Umbria

Secondo incontro “Martedì del Business”  Camera di Commercio dell’Umbria:  TESTARE L’IDEA DI BUSINESS - Mettere alla prova il modello prima di investire

Seminario di Orientamento per Aspiranti Imprenditori 24 ottobre 2023 ore 15.00

Proseguirà il 24 ottobre 2023 il ciclo di incontri organizzati dal Servizio Nuove Imprese CCIAA Umbri,  “Martedì del business”, finalizzati a supportare gli aspiranti imprenditori e i neo imprenditori nella definizione dell’idea di business e nella sua validazione rispetto ai propri clienti e ai potenziali investitori.

Il webinar, intitolato TESTARE L’IDEA DI BUSINESS - Mettere alla prova il modello prima di investire, affronterà le seguenti tematiche:

  • Cosa fanno (davvero) i clienti con i tuoi prodotti: casi di insuccesso che si potevano evitare
  • Il valore per il cliente nelle 3 dimensioni
  •  Domande che possono svelare le autentiche motivazioni all’acquisto
  • •TAM-SAM-SUM: Dal nostro sogno alla realtà del mercato
  • 6 mestieri per conoscere il cliente
  • Test di mercato preliminari: costi e vantaggi di ognuno
  • Costruire un test di mercato: ESERCITAZIONE

L’incontro si svolgerà on line, su piattaforma ZOOM il 24 ottobre ore 15.00-18.00 Iscrizioni

Sarà curato dal Dr.Luigi Pittalis, esperto in management aziendale ed organizzazione del personale.

Ultima modifica
Ven 20 Ott, 2023

Progetto INBUYER - Camera di Commercio dell'Umbria

Incontri B2B per imprese settore Food (dal 24 al 26 ottobre)

Proseguono gli appuntamenti del progetto  INBUYER, che consente alle imprese dell’Umbria di mostrare i propri prodotti in una vetrina virtuale e di realizzare incontri b2b con una selezione di qualificati buyer esteri, provenienti da tutto il mondo.

Le sessioni di incontro dedicate al settore Food si svolgeranno dal 24 al 26 ottobre.

Possono partecipare tutte le MPMI umbre:

  • in regola con il pagamento del diritto annuale
  • interessate ad avviare e consolidare un’attività di export internazionale
  • iscritte al progetto SEI 
  • operanti nei settori indicati (le categorie dei prodotti specifici sono specificate nella relativa locandina)

Gli incontri gratuiti online B2B one-to-one con i qualificati buyer esteri provenienti da tutto il mondo avverranno nella piattaforma digitale BMATCH , completamente in lingua inglese.

Le imprese che hanno già partecipato alle precedenti sessioni dovranno semplicemente accedere alla piattaforma e iscriversi al prossimo evento.

Per ulteriori informazioni:

Telefono: 075 5748450-455 / 0744 489220
E-mail: internazionalizzazione@umbria.camcom.it

Ultima modifica
Ven 20 Ott, 2023

Il “Giro d’Italia delle donne che fanno impresa” fa tappa in Umbria. Il 23 ottobre la presentazione dei risultati della ricerca sull'imprenditoria femminile in Umbria

Si svolgerà lunedì 23 ottobre 2023, a partire dalle ore 10.00, presso la Camera di Commercio dell'Umbria, sede di Perugia, l'evento inaugurale dell'edizione 2023 della manifestazione itinerante “Il Giro d’Italia delle donne che fanno impresa” organizzata da Unioncamere italiana in collaborazione con le Camere di Commercio e i Comitati per l'imprenditoria femminile.
Il convegno “Imprenditoria femminile in Umbria tra sfide e opportunità" offrirà l’opportunità di confrontarsi sui temi più importanti che riguardano l'imprenditoria femminile in Umbria, con preziosi contributi al tema da parte di esperti di livello nazionale.

Cuore della giornata la presentazione della ricerca, curata dalla Camera di Commercio dell'Umbria, sull'evoluzione dell'imprenditoria rosa nel contesto attuale, commentata dal prof. Luca Ferrucci, Ordinario di Economia e management delle imprese presso il Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi di Perugia. Importanti contributi arriveranno anche in merito alla nuova normativa sulla certificazione di genere e ai temi dell'educazione finanziaria.

Iscrizioni

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfcFG2jiLQsITzm70_mIZTE3BiMeV_mt7FS3n3Rsz1fOBwGRQ/viewform

Ultima modifica
Mer 18 Ott, 2023

Convegno "Antiriciclaggio: al via il Titolare Effettivo - La Comunicazione al Registro delle Imprese e la consultazione dei dati”

Centro Congressi Camera di  Commercio dell’Umbria - Sede di Perugia - 19 ottobre 2023 ore 15.00

 Convegno organizzato dalla Camera di Commercio dell’Umbria con il supporto di InfoCamere e di Unioncamere.

Verranno fornite indicazioni in merito alla comunicazione delle informazioni sul Titolare Effettivo al Registro delle imprese delle Camere di Commercio, adempimento introdotto  con la pubblicazione, lo scorso 9 ottobre,  sulla Gazzetta Ufficiale del provvedimento del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che attesta l’operatività dei sistemi di comunicazione del Titolare Effettivo, come stabilito dal Decreto Interministeriale 11 marzo 2022 n. 55.

In base a tale normativa le imprese con personalità giuridica, le persone giuridiche private, i trust e gli istituti similari dovranno inviare la comunicazione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio competente per territorio.

Nel corso del convegno verranno illustrate tra l'altro tutte le novità legate all’operatività del Registro dei titolari effettivi, le modalità di individuazione e verifica del titolare effettivo e i risvolti sulla normativa antiriciclaggio.

In programma, dopo i saluti istituzionali, gli interventi di:

Marco Maceroni, Dirigente del Ministero delle Imprese e del Made in Italy
"ll ruolo del Registro dei titolari effettivi per l’antiriciclaggio"

Pierluigi Sodini, Unioncamere
"Il ruolo delle Camere di commercio per l’ufficialità del dato"

Anna Rita Costa, ODCEC Perugia - Elisa Pettirossi, ODCEC Terni
"L’adeguata verifica svolta dal professionista attraverso il Registro"

Sara Pirro, InfoCamere Scpa
"Modalità operative per la comunicazione dei dati"

Ultima modifica
Mar 17 Ott, 2023

REMIX: manovra per le imprese della Regione Umbria a supporto dei loro progetti di ricerca, export e investimenti produttivi

La Regione Umbria, con la manovra Remix composta da 8 bandi differenti, mette a disposizione delle imprese molteplici opportunità utili ad implementare progetti diversificati e personalizzati focalizzati su vari ambiti, dalla ricerca, all’innovazione, agli investimenti 4.0 sino all’export. I bandi sono destinati sia alle imprese più strutturate che alle realtà micro.

Sviluppumbria, presenterà tali  bandi il prossimo venerdì 20 ottobre, alle ore Venerdì ore 15:00, in occasione di Eurochocolate Indoor 2023.

Di seguito l'elenco dei bandi ed il cronoprogramma:

(tabella aggiornata il 12/10/23)

https://www.umbria.camcom.it/limpresa-digitale/punto-impresa-digitale-impresa-4-0-pid/pid-sostegno-finanziario

 

 

Ultima modifica
Mar 17 Ott, 2023
"La transizione energetica: GSE incontra le Imprese e il mondo associativo

"La transizione energetica: GSE incontra le Imprese e il mondo associativo"- Convegno a Perugia, 20 ottobre 2023

Si terrà il prossimo venerdì 20 ottobre, con l'inizio dei lavori fissato alle ore 15:30 nella sede di Perugia della Camera di Commercio dell'Umbria, l'evento "La transizione energetica: GSE incontra le imprese e il mondo associativo", programmato all'interno del progetto "Diamo energia al cambiamento", un roadshow itinerante tra le province italiane per rafforzare la rete di consulenza strategica e operativa offerta dal GSE alle istituzioni e alle imprese del territorio.
L'iniziativa è organizzata dalla Regione Umbria e dalla Camera di Commercio dell'Umbria, in collaborazione con il Gestore dei Servizi Energetici GSE SpA.
Promozione delle Comunità energetiche rinnovabili (CER), impulso alla produzione elettrica da fonti verdi, incremento dell'efficienza energetica e mobilità sostenibile: questi i temi al centro dell'incontro.
Il programma

ore 15:30 - Apertura dei lavori
Giorgio Mencaroni, Presidente Camera di Commercio dell'Umbria

ore 15:40 - Saluti istituzionali
Donatella Tesei, Presidente Regione Umbria
Michele Fioroni, Assessore allo Sviluppo Economico

ore 16:00 - GSE per il territorio
Paolo Arrigoni, Presidente GSE

ore 16:20 - Servizi per le imprese
Francesco Forte, Customer Care GSE

ore 16:35 - Focus Autoconsumo e Comunità Energetiche Rinnovabili
Estella Pancaldi, Responsabile Promozione e Assistenza alla PA GSE

ore 16:50 - Focus Efficientamento Energetico e Certificati Bianchi
Enrica Cottatellucci, Responsabile Certificati Bianchi GSE

ore 17:00 - Focus Agricoltura e PNRR
Francesco Forte, Customer Care GSE

ore 17:10 - Spazio alle domande

Iscrizioni al seguente link

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdxbU9CWNMH84pj8mOqGPq56NxEw4I-RCnHUyKP-LP6BnLNfw/viewform

Ultima modifica
Mar 17 Ott, 2023

Compilazione pratiche per la "La comunicazione della titolarità effettiva"

Ciclo di webinar dal 17 ottobre al 22 novembre 2023

Dal 17 ottobre prenderà avvio un ciclo di incontri gratuiti dedicati all’adempimento della prima comunicazione della titolarità effettiva: un percorso formativo messo a disposizione di imprese, professionisti e cittadini.

Durante gli incontri verranno effettuate dimostrazioni di compilazione della pratica per tutte le tipologie di soggetti interessati.

Per iscriversi consultare la pagina dedicata del sito della Camera dell’Umbria. https://www.umbria.camcom.it/novita/eventi/dire-ambiente-unico-di-compilazione-pratiche-la-comunicazione-della-titolarita-effettiva-ciclo-di-webinar-dal-17-ottobre-al-22-novembre

Ultima modifica
Lun 16 Ott, 2023
Dall'idea al business

Primo incontro “Martedì del Business”  Camera di Commercio dell’Umbria:  Dall’idea al business

Seminario di Orientamento per Aspiranti Imprenditori 17 ottobre 2023 ore 15.00
Partirà il 17 ottobre 2023 il ciclo di incontri organizzati dal Servizio Nuove Imprese CCIAA Umbri,  “Martedì del business”, finalizzati a supportare gli aspiranti imprenditori e i neo imprenditori nella definizione dell’idea di business e nella sua validazione rispetto ai propri clienti e ai potenziali investitori, 
Il webinar, intitolato Dall’idea al business: come raccontare e rappresentare la propria idea di impresa, affronterà le seguenti tematiche:
  • Il concetto di Proposta di valore
  • Il Business Model Canvas
  • Esercizio di compilazione di un caso guidato
  • Le 9 sezioni del Canvas
  • Unire le sezioni per raccontare il Business
  • Gli elementi di un buon Pitch di presentazione
L’incontro si svolgerà on line, su piattaforma ZOOM il 17 ottobre ore 15.00-18.00 Iscrizioni
Sarà curato dal Dr.Luigi Pittalis, esperto in management aziendale ed organizzazione del personale.
Ultima modifica
Ven 13 Ott, 2023

Umbria - Formazione digitale gratuita: “Vendere online II: Marketplace, focus e panoramiche per le strategie più idonee””

Il prossimo 19 ottobre, dalle ore 14:30 alle 16:00 si terrà un nuovo appuntamento del percorso Eccellenze in digitale, il progetto nato dalla collaborazione tra Unioncamere e Google con le Camere di Commercio italiane.

La formazione, gratuita, è aperta e rivolta anche ad aspiranti imprenditori, professionisti e a coloro che vogliano accrescere le proprie competenze digitali. L’appuntamento presenta le interessanti opportunità per ampliare il proprio business senza investimenti onerosi, espandendo i propri confini e raggiungendo clienti in tutto il mondo.

Il programma del webinar prevede:

  • Perché e quando utilizzare anche le piattaforme di Marketplace per vendere i propri prodotti
  • Focus su opportunità e dinamiche di funzionamento
  • Piattaforme generaliste: Amazon vendor e seller, E-Bay, AliExpress Vs Alibaba
  • Piattaforme verticali per l'artigianato e l’arredamento (Etsy, Westwings)

Il webinar sarà fruibile in diretta mediante piattaforma Zoom iscrivendosi entro il giorno 18 ottobre al seguente link:

https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/2216881177115/WN_1n7OxMt4QZGUIhH1xXGnlg#/registration

 

Per ulteriori informazioni sul percorso formativo potete consultare la pagina

https://www.umbria.camcom.it/limpresa-digitale/punto-impresa-digitale-impresa-4-0-pid/pid-eccellenze-in-digitale-2023-2024

Ultima modifica
Ven 13 Ott, 2023

Progetto INBUYER - Camera di Commercio dell'Umbria

Incontri B2B per imprese settore Fashion (dal 10 al 12 ottoBRE)

Sono iniziate le attività del progetto  INBUYER, che consente alle imprese dell’Umbria di mostrare i propri prodotti in una vetrina virtuale e di realizzare incontri b2b con una selezione di qualificati buyer esteri, provenienti da tutto il mondo.

Le sessioni di incontro saranno dedicate al settore Fashion & Accessories si svolgeranno dal 10 al 12 ottobre

Possono partecipare tutte le micro pmi umbre:

  • in regola con il pagamento del diritto annuale
  • interessate ad avviare e consolidare un’attività di export internazionale
  • iscritte al progetto SEI 
  • operanti nei settori indicati (le categorie dei prodotti specifici sono specificate nella relativa locandina)

Gli incontri gratuiti online B2B one-to-one con i qualificati buyer esteri provenienti da tutto il mondo avverranno nella piattaforma digitale BMATCH , completamente in lingua inglese.

Le imprese alla loro prima partecipazione dovranno registrarsi nella piattaforma digitale BMATCH, completando tutti i campi richiesti per la creazione dell’account utente (dati personali di chi sarà il referente per gli eventi) e il company profile (fondamentali partita IVA e Codice Fiscale aziendale, solo numeri no codice IT).

Per ulteriori informazioni:  U.O.S. Internazionalizzazione
Telefono: 075 5748450-455 / 0744 489220
E-mail: internazionalizzazione@umbria.camcom.it
Ultima modifica
Lun 09 Ott, 2023