Umbria

Bandi Regione Umbria - Bando SMALL

Termini presentazione domande 31 luglio 2024

L'Avviso pubblico “SMALL 2023”, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Umbria n. 52 del 03/10/2023, rientra nella manovra economica della Regione Umbria denominata REMIX e promossa dall’Assessorato allo Sviluppo economico per il biennio 2023-24.

L’Avviso “SMALL 2023”, con una dotazione finanziaria iniziale di 1.2 ml/€, è destinato alle Micro Imprese umbre, del settore artigianato, commercio e dei servizi.

L’intervento finanzia investimenti materiali e immateriali strumentali e spese correnti. In

particolare verranno finanziate le operazioni di investimento per:

A. IMPIANTI, MACCHINARI E BENI STRUMENTALI:

B. TECNOLOGIE INFORMATICHE:

C. AUTOCARRI:

D. RISTRUTTURAZIONE

L’Avviso finanzia progetti di investimento in beni materiali, immateriali e spese correnti da 5.000 euro fino a 50.000 euro, riconoscendo un contributo a fondo perduto calcolato come abbattimento degli interessi, fino ad un massimo del 5%, di un finanziamento equivalente all’importo della spesa ammessa per una durata di massimo 60 mesi.

Maggiori informazioni https://www.sviluppumbria.it/-/small-2023

 

Ultima modifica
Dom 31 Mar, 2024

Ciclo Seminari di Orientamento per Aspiranti Imprenditori a cura dello SNI Umbria

Webinar on line  aprile  - maggio 2024
Riprendono gli appuntamenti programmati dal Servizio Nuove Imprese della CCIAA dell’Umbria; in programma due interessanti appuntamenti formativi gratuiti, finalizzati a supportare e facilitare gli aspiranti imprenditori e neo imprenditori nella definizione dell’idea di business e nella sua validazione rispetto ai propri clienti e ai potenziali investitori
I seminari avranno ad oggetto le seguenti tematiche:
1)   Dall’idea al business: come raccontare l’idea di impresa che si ha in mente per capire se sono chiari tutti gli elementi che la caratterizzano, in programma on line il 19 aprile 2024 14.30 - 16.30  Iscrizioni
  • Come si racconta l’idea d’impresa che hai in mente
  • I 10 motivi principali di fallimento delle imprese
  • Il concetto di Proposta di valore
  • Il Business Model Canvas 
  • Esercizio di compilazione di un caso guidato
  • Le 9 sezioni del Canvas
  • Unire le sezioni per raccontare il Business
  • Gli elementi di un buon Pitch di presentazione
     
2)   Testare l’idea di business: mettere prima alla prova il modello per capire cosa fanno davvero i clienti con i prodotti aziendali, in programma on line il (maggio)  2024 14.30 - 16.30 
  • Il valore per il cliente nelle 3 dimensioni
  • Domande che possono svelare le autentiche motivazioni all’acquisto
    TAM-SAM-SUM: Dal nostro sogno alla realtà del mercato
  • 6 mestieri per conoscere il cliente
  • Test di mercato preliminari: costi e vantaggi di ognuno
  • Costruire un test di mercato: ESERCITAZIONE

 

Gli incontri saranno curati dal Dr.Luigi Pittalis, esperto in management aziendale ed organizzazione del personale.
Ultima modifica
Dom 31 Mar, 2024

Incontro “Competenze e Imprenditorialità” - Presentazione del Progetto Voci di Impresa

4 aprile 2024, ore 9.00 Centro Congressi Camera di Commercio dell’Umbria.

Nell’ambito del progetto di sistema nazionale di Unioncamere di aggiornamento e potenziamento del Servizio Nuove Imprese volto a rendere più accessibili i servizi e le attività di supporto e orientamento degli aspiranti imprenditori, si inserisce Voci di impresa una rassegna di 6 videoclip "Voci di Impresa", realizzata dallo Sportello territoriale SNI in collaborazione con Le Fucine, con cui la Camera di Commercio dell’Umbria intende dare spazio e visibilità ad altrettante start up e imprese innovative umbre.

Titolo dell'incontro sarà  “Competenze e Imprenditorialità” - Presentazione del Progetto Voci di Impresa, programmato per il  4 aprile 2024, ore 9.00 Centro Congressi Camera di Commercio dell’Umbria.

L’obiettivo è quello di ispirare ed aiutare gli aspiranti imprenditori attraverso i loro racconti sulla propria attività, la nascita ed il suo sviluppo, le difficoltà affrontate, le sfide vinte e i traguardi sinora raggiunti.

Le testimonianze video contribuiscono a sottolineare il valore dell’iniziativa imprenditoriale per lo sviluppo socio-economico di un territorio e per la creazione di occasioni di conoscenza e confronto dalle esperienze vissute da questi imprenditori/imprenditrici. 

La partecipazione è libera, ma si chiede di registrarsi al seguente modulo.

Ultima modifica
Gio 28 Mar, 2024

Rassegna video Voci di Impresa a cura di SNI Umbria

Presentazione Parkingmycar - Città di Catello (PG)

Startup innovativa nata nel 2019 dall’idea di Mattia El Aouak, CEO& Founder, grazie all’incubazione in Dinamo Lab (Perugia), si occupa di prenotazione e pagamento digitale della sosta in Italia; aiuta a trovare parcheggio e fornisce servizi aggiuntivi

Il fulcro di ParkingMyCar è un vero e proprio ecosistema in grado di facilitare l’esperienza di chi cerca parcheggio e, grazie all’ampia base di utenti, offrire visibilità a tutti i partner.

Il portale ParkingMyCar è diventato di recente nuovo partner di Aeroitalia; la startup ha recentemente ricevuto il Netcomm Award 2023 come Migliore Startup e Migliore UX

Di questo progetto e delle ulteriori attività dell’impresa, si parlerà giovedì 4 aprile presso il Centro Congressi della Camera di Commercio dell’Umbria, a Perugia, durante il seminario "Competenze e Imprenditorialità", Livia Coen- Chief Operating Officer di Parkingmycar racconterà la sua esperienza ad un pubblico di studenti e aspiranti imprenditori.

Se interessati a partecipare compilare il form iscrizione .

Ultima modifica
Gio 28 Mar, 2024

Voci di Impresa - Teamdev srl - Camera di Commercio dell'Umbria

Azienda innovativa che progetta e realizza framework e software che spaziano dai sistemi informativi geografici (GIS) allo sviluppo di soluzioni applicative per il web e il mobile. 

TeamDev ha realizzato WiseTown una rivoluzionaria piattaforma tecnologica che rende le città più efficienti e sostenibili, contribuendo al miglioramento della vita dei cittadini.  

Al Concorso nazionale "Top of the PID" 2023: ha vinto nella categoria "Sociale" ed è stata premiata al Maker Faire 2024.

E' stata la prima azienda in Europa ad ottenere il riconoscimento da parte di ESRI, l’azienda leader nel mondo nello sviluppo di software geografici, per la capacità innovativa e il supporto a enti e organizzazioni no profit; fa parte del network internazionale del United Nations Global Compact, la più importante iniziativa globale per lo sviluppo di un’economia sostenibile.

Suggerisci in evidenza
Off

Voci di Impresa - Serranova srl - Camera di Commercio dell'Umbria

Startup innovativa nata nel 2019 che sviluppa, produce e commercializza prodotti o servizi Innovativi ad alto valore tecnologico e più specificatamente, impianti per la crescita e la coltivazione delle piante con un nuovo metodo totalmente biologico senza l'aiuto di antiparassitari. (L’orto urbano del futuro)

Tra i migliori innovatori dell’edizione 2020 nell’ambito di UniCredit Start Lab; ha ricevuto il Premio Export Umbria Ambassador  2023 nella categoria ‘Pmi innovative’, che hanno acquisito brevetti o patent in mercati esteri o conseguito significativi incrementi di volumi di vendita in uno o più Paesi esteri; e il Premio Start up di Acacia Group lo scorso dicembre

Suggerisci in evidenza
Off

Voci di impresa - Parkingmycar srl - Camera di Commercio dell'Umbria

Startup innovativa nata nel 2019 dall’idea di Mattia El Aouak, CEO& Founder, grazie all’incubazione in Dinamo Lab (Perugia), si occupa di prenotazione e pagamento digitale della sosta in Italia; aiuta a trovare parcheggio e fornisce servizi aggiuntivi.

Il fulcro di ParkingMyCar è un vero e proprio ecosistema in grado di facilitare l’esperienza di chi cerca parcheggio e, grazie all’ampia base di utenti, offrire visibilità a tutti i partner.

Il portale ParkingMyCar è diventato di recente nuovo partner di Aeroitalia; la startup ha recentemente ricevuto il Netcomm Award 2023 come Migliore Startup e Migliore UX

Suggerisci in evidenza
Off

Competenze strategiche per contesti internazionali dalle diversità culturali: corso promosso dalla Camera di Commercio dell’Umbria

La Camera di Commercio dell'Umbria in collaborazione con Promos Italia presenta il Corso Executive erogato dalla Business School NIBI strutturato in 3 incontri online da 4 ore ciascuno.

Il Corso Executive è gratuito poiché sostenuto dalla Camera di Commercio dell'Umbria

Obiettivi del corso

I partecipanti acquisiranno le competenze fondamentali per assumere un atteggiamento adeguato e per definire strategie comunicative, comportamentali e organizzative più appropriate a seconda dei paesi/culture target di riferimento.

Perché partecipare

Per accrescere il proprio global mindset; Aumentare la cultural awareness; Incrementare le competenze interculturali per il successo dell'internazionalizzazione aziendale.

Conoscere esempi e strumenti di comprensione e comparazione culturale soprattutto sui paesi potenzialmente più strategici per le PMI (Giappone, Arabia Saudita, USA, Germania, UK, Corea del Sud, Marocco, Svezia).

Destinatari

Imprenditori, Export Manager, Responsabili aree vendite all’estero, General Manager, Direttori di Filiali o di Produzione all’estero di aziende delocalizzate.

Non sono ammessi società di consulenza e liberi professionisti.

Calendario

3, 11 e 15 aprile -dalle ore 9.30 alle ore 13.30

Iscrizioni

Ultima modifica
Gio 28 Mar, 2024

“InsiemEnergia” -Roadmap per promuovere le Comunità Energetiche Rinnovabili"- appuntamento alla Camera di Commercio dell’Umbria

Fa tappa al Centro Congressi della Camera di Commercio dell’Umbria il ‘giro dell’Italia’ per promuovere le Comunità energetiche rinnovabili

Lunedì 8 aprile a partire dalle 15.30 Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il Gestore dei Servizi Energetici - GSE e Unioncamere saranno nella sede camerale di Perugia per raccontare la rivoluzione delle CER.

Con tale evento si intende affermare su larga scala un modello innovativo e sostenibile per la diffusione delle energie rinnovabili e dell’autoproduzione e autoconsumo di energia. “InsiemEnergia” punta a diffondere le novità del decreto di incentivazione delle CER con l'obiettivo di dare un’opportunità di sviluppo sostenibile in tutte le realtà italiane.

Sarà inoltre possibile prenotare un incontro one-to-one con gli esperti di GSE presenti tramite apposito "desk".

Per partecipare all’evento

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd2LzSa3zTSRHAVDoLKaJD83K9CHjX56PHCJwJBUq9e5nMHrQ/viewform

Per prenotare gli appuntamenti con gli account manager GSE

https://outlook.office365.com/book/ROADMAPPERUGIAAppuntamenticonAccountManagerGSE@gsespa.onmicrosoft.com/

 

https://www.umbria.camcom.it/novita/eventi/una-roadmap-per-imprese-enti-locali-e-territori-convegno-8-aprile-alla-camera-di-commercio

 

Ultima modifica
Gio 28 Mar, 2024

Voci di Impresa - Musay srl - Camera di Commercio dell'Umbria

All’interno della rassegna Voci di Impresa, troviamo il video dell’impresa MUSAY srl di Orvieto.

Startup innovativa nata nel mese di dicembre 2022 che ha creato una App in grado di offrire una nuova modalità dinamica e inclusiva per scoprire musei, monumenti e siti naturali, offre audioguide ai suoi utenti e dà loro la possibilità di crearne di nuove condividendole con la community di Musay.

Suggerisci in evidenza
Off