Imprenditoria Innovativa

THD - HUB DIGITALE DEL TURISMO

Accredita la tua impresa turistica al nuovo Hub del turismo italiano (THD-Tourism digital hub): un ecosistema digitale che coinvolgerà
tutti gli operatori del settore con l'obiettivo di fornire servizi diversificati per le imprese e i turisti italiani e stranieri
Link per l'accreditamento: https://accreditamentotdh.ministeroturismo.gov.it/

L'HUB  consentirà alle imprese italiane del settore  di raccontare la propria offerta turistica e renderla visibile a livello nazionale e internazionale.

In Italia anche la più piccola attività turistica può rivelarsi un grande capolavoro: accredita la tua impresa su italia.it, mettiti in mostra e fatti trovare dai turisti italiani e internazionali

Maggiori informazioni su: www.italia.it".

Per maggiori informazioni, rivolgersi allo Sportello SNI - Orientamento della Camera di commercio di Taranto:

Responsabile SNI Orientamento

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail:barbara.saltalamacchia@ta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.

 


 

Ultima modifica
Ven 23 Feb, 2024

Incontro a sportello sulle Comunità energetiche rinnovabili: "CER: realizzazione e gestione" martedì 27 febbraio ore 10.00

Le Camere di commercio del Piemonte, in collaborazione con Environment Park, offrono nel mese di febbraio un servizio di supporto per approfondire la tematica delle Comunità energetiche rinnovabili. Martedì 27 febbraio ore 10.00 si terrà il terzo incontro " CER: realizzazione e gestione"

Martedì 27 febbraio ore 10.00 si terrà l'incontro online "CER: realizzazione e gestione". 

L'incontro, completamente gratuito, a sportello intende fornire le conoscenze di base sulle fasi di realizzazione e gestione di una CER o di una delle altre configurazioni di Autoconsumo. Verranno presentate le fasi realizzative e la gestione energetica ed economica di una CER e delle altre configurazioni di Autoconsumo diffuso di interesse per le aziende.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione a questo link

  • Scarica qui il programma completo.

Vorresti adottare una politica sostenibile e attenta all'ambiente? Sei interessato alla tematica della transizione energetica? Scopri come costituire una CER con gli esperti di Environment Park. 

Ultima modifica
Ven 23 Feb, 2024

Sni: Colloqui di approfondimento, l’Esperto Risponde

Sul portale SNI (Servizi Nuove Imprese) sono disponibili colloqui di approfondimento con l’esperto sulle seguenti tematiche
Ultima modifica
Ven 23 Feb, 2024

Per aspiranti e neo imprenditori GREEN

Progetto Transizione Energetica. Tecnici esperti a disposizione delle imprese.

Continua il programma di iniziative, gratuite per le imprese, del progetto Transizione Energetica realizzato da Unioncamere e dalle Camere di commercio dell'Emilia-Romagna.

Desk informativo online (incontri ristretti) sui contributi con tecnici esperti a disposizione delle imprese per fornire chiarimenti e approfondimenti relativi ai contributi nazionali e regionali per la Transizione green.
29 febbraio, 10 -12

Servizio gratuito online per supportare le aziende nell'identificazione delle possibili soluzioni/iniziative da adottare al fine di aumentare la sostenibilità ambientale ed economica del proprio processo produttivo.
Scadenza candidature, 29 febbraio

Desk gratuito online di approfondimento sulle CER con tecnici esperti a disposizione delle imprese per fornire chiarimenti e approfondimenti relativi alle Comunità energetiche rinnovabili - CER. Focus sul nuovo decreto, in vigore dal 24 gennaio (tariffe incentivanti, contributo in conto capitale, costituzione).
12 marzo, 10 -12

Colloqui individuali online 'HELPDESK CER della Regione Emilia-Romagna. Esperti di ART-ER, Regione Emilia-Romagna saranno a disposizione per fornire informazioni e indicazioni relative a quesiti specifici sulle CER.
22 marzo, 9.30 -12

Per maggiori informazioni

Unioncamere Emilia-Romagna
tel. 0516377034
email: ambiente@rer.camcom.it

Ultima modifica
Ven 23 Feb, 2024
Programma

Project Management per la trasformazione digitale e Business Intelligence

Il 7 marzo, dalle ore 10.30 su Zoom, un nuovo appuntamento con i webinar di Eccellenze in Digitale.

Il percorso formativo gratuito di Eccellenze in Digitale continua con un nuovo webinar dal titolo "Project Management per la trasformazione digitale e Business Intelligence". Sui mercati è in corso un trend trasversale di innovazione e cambiamento che induce molte aziende a reinventarsi dal punto di vista organizzativo, logistico, di prodotto e servizio offerti, di processo, di commessa. Organizzare e gestire progetti diventa quindi una competenza manageriale essenziale e sempre più richiesta per chi vuole crescere in contesti innovativi. L’obiettivo di questo webinar è quello di preparare le persone a muoversi in questa direzione e con una visione a tutto tondo, rendendole in grado di guidare il team verso un obiettivo condiviso.

Link per l’iscrizione >>

Ultima modifica
Ven 23 Feb, 2024

Per aspiranti e neo imprenditori GREEN

Contributi per la Transizione energetica
Colloqui online gratuiti 29 febbraio ore 10:00 - 12:00

Incontro con esperti per per offrire la possibilità di approfondire e/o chiarire dubbi sull'aspetto dei contributi nazionali e regionali per la transizione green.

29 febbraio ore 10:00 - 12:00

Per candidarsi alla partecipazione gratuita, compilare entro le ore 13:00 del 27 febbraio 2024 il form al link: https://forms.gle/yp4oVDUz8TWiaoq5A

L'incontro rientra nell'ambito del progetto Transizione energetica realizzato dal Sistema camerale emiliano-romagnolo a valere sul Fondo di Perequazione 2020-21 in collaborazione con Dintec- Consorzio per l'innovazione tecnologica.

Per approfondire 

Ultima modifica
Gio 22 Feb, 2024

Per aspiranti e neo imprenditori GREEN

Paradigma "Industria 5.0"
La sostenibilità insieme alle tecnologie digitali e web. Webinar gratuito del 6 marzo organizzato dal Punto Impresa Digitale di Modena.

Il diciassettesimo webinar dell'edizione 2023-24 di Eccellenze in Digitale è dedicato alla sostenibilità associata alle tecnologie digitali.

Il seminario si svolgerà mercoledì 6 marzo 2024 dalle ore 10.30 alle ore 12.30 su piattaforma Zoom. Il Punto Impresa Digitale di Modena invierà agli iscritti il link per il collegamento nei giorni precedenti l'incontro.

Docente: Francesco Berni, Digital Strategist & Trainer - Sicamera

Programma

  • Introduzione sul tema (sostenibilità - circular economy)

  • Industria 5.0: definizione e innovazione del concetto

  • Sostenibilità e risparmio energetico

  • Sostenibilità come contenuto (come comunicare le scelte sostenibili)

  • Sostenibilità reale VS greenwashing

  • Casi ed esempi

ISCRIZIONI

L'appuntamento conclude il ciclo formativo gratuito EID 2023-24 offerto dal Punto Impresa Digitale di Modena nell'ambito del progetto nazionale realizzato in collaborazione con Unioncamere e Google.

Ultima modifica
Gio 22 Feb, 2024

Innovation Roadshow 2024, riparte il viaggio nell’innovazione con le Case delle Tecnologie Emergenti

Sette tappe strategiche nelle città di Bologna, Campobasso, Taranto, Cagliari, Napoli, Pesaro e Genova

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con le Case delle Tecnologie Emergenti (C.T.E.) e Invitalia, dopo gli ottimi risultati raggiunti nel 2023, ha programmato la seconda edizione di Innovation Roadshow, il tour dell’innovazione che coinvolge le città che ospitano le Case delle Tecnologie Emergenti (CTE) finanziate dal MIMIT.

L’edizione 2024 si concentrerà sulle opportunità di matching e networking tra startup, PMI, imprese del territorio e i principali investitori pubblici e privati, con l’obiettivo di creare sinergie strategiche per lo sviluppo imprenditoriale e convalidare il ruolo delle CTE come aggregatori di innovazione sul territorio e acceleratori di sviluppo.

Gli incontri si svolgeranno lungo tutto il territorio nazionale con sette tappe strategiche nelle città di Bologna, Campobasso, Taranto, Cagliari, Napoli, Pesaro e Genova.

L’obiettivo è quello di mettere in rete i territori con l’ecosistema dell’innovazione e far conoscere gli incentivi nazionali del Ministero a sostegno delle imprese innovative.

Per info:

https://www.mimit.gov.it/it/notizie-stampa/innovation-roadshow-2024-riparte-il-viaggio-nellinnovazione-con-le-case-delle-tecnologie-emergenti.

Ultima modifica
Gio 22 Feb, 2024

Per aspiranti e neo imprenditori GREEN

Comunità energetiche rinnovabili: una road map per imprese, enti locali e territorio. Incontro 26 febbraio 2024 ore 10:00 - 14:00 presenza e online

Iniziativa organizzata da Unioncamere nazionale e dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica in collaborazione con le CCIAA di Bologna.

Si svolgerà lunedì 26 febbraio, dalle ore 10:00 alle ore 14:00  a Bologna, Palazzo della Mercanzia, sede della Camera di commercio di Bologna, in piazza della Mercanzia 4.

 

PROGRAMMA (Modalità di partecipazione: in presenza e online)

- Ore 10:00 – 12:30 Incontro dedicato al quadro normativo e al percorso della costituzione delle CER nel contesto sociale. 

Interverrà il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin

- Ore 12:30 – 14:00 Seminario per imprese, associazioni ed enti locali.

Programma dettagliato allegato

 

Iscrizioni

 

Per approfondire le Cer  https://www.ucer.camcom.it/promozione-e-innovazione/la-transizione-energetica

Per maggiori info: 

Unioncamere Emilia-Romagna

tel. 0516377034 email:  pid@emilia.camcom.it

Ultima modifica
Mer 21 Feb, 2024
Locandina

Il Marzo delle CER - Comunità Energetiche Rinnovabili: istruzioni per l’uso

Ciclo di quattro webinar: primo appuntamento giovedì 7 marzo

A seguito della pubblicazione da parte del Ministero dell’Ambiente del Decreto dedicato alla promozione e allo sviluppo delle CER, la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno organizza quattro nuovi webinar sulle Comunità Energetiche Rinnovabili.  

quattro webinar in programma si terranno tutti i giovedì del mese di marzo (7-14-21-28) dalle 16:00 alle 18:00 e saranno volti ad approfondire alcuni aspetti gestionali, finanziari e amministrativi di particolare rilevanza per la corretta realizzazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili, alla luce delle disposizioni contenute nel nuovo Decreto.

Maggiori informazioni, calendario formativo e link per l'scrizione ai webinar >> 

Ultima modifica
Mer 21 Feb, 2024