Imprenditoria Innovativa

PIDLab

In nuovo spazio in cui le imprese possono sperimentare e simulare applicazioni operative delle tecnologie impresa 4.0

 

Il servizio, proposto dal PID della Camera di Commercio di Treviso-Belluno in collaborazione con t2i, offre alle imprese la possibilità di sperimentare servizi e tecnologie di estremo interesse per le imprese come l’intelligenza artificiale, l’internet of things e il cloud computing.


Le imprese inoltre hanno la possibilità di beneficiare di assistenza personalizzata in temi di maturità digitale e supporto nella ricerca di finanziamenti. 


Il servizio è fruibile gratuitamente presso la sede di Treviso.

 

Link per accedere e prenotarsi al servizio: 

Per usufruire del servizio è necessario prenotarsi a questo link

Ultima modifica
Ven 15 Dic, 2023

BANDO PROGETTI IRISS 2023

Online il bando promosso da SMACT SCPA per i progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale

 

Il bando, indetto da SMACT SCPA, ha l’obiettivo di selezionare, finanziare e supportare le idee progettuali di innovazione, ricerca industriale e sviluppo Sperimentale.

 

Le proposte progettuali dovranno riguardare il trasferimento tecnologico e l'implementazione di tecnologie digitali 4.0.
Il bando è rivolto alle imprese e alle aggregazioni di imprese con una stabile organizzazione in Italia, costituite in forma societaria e regolarmente iscritte al Registro delle imprese.

 

I progetti ammessi al finanziamento otterranno un contributo economico di massimo € 200.000 per i progetti presentati da singola impresa o aggregazioni di grandi imprese; e di massimo € 400.000 per i progetti presentati da aggregazione di imprese tra cui almeno una PMI.

 

La domanda può essere presentata entro le 14.00 del 15 dicembre 2023 https://retecompetencecenter4-0-italia.it/smact/smact-iriss-2023/ 

https://bit.ly/41k5t99 ++

Ultima modifica
Ven 15 Dic, 2023

Il Portale ATECO uno strumento per l’impresa

Quando si avvia un’impresa è fondamentare scegliere un codice attività coerente con l’oggetto della propria attività. ATECO è il servizio che offre all’impresa e ai professionisti un quadro generale degli adempimenti amministrativi necessari per svolgere legittimamente l’attività di impresa.

Il codice ATECO è necessario per l’apertura di una nuova partita IVA. In questo caso, infatti, occorre comunicare all’Agenzia delle Entrate la tipologia dell’attività che si intende svolgere sulla base della classificazione ATECO 2007, comunicazione necessaria affinchè ciascuna attività sia classificata in modo standardizzato ai fini fiscali, contributivi e statistici. Contemporaneamente, sempre in relazione all’attività economica di riferimento e al suo codice ATECO, l’impresa DEVE denunciare l’Inizio attività al Registro Imprese/REA che DEVE essere congruente.

Con ATECO è possibile:

  • ricercare i codici ATECO per l’attività che l’impresa intende svolgere;
  • conoscere le norme che regolano e disciplinano la propria attività, a livello nazionale e regionale;
  • conoscere i requisiti richiesti e gli adempimenti necessari per avviarla;
  • approfondire la raccolta delle informazioni e della modulistica, con il collegamento diretto allo Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP) di riferimento.

Attraverso i codici ATECO 2007, è possibile definire e classificare la propria attività per:

  • denunciarla correttamente e pubblicarla in modo esatto e puntuale attraverso la visura camerale;
  • aggiornarla in modo standardizzato ai fini fiscali, contributivi e statistici.

 

Per consultare Ateco esperto vai a questo link 

Per ulteriori informazioni contatta il Punto Nuova Impresa della Camera di Commercio di Cremona 0372490276 – pni@cr.camcom.it 

Ultima modifica
Ven 15 Dic, 2023

Partecipa a SIOS23 Winter: potrai raccontare la tua startup ai microfoni di Radio 105

Stai cercando un’occasione per far conoscere la tua startup? Partecipa al STARTUPITALIA OPEN SUMMIT

Il 21 dicembre dalle 9.30 alle 17.00 presso Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa Italiana non mancare allo StartupItalia Open Summit, l’appuntamento dell’anno dedicato all’ecosistema innovazione con main stage, workshop, ospiti d’eccezione, Innovation Village e premiazioni come lo StartupItalia Award e il Community Award.

Questa edizione si intitola Intelligenze, perché il futuro dell’innovazione passa dal gioco di squadra, come l’opportunità che Radio 105 mette a disposizione della nostra community. 


È possibile raccontare la propria startup in onda al programma 105 Village partecipando a SIOS23 Winter e presentandosi di persona alla redazione di Radio 105 che seleziona le startup da mandare in onda. 
Non perdere questa occasione, il biglietto è gratuito e iscrivendoti potrai vivere una giornata all’insegna del networking.

Ultima modifica
Ven 15 Dic, 2023

Creare una start up innovativa: i requisiti

Conosci i requisiti di una start up innovativa?

Molte imprese possono essere innovative, ma non tutte possono definirsi start up innovativa: le STI devono infatti essere in possesso di alcuni requisiti specifici dettati dalla norma, presenti all'avvio dell'attività e che devono essere mantenuti nel tempo. 

Se vuoi verificare che la tua impresa sia una STI, o che possa diventarlo, se vuoi approfondire la normativa o verificare gli adempimenti specifici per queste imprese, consulta il sito startup.registroimprese

 

Ultima modifica
Mar 03 Dic, 2024

CCIAA CUNEO - Eccellenze in digitale - Prossimi appuntamenti

"Eccellenze in Digitale" continua nel 2024 - Prossimi appuntamenti della Camera di commercio di Cuneo

Eccellenze in Digitale continua il suo percorso nel 2024. 

Webinar di gennaio e febbraio:

  • 08/01/2024 - 14.30-16.30 - "Credibilità, due facce di una stessa medaglia: come rendersi credibili agli utenti e come fidarsi di quello che si trova online"
     
  • 22/01/2024 - 14.30-16.30 - "Project management per la trasformazione digitale (lean e agile)e la Business intelligence"
     
  • 05/02/2024  - 14.30-16.30 - "Paradigma “Industria 5.0”: la Sostenibilità insieme alle tecnologie digitali e web"
     

>>>La partecipazione è libera e gratuita, previa iscrizione online 

È possibile iscriversi all'intero ciclo di webinar oppure solo ad alcuni incontri. 

L'evento rientra nell'ambito del Progetto "Eccellenze in Digitale", realizzato da Unioncamere in collaborazione con Google, avente l’obiettivo di sostenere la formazione di imprenditori, lavoratori e persone in cerca di occupazione per accrescere le loro competenze digitali. Sono previsti venti webinar gratuiti organizzati dal Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Cuneo, sul tema del web marketing, con un focus specifico su temi di attualità, quali la cybersicurezza e sostenibilità.
 

Ultima modifica
Gio 14 Dic, 2023

Le startup innovative delle Serre | Bonobo

Dai campi da padel al digitale. È l’idea da cui nasce Bonobo, una delle startup innovative sostenute dalle Serre di Art-ER nel 2023, specializzata in sviluppo e progettazione di applicazioni in ambito IoT, Web e Mobile.
A raccontarla è Singh Amarjot, venticinque anni, che dopo aver lavorato nel mondo delle startup tra Modena e Milano, ha deciso di fondare la sua società insieme ad Alessandro Giombetti e Filippo Notari: «Dopo la pandemia il padel ha avuto una crescita virale: è uno sport di facile accesso e molte persone si divertono di più rispetto al tennis, per il quale devi avere una preparazione fisica e tecnica molto più elevata. Abbiamo allora pensato di lavorare a un servizio in questo ambito e, così, l’anno scorso è iniziata l’avventura».
Ultima modifica
Gio 14 Dic, 2023

Le startup innovative delle Serre | Mama Science

Intervista a Marco Marchetti, fondatore di Mama Science
«Sviluppiamo materiali avanzati, nanotecnologie e biomateriali ottenuti da processi ispirati a quelli naturali, per uno sviluppo sostenibile e rispettoso dell’ambiente». Marco Marchetti è il fondatore di Mama Science, startup innovativa sostenuta dalle Serre di Art-ER. Una startup che, da quando è stata fondata, nel maggio del 2021, ha iniziato a lavorare su prodotti per il trattamento di superfici antibatteriche e antiodore e su prodotti per il packaging sostenibile e intelligente.
Ultima modifica
Gio 14 Dic, 2023

Le startup innovative delle Serre | Welly

Intervista a Federico Giacomello, co-fondatore di Welly

Rivoluzionare il mondo del food delivery, unendo il digitale al mondo della ristorazione in chiave sostenibile. È l’obiettivo di Welly, startup innovativa sostenuta dalle Serre di ART-ER fondata da quattro fratelli, Federico, Alessio, Giulio e Lorenzo Giacomello.
A raccontarla è Federico, che si occupa di finanza e, nel periodo del Covid, ha deciso di investire insieme ai tre fratelli su una nuova idea che potesse mettere insieme le competenze di ognuno, unendo obiettivi di crescita aziendale, sostenibilità economica e ambientale: «Ci vuole tanta passione, ma partendo dall’inizio e senza preconcetti, lo sforzo di tenere la mente libera apre tante strade».
Ultima modifica
Gio 14 Dic, 2023

Le startup innovative delle Serre | Structural Analytics

Intervista al fondatore Enzo Castellaneta
«Ascoltiamo il rumore degli edifici e delle infrastrutture per capire come sono fatti e come si muovono». Enzo Castellaneta racconta così il lavoro che fa Structural Analytics, la startup che ha fondato, sostenuta dalle Serre di ART-ER.
Ultima modifica
Gio 14 Dic, 2023