; mentoring finalizzato all’accelerazione del progetto; Networking e contatti con l’ecosistema dei venture capitalist; iscrizione alla Camera di Commercio Italiana di Barcellona per un anno Scadenza candidature: 23 ottobre 2023.
Webinar - Mercoledì 25/10/2023 dalle ore 09.30 alle ore 12.30
Export 4.0: come impostare il mix di canali distributivi e di comunicazione per vendere all’estero
Ultima modifica
Gio 19 Ott, 2023
Mar 17 Ott, 2023
17 ottobre 2023 - Incontri specialistici con esperti - Pagamenti internazionali, crediti documentari, garanzie e Incoterms
Nell'ambito del progetto SEI (Sostegno all'Export dell'Italia), continuano gli incontri con esperti organizzati dalla Camera di Commercio di Genova in collaborazione con Promos Italia
Nell'ambito del progetto SEI (Sostegno all'Export dell'Italia) continuano gli incontri di Assistenza Specialistica individuale a distanza con qualificati esperti di internazionalizzazione organizzati dalla Camera di Commercio di Genova in collaborazione con Promos Italia.
Il 17 ottobre 2023, l'esperto della Faculty NIBI (Business School di Promos Italia) Antonio Di Meo sarà a disposizione delle imprese interessate per assisterle su problematiche specifiche o problemi più complessi in materia di pagamenti internazionali, crediti documentari, garanzie e Incoterms.
Gli incontri, a partire dalle ore 14,00 e della durata di circa 40 minuti ciascuno (anche in base alla complessità dei quesiti), verranno fissati in ordine cronologico di arrivo delle prenotazioni. Una volta confermati, le imprese riceveranno link ed orario del collegamento. Si prega la massima puntualità.
Le aziende interessate devono essere regolarmente iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio di Genova e profilate sul portale www.sostegnoexport.it (verrà data priorità alle imprese che non hanno partecipato a precedenti incontri specialistici). Sono esclusi dal servizio i soggetti che operano nei settori consulenza/servizi/turismo.
Per richiedere un appuntamento occorre compilare il seguente modulo di iscrizione.
Ultima modifica
Mar 17 Ott, 2023
Mar 17 Ott, 2023
Erasmus per giovani imprenditori
Erasmus per Giovani Imprenditori, il programma di scambio che comprende i 28 Paesi dell’Unione Europea per promuovere l’imprenditorialità e l’internazionalizzazione.
Erasmus per Giovani Imprenditori è il programma di scambio per gli imprenditori e le imprenditrici europei, finanziato dalla Commissione europea, destinato a promuovere ed incrementare l’imprenditorialità e l’internazionalizzazione attraverso un periodo di scambio in altri paesi dell’UE.
Il programma è rivolto a nuovi imprenditori da meno di 3 anni o intenzionati ad avviare una propria attività e imprenditori affermati con un’esperienza di almeno 3 anni nella gestione di un’impresa.
Il progetto comprende i 28 Paesi dell’Unione Europea e ha la durata di 6 mesi.
REMIX: manovra per le imprese della Regione Umbria a supporto dei loro progetti di ricerca, export e investimenti produttivi
La Regione Umbria, con la manovra Remix composta da 8 bandi differenti, mette a disposizione delle imprese molteplici opportunità utili ad implementare progetti diversificati e personalizzati focalizzati su vari ambiti, dalla ricerca, all’innovazione, agli investimenti 4.0 sino all’export. I bandi sono destinati sia alle imprese più strutturate che alle realtà micro.
Sviluppumbria, presenterà tali bandi il prossimo venerdì 20 ottobre, alle ore Venerdì ore 15:00, in occasione di Eurochocolate Indoor 2023.
Di seguito l'elenco dei bandi ed il cronoprogramma:
InBuyer è il format di business matching che supporta l’internazionalizzazione delle aziende italiane. Dal 24 al 26 ottobre 2023 partecipa all'appuntamento del settore food.
Ultima modifica
Ven 13 Ott, 2023
Ven 13 Ott, 2023
Umbria - Formazione digitale gratuita: “Vendere online II: Marketplace, focus e panoramiche per le strategie più idonee””
Il prossimo 19 ottobre, dalle ore 14:30 alle 16:00 si terrà un nuovo appuntamento del percorso Eccellenze in digitale, il progetto nato dalla collaborazione tra Unioncamere e Google con le Camere di Commercio italiane.
La formazione, gratuita, è aperta e rivolta anche ad aspiranti imprenditori, professionisti e a coloro che vogliano accrescere le proprie competenze digitali. L’appuntamento presenta le interessanti opportunità per ampliare il proprio business senza investimenti onerosi, espandendo i propri confini e raggiungendo clienti in tutto il mondo.
Il programma del webinar prevede:
Perché e quando utilizzare anche le piattaforme di Marketplace per vendere i propri prodotti
Focus su opportunità e dinamiche di funzionamento
Piattaforme generaliste: Amazon vendor e seller, E-Bay, AliExpress Vs Alibaba
Piattaforme verticali per l'artigianato e l’arredamento (Etsy, Westwings)
Il webinar sarà fruibile in diretta mediante piattaforma Zoom iscrivendosi entro il giorno 18 ottobre al seguente link: