Imprenditoria Innovativa

WEBINAR PID E CETMA DIHSME: “PROGETTARE IL FUTURO SICURO: SFIDE E SOLUZIONI PER IL DIGITALE il 10.12.2024

SNI TARANTO
Webinar dedicato al tema cybersecurity dal titolo: “PROGETTARE IL FUTURO SICURO: SFIDE E SOLUZIONI PER IL DIGITALE” , organizzato dalla Camera di commercio di Brindisi - Taranto con CETMA DIHSME, in collaborazione con Secure Network, che si terrà il 10 dicembre, a partire ore 10.00-12.00.

L'incontro è dedicato a comprendere quanto sia importante per le imprese tutelarsi dai rischi informatici ai quali inevitabilmente si espone, evidenziando il rilevante impatto che un attacco informatico può generare: danni economici, reputazionali e legali. Proteggere le proprie risorse digitali non significa solo evitare problemi, ma anche costruire fiducia con clienti e partner. Con la crescente adozione di tecnologie come l’IoT, il 5G e l’intelligenza artificiale, la necessità di un’efficace sicurezza informatica è destinata ad aumentare. 

Approfondiremo, grazie ad un esperto tecnico di Secure Network, la Direttiva NIS 2 e il conseguente impatto che ha per le PMI. 

La partecipazione all’evento è gratuita, ma è necessaria la registrazione, al seguente link:  https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_anv5ktE0S-alegbiaCIJqA.

Inoltre, consigliamo ai partecipanti di compilare, prima dell’evento stesso, l’assessment “PID – CyberCheck”, al seguente link: https://www.cybersecurityosservatorio.it/Services/PIDCyberCheck.jsp?lang=it . Consentirà di ottenere una prima auto-valutazione che permetterà di focalizzare gli eventuali rischi, restituendo anche una stima del danno economico derivante dai possibili attacchi.

Per ulteriori informazioni:

Dr.ssa Simona Petrosillo
Digital Promoter - Ufficio PID - CCIAA di Brindisi - Taranto
tel.: 0831228254
e mail: simona.petrosillo@brta.camcom.it

Dr.ssa Annalisa Munno
Digital Promoter - Ufficio PID - CCIAA di Brindisi - Taranto
tel.: 0997783062
e mail: annalisa.munno@brta.camcom.it

Responsabile SNI Orientamento Taranto

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail: sni@brta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.

Ultima modifica
Gio 05 Dic, 2024

Premio Eco Innovazione 2024- "Vincere la partita dell' Innovazione"

Il 13 dicembre in occasione della cerimonia di consegna del Premio Eco-Innovazione 2024, è in programma il convegno "Vincere la partita dell'innovazione" una mattinata dedicata a innovazione e sviluppo sostenibile. Un evento da non perdere per comprendere e conoscere quali strumenti finanziari adottare per progetti di successo e di qualità.
Durante l'incontro rappresentanti del mondo dell'università e della ricerca racconteranno come "stanno giocando la partita dell'innovazione" con i progetti e le iniziative a supporto delle imprese, che ciascuno di loro sta portando avanti.

Nel corso dell' evento  un funzionario regionale prenderà la parola  per parlare dei Bandi per l’Innovazione emanati dalla Regione Toscana; in particolare verrà trattata la misura dedicata alla creazione e al consolidamento di start-up innovative e la nuova misura, recentemente aperta, dedicata ai finanziamenti per le PMI a sostegno di investimenti produttivi e green, per la realizzazione di progetti  per il miglioramento delle PMI. 

Una giornata  da non perdere  per le imprese e gli imprenditori che vogliono conoscere le modalità di accesso ai fondi e alle risorse. 

A conclusione della mattina la cerimonia di premiazione delle due imprese vincitrici dell'edizione 2024 del Premio Eco-Innovazione, il riconoscimento sarà consegnato dai membri del Comitato Tecnico di Valutazione, composto da rappresentanti delle Università e del mondo imprenditoriale. 

La partecipazione è gratuita ma è necessaria la registrazione attraverso il Form online presente nella pagina. L' evento si svolgerà presso Palazzo Affari - Piazza Vittorio Emanuele II, 5 Pisa - Auditorium A. Pacinotti dalle ore  9.45 alle 12.00.

Di seguito il link per accedere: https://tno.camcom.it/

Ultima modifica
Gio 05 Dic, 2024

Al via bando del progetto SMARTIES for SMEs

Il progetto SMARTIES for SMEs ha lanciato il bando per progetti innovativi a sostegno delle PMI del settore turistico

Il progetto SMARTIES for SMEs ha lanciato il bando per progetti innovativi a sostegno delle PMI del settore turistico.

Il bandofinanzierà fino a 75 progetti innovativi caratterizzati da creatività, sostenibilità a lungo termine e potenzialità di replicabilità che si concentreranno su almeno una delle seguenti aree tematiche:

  1. Transizione verde e digitale;

  2. Turismo rigenerativo;

  3. Sinergie fra l’ecosistema turistico e l’ecosistema agro-industriale.

Ogni progetto riceverà una somma forfettaria di € 25.000.

La scadenza è fissata al 24 gennaio 2025.

Per saperne di più

Ultima modifica
Mer 04 Dic, 2024

L'INFO-Day di Inest per imprenditori innovativi

Giovedì 19 dicembre si terrà l'evento: "IoT, Internet of Things – Oggetti intelligenti in un modo interconnesso"

Sei un aspirante imprenditore interessato ad approfondire la tecnologia Iot-Internet of Things?

Il webinar, in programma il 19 dicembre alle ore 11:00, sarà dedicato alla tecnologia IoT-Internet of Things,  la rete di oggetti intelligenti connessi a Internet, in grado di raccogliere e trasmettere dati per migliorare la nostra vita quotidiana e l'efficienza di vari settori.  

L’Evento informativo, organizzato da INEST, uno dei 13 European Digital Innovation Hub ,sarà incentrato su demo-center, corsi di formazione specialistica in programma e bandi ed incentivi relativi alla tecnologia. 

Inoltre, una parte dell'incontro sarà dedicata alle modalità di accesso ai servizi I-NEST per le imprese.

 

Il link di partecipazione verrà inviato il giorno precedente all’evento.

Ultima modifica
Mar 03 Dic, 2024

MiMIT, misure per la transizione verde e digitale nella moda: domande dall’11 dicembre

Agevolazioni per transizione green e tech dell’industria della moda, del tessile e degli accessori.

Il MiMIT ha stabilito modalità e termini per la presentazione delle domande di agevolazione per la promozione e il sostegno degli investimenti finalizzati alla transizione ecologica e digitale nel settore tessile, della moda e degli accessori sul territorio nazionale.

Alla misura sono destinati 15 milioni di euro e le agevolazioni alle imprese beneficiarie saranno concesse sotto forma di contributo a fondo perduto, nella misura massima del 50% delle spese ammissibili e nel limite massimo di 60mila euro, per l’acquisizione di prestazioni specialistiche.

Le domande potranno essere presentate dall’11 dicembre 2024 al 31 gennaio 2025.

Per maggiori informazioni, visita il sito https://www.fira.it/mimit-sostegno-per-la-transizione-green-e-tech-dellindustria-della-moda-del-tessile-e-degli-accessori-apertura-da-definire-chiusura-da-definire/

Ultima modifica
Mar 03 Dic, 2024

Webinar "Turismo digitale: strategie, tool, intelligenza artificiale e sostenibilità" (10 -12 dicembre 2025 )

Il mondo del turismo è in continua evoluzione, e il digitale ne è il principale motore. I due webinar si focalizzeranno sul turismo digitale: dalle caratteristiche essenziali di un sito web efficace all'impatto rivoluzionario dell'intelligenza artificiale, per esplorare come i nuovi tool digitali stanno ridefinendo l'esperienza turistica. 10-12 Dicembre 2025 dalle 11.00 alle 12.30.

I due webinar promossi dal Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio delle Marche, sono gratuiti, si terranno dalle ore 11 alle 13 e si collocano all'interno delle iniziative di informazione e formazione del progetto "Eccellenze in Digitale" promosso da Unioncamere e supportato da Google.org e si terranno in collaborazione con EDIH4Marche, Polo Regionale per la trasformazione digitale, tra gli European Digital Innovation Hub (EDIH)  ed EDI Confcommercio Marche Centrali.

Il mondo del turismo è in continua evoluzione, e il digitale ne è il principale motore. I due webinar si focalizzeranno sul turismo digitale: dalle caratteristiche essenziali di un sito web efficace all'impatto rivoluzionario dell'intelligenza artificiale, per esplorare come i nuovi tool digitali stanno ridefinendo l'esperienza turistica.

Tra i temi anche come ottimizzare la presenza online, aumentare le prenotazioni e rendere la tua attività più competitiva. Saranno presentati anche dei case study. Destinatari: imprese, dipendenti, start up, Associazioni di categoria, DIH, incubatori, professionisti, tirocinanti e studenti.

Vai alla notizia con il PROGRAMMA le MODAILITA' DI ADESIONE: link

 

Ultima modifica
Mar 03 Dic, 2024

CTE.COBO EXPO PER INCONTRARE LE TECNOLOGIE DI STARTUP E RICERCA

A Bologna, dal 10 al 12 dicembre 2024, CTE.COBO EXPO, tre giornate dedicate all'innovazione, alla collaborazione e alla tecnologia, con la partecipazione di startup, imprese e istituzioni.

L'evento, che si svolgerà a Palazzo Re Enzo, offrirà sessioni di pitch, panel tematici e un'area expo per promuovere nuove soluzioni e favorire la nascita di collaborazioni.

Scopri QUI il programma completo.

Ultima modifica
Lun 02 Dic, 2024

Google Ads e Google My Business

5 dicembre, 10:00 – 12:00

Il CLP (Centro Ligure per la Produttività) presenta l'ultimo dei quattro incontri gratuiti dedicati alle attività locali, con l’obiettivo di migliorare la comunicazione aziendale e ottimizzare la presenza online e offline. 

Google Ads e Google My Business: opportunità locali ancora poco sfruttate
Esploreremo come ottimizzare Google Ads e Google My Business per attrarre nuovi clienti e migliorare la visibilità locale.

Riserva il tuo posto su EventBrite https://www.eventbrite.com/cc/webinar-digital-marketing-213809

poi entra nella riunione in Zoom
Link Zoom
ID riunione: 838 7507 6096

 


 

Ultima modifica
Lun 02 Dic, 2024

FONDO NUOVE COMPETENZE 2024 DEL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

SNI TARANTO
Con la pubblicazione del decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, 10 ottobre 2024 (file pdf) parte la terza edizione del Fondo Nuove Competenze (Fnc), finalizzato ad accompagnare i processi di transizione digitale ed ecologica dei datori di lavoro e favorire nuova occupazione.

Parte la terza edizione del Fondo Nuove Competenze (FNC), che finanzia la formazione dei dipendenti delle imprese coprendo il 60% del costo delle ore di lavoro del personale impegnato nei corsi. La percentuale può salire fino al 100% in casi specifici, per esempio a fronte di iniziative di reskilling di disoccupati.

Il contributo spetta in misura maggiorata alle imprese o alle altre tipologie di organizzazione ammesse se assumono disoccupati o apprendisti di alta formazione e ricerca successivamente al 26 novembre 2024 (data della pubblicazione del decreto), e prima di avviare la formazione.

Per maggiori informazioni: https://www.lavoro.gov.it/notizie/pagine/pubblicato-il-decreto-fondo-nuove-competenze.

Responsabile SNI Orientamento Taranto

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail: sni@brta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.

Ultima modifica
Lun 02 Dic, 2024

Innovation Summit 2024: dal 4-6 dicembre 2024 presso l'Arsenale militare di Taranto

SNI TARANTO
Dal 4 al 6 dicembre 2024 dalle ore 8.00 alle ore 19.00, presso l’Arsenale Marittimo di Taranto, portiamo il futuro con il Taranto Innovation Summit, l’evento dedicato all’innovazione e al suo impatto positivo nella società. Organizzata in collaborazione con CTE Calliope, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Confindustria Taranto, Puglia Women Lead – PWL e con il patrocinio del Comune di Taranto, l’edizione 2024 si interroga sul rapporto tra innovazione, territorio e sostenibilità, ponendo l’accento sul ruolo fondamentale che i dati ricoprono nel processo di decision making.

Con noi ci saranno imprese nazionali e internazionali, innovatori e accademici per una tre giorni in cui saranno protagoniste le sfide sul domani. Per partecipare devi registrarti cliccando su “partecipa”.

https://itslogisticapuglia.it/arriva-taranto-innovation-summit-2024/#:~:text=Il%20futuro%20%C3%A8%20adesso!,suo%20impatto%20positivo%20nella%20societ%C3%A0

Responsabile SNI Orientamento Taranto

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail: sni@brta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.

Ultima modifica
Lun 02 Dic, 2024