Umbria

Ciclo di webinar "ABC dell'Internazionalizzazione"

Formazione per l'export della Camera di Commercio dell'Umbria

Prenderà il prossimo 14 settembre la formazione per l'export, con un ciclo di webinar online sull’ABC dell’internazionalizzazione.

Questo percorso è stato studiato per tutte le PMI indipendentemente dall’anzianita di iscrizione; può rappresentare una valida opportunità anche per le imprese neocostituite che abbiano già una propensione all’export per avvicinarsi alle conoscenze e agli strumenti necessari per affrontare i mercati esteri e competere con successo nel panorama internazionale.

Il percorso formativo prevede 4 moduli di 3 ore nelle seguenti date:

  • 14 settembre ore 9.30 - "Internazionalizzazione: Marketing e Webmarketing per export"
  • 21 settembre ore 9.30 - "Contrattualistica internazionale"
  • 28 settembre ore 9.30 - "La gestione del rischio credito e i Sistemi di Pagamento Internazionali"
  • 5 ottobre ore 9.30 "Trasporti e dogane"

La partecipazione è gratuita.

Per iscriversi è necessario essere iscritte al registro imprese della CCIAA Umbria ed in regola con il pagamento del diritto annuale: non saranno ammessi a partecipare liberi professionisti e consulenti d'impresa.

Il ciclo di seminari è organizzato dall'Ufficio Internazionalizzazione della Camera di commercio dell'Umbria in collaborazione con NIBI, la Business School di Promos Italia.

Per ulteriori informazioni: Email: internazionalizzazione@umbria.camcom.it oppure consultare il sito al link https://www.umbria.camcom.it/novita/notizie/ciclo-di-webinar-abc-dell-internazionalizzazione-in-partenza-dal-14-settembre

Ultima modifica
Sab 09 Set, 2023

Confartigianato Imprese Foligno - Servizi di supporto all’Imprenditorialità del territorio

Servizio realizzato da Confartigianato Imprese Foligno

Confartigianato Imprese è al fianco di artigiani e i piccoli imprenditori, motore del futuro produttivo, una delle 110 Associazioni territoriali con oltre 1000 soci, parte di una delle 21 Federazioni regionali, 12 Federazioni di categoria, 44 Associazioni di mestiere.

L’ufficio sviluppo d’impresa è accanto all’imprenditore in tutte le fasi cruciali: dallo sviluppo dell’idea di business alla costituzione, dal finanziamento all’avvio operativo, dalla gestione degli adempimenti amministrativi all’implementazione delle tecnologie e al posizionamento sul mercato, fino al trasferimento di proprietà e ai riassetti societari.

https://www.confartigianatofoligno.com/

 

Referente Silvia Chiara Pantalla

pantalla@artigianet.it

 

Ultima modifica
Mar 05 Set, 2023

Scopri come strutturare sito web e canali social in ottica di export : formazione gratuita

Il prossimo 7 settembre, dalle ore 15:30 alle 17:00 si terrà il webinar “Il sito web per l’export, i social e la relazione con il cliente” , organizzato da Promos Italia in collaborazione con la Camera di Commercio dell’Umbria.

La formazione, gratuita, è aperta e rivolta anche ai neo imprenditori che intendono migliorare i propri strumenti online per promuovere l'export e coltivare le relazioni internazionali.

 

Programma

Analisi preliminare del mio business e determinazione dei goals del proprio sito

Strumenti e aspetti tecnici e strutturali di un sito internazionale

Scelta dei social rispetto a settore e mercato di riferimento e integrazione al sito

Engagement e Landing Page

Relazione digitale e non per una maggior conversione

Social e fidelizzazione del cliente e le tecnologie a supporto

 

La partecipazione è gratuita previa registrazione

 

Ultima modifica
Lun 04 Set, 2023

Umbria-Formazione digitale gratuita: “L'advertising per la crescita delle PMI con un focus sulla rete Display di Google e YouTube”

Il prossimo giovedì 7 settembre, dalle ore 14:30 alle 16:00 si terrà un nuovo webinar del percorso Eccellenze in digitale realizzato dalla Camera di Commercio dell'Umbria, il progetto nato dalla collaborazione tra Unioncamere e Google con le Camere di Commercio italiane.
La formazione, gratuita, è aperta e rivolta anche ad aspiranti imprenditori, professionisti e a coloro che vogliano accrescere le proprie competenze digitali.

In particolare in questo webinar la formazione sarà focalizzata sull’advertising on line che ha la  capacità di raggiungere un vasto pubblico di potenziali clienti in modo mirato ed efficace, l’advertising online offre un insieme di vantaggi che possono potenziare enormemente il brand, aumentare la visibilità, generare conversioni e favorire la crescita aziendale. Conoscenze e informazioni che possono essere utili in particolare per le aziende di neo e/o prossima costituzione.

Il webinar sarà fruibile in diretta mediante piattaforma Zoom iscrivendosi entro il giorno precedente al seguente link:

https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/6016820675077/WN_aBmSu0qDRf6M2utRXGyF3A

Per ulteriori informazioni sul percorso formativo potete consultare la pagina

https://www.umbria.camcom.it/limpresa-digitale/punto-impresa-digitale-impresa-4-0-pid/pid-eccellenze-in-digitale-2023-2024

Ultima modifica
Ven 01 Set, 2023

Servizio tutoraggio per aspiranti imprenditori

Accordo Camera di Commercio dell’Umbria e Associazione Virgilio 2090

Partirà il prossimo 15 settembre il Servizio di consulenza di primo orientamento ed assistenza per aspiranti e neo imprenditori realizzato in collaborazione con l’Associazione rotariana Virgilio 2090.

 

I tutor, soci rotariani di professionalità qualificata e con ampia esperienza in tema di organizzazione aziendale, aiuteranno gli imprenditori ad affrontare le principali problematicità che si presentano nelle fasi di avvio dell’impresa.

Il servizio gratuito di informazione e tutoraggio si rivolgerà ai seguenti ambiti:

  • analisi delle necessità aziendali 
  • posizionamento strategico e ingresso nel mercato 
  • consolidamento organizzativo e gestione aziendale 
  • valutazione delle problematiche finanziarie

 

Per aderire al Progetto, contattare il Servizio Nuove Imprese della Camera di Commercio dell’Umbria.

Ultima modifica
Mar 29 Ago, 2023

Bando per il sostegno di progetti nel settore del “Welfare culturale”

L’intervento regionale, gestito da Sviluppumbria Spa, è volto a sostenere progetti legati alla fruizione e promozione dei musei e dei luoghi della cultura, connessi alle esigenze delle famiglie e delle comunità con presenza di soggetti svantaggiati o in situazione di vulnerabilità, coniugando cultura, arte e inclusione sociale e migliorando le le competenze delle organizzazioni culturali.

Possono presentare domanda di agevolazione le micro, piccole e medie imprese (MPMI) e i soggetti che agiscono in regime d'impresa, che nel proprio statuto prevedano almeno uno dei seguenti ambiti di attività:

  • gestione, valorizzazione e promozione dei beni e delle attività culturali;
  • attività artistiche in tutte le discipline, comprese le attività di arteterapie.

Il contributo massimo concedibile è pari al 70% delle spese ammissibili; e i progetti dovranno presentare spese ammissibili per un importo non inferiore ad € 21.000,00 e non superiore a € 70.000,00.

La dotazione finanziaria del Bando è di € 400.000,00.

Ai progetti proposti è richiesto espressamente di favorire la diffusione di pratiche artistiche e culturali sul territorio rivolte specificatamente a soggetti svantaggiati o in situazione di vulnerabilità (ad esempio: Centri diurni per soggetti con disabilità fisica/cognitiva, Case circondariali/istituti penitenziari, Comunità terapeutiche, Case famiglia;, etc.).

Per la presentazione delle domande c’è tempo fino alle ore 12:00:00 del 02/10/2023 via PEC .

Per maggiori informazioni

https://www.sviluppumbria.it/-/bando-per-il-sostegno-di-progetti-nel-settore-del-welfare-culturale-anno-2023

Ultima modifica
Lun 28 Ago, 2023

Coldiretti - Servizi di supporto all’Imprenditorialità del territorio

Servizio realizzato da Coldiretti Umbria

Coldiretti Umbria è un'Organizzazione Agricola e associa circa 10.000 aziende umbre,  è presente nella regione con la Federazione Regionale e le Federazioni di Perugia e Terni. Con 16 uffici di zona, 6 uffici distaccati e recapiti settimanali nei vari Comuni dell’Umbria, Coldiretti è oggi l’organizzazione agricola più rappresentativa della regione.

L'area Tecnica e Servizi alle Imprese offre consulenza per la gestione aziendale, scelte produttive, proposte di mercato, punti di criticità, business plan, bilanci aziendali, analisi di mercato.

Tra gli obiettivi in particolare di Coldiretti Giovani Impresa Umbria: agevolare l’ingresso nel settore di nuovi agricoltori; favorire l’innovazione, la multifunzionalità e la redditività, che costituiscono ad oggi le peculiarità dei più giovani imprenditori agricoli umbri.

https://umbria.coldiretti.it/

Referente - Elisa Polverini

Contatto mail   elisa.polverini@coldiretti.it

 

 

 

Ultima modifica
Lun 21 Ago, 2023

LegaCoop Umbria - Servizi di orientamento all’Imprenditorialità del territorio

Servizio realizzato da Legacoop Umbria

La Legacoop Umbria ha uno sportello dedicato a fornire assistenza gratuita nella fase di ideazione e costituzione di nuove imprese cooperative e nella redazione di piani di sviluppo, che favorisce la conoscenza delle nuove forme di impresa innovative quali le cooperative di comunità e il Workers buyout.

https://www.legacoopumbria.coop/costituire-una-cooperativa/

 

Referente - Michele Pallini

Contatto mail  m.pallini@legacoopumbria.coop

 

 

Ultima modifica
Lun 14 Ago, 2023

Comune di Perugia - Servizi a supporto dell’Imprenditorialità

Punto di assistenza digitale presso l'Unità Operativa Servizi alle Imprese

Il Comune di Perugia ha messo a punto un servizio di assistenza digitalizzato destinato a imprenditori, tecnici e cittadini che hanno necessità di accedere alle informazioni necessarie per l’apertura delle attività commerciali trattate dal Comune.

Il punto di assistenza digitale è un servizio offerto per promuovere e diffondere la cultura digitale tra cittadini e imprese, facilitando l’accesso alle informazioni e alla fruizione dei servizi pubblici on-line per l’avvio delle attività economiche.

L'assistenza digitale è offerta telefonicamente, tramite mail, messaggistica Telegram e tramite PC dedicato presso l’U.O. Servizi alle Imprese a Palazzo Grossi.

Il servizio è svolto dai volontari del Servizio civile che possono essere contattati ai numeri 075 5773430 - 075 5773440 - 075 5773450.

Ulteriori informazioni possono essere rinvenute al link  https://www.comune.perugia.it/avvisi/punto-di-assistenza-digitale-presso-lunita-operativa-servizi-alle-imprese 

Ultima modifica
Ven 11 Ago, 2023

Bando MYSELF PLUS 2023 Regione Umbria

Intervento regionale a sostegno delle nuove imprese

All’interno del piano della Regione Umbria rivolto al sistema imprenditoriale si colloca il Bando Myself Plus che  erogherà finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto del 20% su progetti di avvio di nuove Piccole e Medie imprese.

L’intervento sarà indirizzato a imprese da costituire o già costituite dal 02-02-2023  e rientranti nelle categorie:

  • produzione di beni
  • fornitura di servizi
  • commercio anche in forma di franchising
  • artigianato


Il Bando è previsto in uscita per il prossimo mese di ottobre e le domande saranno presentate a partire dal mese di novembre.

La dotazione finanziaria è di 1.000.000,00 di euro.

Ultima modifica
Gio 10 Ago, 2023