Studi e ricerche

Bollettino di Marzo su dati Excelsior - Parma

Sono online i dati Excelsior relativi al mese di Marzo, unitamente ai dati previsionali di Aprile e Maggio.
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella provincia di Parma e le relative competenze richieste dal mercato del lavoro.

Per consultare il bollettino, aprire il file allegato. 

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

Bollettino di Marzo su dati Excelsior - Reggio Emilia

Sono online i dati Excelsior relativi al mese di Marzo, unitamente ai dati previsionali di Aprile e Maggio.
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella provincia di Reggio Emilia e le relative competenze richieste dal mercato del lavoro.

Per consultare il bollettino, aprire il file allegato. 

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

Eccellenze in Digitale: Corso di formazione gratuito su "Credibilità online: come conquistare la fiducia dei clienti"

Modulo 14: Nell'era digitale, la credibilità online è fondamentale per qualsiasi azienda o professionista che voglia conquistare la fiducia dei clienti.

27 Marzo 2024 - Ore 12:00 

 

Nell'era digitale, la credibilità online è fondamentale per qualsiasi azienda o professionista che voglia conquistare la fiducia dei clienti.

In questo corso gratuito, imparerai a costruire una reputazione online solida e affidabile, a riconoscere e arginare le recensioni false o tendenziose e a difenderti dalle recensioni negative.

 

Il corso è rivolto a:

  • Imprenditori e professionisti
  • Aziende e organizzazioni
  • Studenti e appassionati di marketing digitale

La partecipazione all'evento è completamente gratuita.

 

https://www.cs.camcom.gov.it/it/content/service/eccellenze-digitale-2023-2024-formazione-lavoratori-e-imprenditori

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

COMINCENTER

La community di studenti e freelance più grande della Basilicata

Con oltre 3.ooo studenti e professionisti, nelle sedi Unibas di Potenza e Matera, siamo la più estesa community lucana. Al Comincenter ognuno può trovare la sua dimensione! 

https://www.comincenter.it/

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

Libro bianco sulle necessità infrastrutturali della Basilicata

Sono sei le opere prioritarie che rispondono più delle altre ai fabbisogni logistici ed infrastrutturali del sistema imprenditoriale lucano: la riqualificazione della Sicignano–Potenza e quella della Basentana, l’ampliamento a quattro corsie della Matera–Ferrandina, la messa in sicurezza della Potenza– Melfi, la velocizzazione del collegamento ferroviario Napoli-Potenza e la realizzazione della linea ferroviaria Ferrandina-Matera La Martella. Lo evidenzia il “Libro Bianco sulle priorità infrastrutturali della Basilicata”, realizzato dalla Camera di commercio della Basilicata con il supporto tecnico-scientifico di Uniontrasporti, presentato a Potenza e concepito nell’ambito del Programma Infrastrutture promosso da Unioncamere attraverso il Fondo di Perequazione 2021-2022.

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

SHELL INVENTAGIOVANI - Storie di successo

Shell Inventagiovani da oltre dieci anni realizza percorsi di formazione imprenditoriale per aspiranti imprenditori: a questa pagina (https://it.livewire.shell/cosa-facciamo/storie-di-successo.html) alcune delle storie di successo dei partecipanti lucani

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

Cybesecurity Framework delle tecnologie operative (OT)

Tra i primi risultati prodotti dal progetto Erasmus + "CSecTOR" vi è il Methodological Framework for the Cybersecurity of OT. Si tratta del primo documento di questo genere prodotto in Europa, dove mancano quadri di riferimento con le migliori prassi in materia di cybersicurezza delle tecnologie operative. Il punto di riferimento principale sono infatti i documenti elaborati dallo statunitense NIST o da altri soggetti privati esperti nella materia.

Il documento (tradotto in italiano) sarà disponibile presso il sito di progetto: https://csector.eu/

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

CSecTOR - Un progetto per la sicurezza informatica delle tecnologie operative

Le c.d. "tecnologie operative" sono le tecnologie produttive delle imprese manifatturiere e di servizi che impiegano internet per progettazione, produzione, relazione con i clienti ecc. Proprio per il fatto di essere collegate ad Internet, esse stanno diventando sempre più spesso oggetto di attacchi informatici per l'importanza delle informazioni che esse veicolano: basti pensare al progetto di un particolare meccanico che viene condiviso con il committente tramite e-mail, trasmesso alla macchina operativa, monitorato ecc. In ognuno di questi passaggi può esserci un attacco informatico per "rubare" i dati relativi.

Di questo problema si occupa il progetto CSeCTOR, finanziato dal programma Erasmus+, di cui è partner ASSET Basilicata: https://csector.eu/

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

L’imprenditoria migrante nella provincia di Vicenza: report al 2023

Il report offre un'analisi dettagliata sull'incremento delle imprese gestite da individui stranieri nella provincia di Vicenza nel corso degli ultimi dieci anni

 

Online, sul sito della Camera di commercio, è disponibile un report relativo alle imprese gestite da persone straniere nella provincia di Vicenza. 

 

Nel corso degli ultimi dieci anni, si è registrato un incremento del numero di imprese gestite da migranti nella provincia, con un aumento del quasi +20%. Nel 2023, tali imprese rappresentano circa un decimo del totale delle imprese operanti nella provincia di Vicenza.

 

Nell'ambito dei vari settori economici, si osserva una diminuzione delle unità locali nel settore commerciale, della logistica e manifatturiero, mentre si registra un aumento nel settore della sanità privata e dell'assistenza sociale.

 

È possibile scaricare il report completo a questo link.

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

L'imprenditoria femminile nella provincia di Vicenza

Il report fornisce un'approfondita analisi della presenza e del coinvolgimento delle donne nel contesto imprenditoriale della provincia di Vicenza.

 

Online, sul sito della Camera di commercio, è disponibile un report su l'imprenditoria femminile della provincia di Vicenza, aggiornato al 31 dicembre 2023. 

 

Questo documento fornisce un'analisi dettagliata della presenza delle donne in posizioni di rilievo, con un focus sulle cariche detenute nei consigli di amministrazione delle imprese locali.

 

All’interno del territorio vicentino, fra le persone con cariche, le donne rappresentano il 27,7%. 

 

Anche se dal 2011, anno in cui è entrata in vigore la legge sulle quote rosa, si è osservato un declino del -4,5% nel numero di donne presenti nei consigli di amministrazione, le donne vicentine detengono in media più posizioni di rilievo rispetto ai loro colleghi maschi, con circa 1,7 cariche per le donne contro 1,4 per gli uomini.

 

È possibile scaricare il report completo al link https://www.vi.camcom.it/it/Quote_Rosa_Vicenza

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024