Calabria

Prorogate le iscrizioni per il Business Game "Cosenza Innova" rivolto agli studenti


Studenti delle scuole superiori e università, c'è una novità importante! Sebbene la scadenza ufficiale per l'iscrizione agli eventi "Cosenza Innova" fosse fissata per il 5 settembre, abbiamo appreso tramite i canali social che è stata fatta un'eccezione proprio per voi. Potete ancora iscrivervi al Business Game "Il futuro della creatività sociale" fino al 18 settembre 2025.

L'evento si terrà il 15 e 16 settembre 2025 e vi darà l'opportunità di esplorare il potere della creatività per risolvere sfide sociali. Partecipando, sarete guidati nel processo di ideazione e sviluppo di soluzioni innovative su temi come l'inclusione sociale, la sostenibilità ambientale e l'accesso alle risorse.

Durante le due giornate, avrete modo di lavorare in team per riflettere su problemi concreti, usando strumenti e metodologie per creare soluzioni che possano fare davvero la differenza.

 

Non perdere questa occasione per metterti alla prova e affinare le tue competenze, avvicinandoti al mondo delle idee sociali innovative: https://tally.so/r/3lEROX

Ultima modifica
Mar 09 Set, 2025

Camera di Commercio Cosenza: Hackathon: "Dall’idea all’impresa"

La Camera di Commercio presenta "Cosenza Innova", due eventi pensati per stimolare l'innovazione e favorire lo sviluppo di soluzioni concrete per il territorio. I due eventi si svolgeranno dal 15 al 19 settembre 2025.

 

I partecipanti possono scegliere di iscriversi a uno o a entrambi gli eventi, compilando il modulo di iscrizione online. La selezione dei candidati si baserà sulla motivazione, sulla coerenza con gli obiettivi del progetto e sul potenziale imprenditoriale.


Business Game: "Il futuro della creatività sociale"
Questo evento si terrà il 15 e 16 settembre 2025. È rivolto a studenti delle scuole superiori e università (dai 16 anni in su) e a chiunque voglia approfondire i temi dell'innovazione sociale. I partecipanti saranno guidati nell'ideazione e nello sviluppo di soluzioni innovative per l'inclusione sociale, la sostenibilità ambientale e l'accesso alle risorse. Il programma include sessioni di brainstorming, formazione su metodologie Lean e un lavoro di squadra con la presentazione finale delle idee.

 

Hackathon: "Dall’idea all’impresa"
L'Hackathon si svolgerà il 17 e 18 settembre 2025 ed è pensato per aspiranti imprenditori, startupper, professionisti e neo-imprese. I partecipanti esploreranno il mondo dell’impresa e affronteranno sfide legate alla sostenibilità imprenditoriale, alla creazione di valore e alla validazione del business model. Verranno utilizzati strumenti pratici come il Lean Canvas e saranno disponibili sessioni di mentorship con esperti. Il team vincitore riceverà un percorso di mentorship dall'Incubatore SEI, del valore commerciale di 5.000€, per lo sviluppo e la validazione del progetto.


Per maggiori informazioni e per scaricare il regolamento ufficiale, è possibile visitare il sito indicato nel modulo di iscrizione: https://tally.so/r/3lEROX

Ultima modifica
Mar 09 Set, 2025

Yes I Start Up Calabria

Dal 2022 ad oggi oltre 1.300 giovani hanno scelto di restare in Calabria grazie al programma Yes I Start Up Calabria, promosso dall’Ente Nazionale per il Microcredito in collaborazione con la Regione. Il percorso unisce formazione gratuita e sostegno economico, trasformando idee e talenti in attività concrete.

I risultati, presentati durante la Summer School 2025 a Belvedere Marittimo confermano la solidità del modello: in pochi anni sono nate centinaia di nuove imprese e sono stati creati oltre 3.000 posti di lavoro.

Le esperienze imprenditoriali sono tra le più varie: garage trasformati in botteghe artigianeterreni riportati in produzione come aziende biologiche, attività che intrecciano tradizione e innovazione.

Yes I Start Up Calabria ha dimostrato come formazione e accompagnamento mirato possano contrastare la fuga di giovani e dare nuova energia al sistema economico e sociale della regione.

Ultima modifica
Lun 15 Set, 2025

Camera di Commercio Cosenza: Graduatoria e rendicontazione per il Bando Creazione Nuove Imprese (SNI) II Edizione

Il 26 agosto 2025, la Camera di Commercio di Cosenza ha approvato la quinta graduatoria di rendicontazione per il "Bando Creazione Nuove Imprese II Edizione (SNI)". L'approvazione è stata formalizzata con la Determinazione Delegata n. 2025000123.

L'iniziativa, nata per sostenere la crescita economica e l'autoimprenditorialità nella provincia, prevedeva un budget iniziale di € 200.000. La valutazione delle domande, che potevano essere presentate dal 19 febbraio al 31 ottobre 2024 e successivamente riaperte fino al 28 febbraio 2025, è stata effettuata in ordine cronologico di arrivo.

Dettagli della graduatoria di rendicontazione:

  • L'istruttoria ha riguardato tutte le domande di rendicontazione pervenute entro il 26 agosto 2025, fino al protocollo n. 13790 del 27 giugno 2025.
  • Per la fase di rendicontazione, è stato stabilito un importo totale di € 60.237,32, al lordo della ritenuta del 4%.
  • Per la fase di concessione, l'importo totale ammonta a € 2.426,67.

Le imprese che hanno presentato la documentazione richiesta e concluso positivamente l'iter istruttorio sono state ammesse.

Per maggiori dettagli, è possibile consultare la Determinazione Delegata e i relativi allegati. https://albocamerale.camcom.it/cosenza/

Ultima modifica
Gio 28 Ago, 2025

Progetto Formazione – Tropea Film Festival: due workshop per scoprire i mestieri del cinema

La Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, nell'ambito del Servizio Nuove Imprese (SNI) e in collaborazione con il Tropea Film Festival, propone agli studenti due appuntamenti formativi dedicati al mondo del cinema.

 

Mercoledì 17 e giovedì 18 settembre, in Piazzetta degli Dei di Tropea, si terranno i workshop dal titolo “Dietro le quinte: i mestieri del cinema per giovani talenti”.

  • Mercoledì 17 settembre, 11.00-13.00 – Approfondimento sui mestieri tecnico-operativi del “dietro la macchina da presa”: luci, suono, movimenti di macchina, elettricisti, macchinisti, fonici e montatori.
  • Giovedì 18 settembre, 11.00-13.00 – L’arte di creare un personaggio: trucco, costumi e scenografia.

 

Gli incontri offriranno ai partecipanti l’opportunità di:

  • conoscere da vicino le professioni del cinema (regia, fotografia, montaggio, suono, scenografia, produzione);
  • ascoltare testimonianze dirette di chi lavora sui set;
  • orientarsi verso percorsi formativi e professionali nel mondo audiovisivo.

 

Gli studenti, inoltre, potranno visitare il Tropea Film Festival Village, scoprire le attrezzature professionali usate sui set, partecipare ai contest del TFF e conoscere le opportunità offerte dal Servizio Nuove Imprese della Camera di Commercio (sni.unioncamere.it).

La partecipazione è gratuita. È possibile iscriversi a uno o a entrambi i workshop tramite il Google Form dedicato.

Un’occasione concreta per avvicinarsi al mondo del cinema, imparare dai professionisti e vivere da protagonisti l’energia creativa del Tropea Film Festival.

 

Ultima modifica
Ven 12 Set, 2025

Start Cup Calabria

Candidature aperte fino al 21 settembre!

Sono aperte le iscrizioni alla XVIII edizione della Start Cup Calabria, la competizione regionale che sostiene la nascita di nuove imprese. L’iniziativa è rivolta a team composti da almeno una persona residente in Calabria e con un’idea imprenditoriale originale e ad alto contenuto innovativo.

La partecipazione è gratuita. I progetti selezionati avranno accesso a un percorso strutturato che comprende formazione intensiva, affiancamento da parte di mentor esperti e un evento finale in cui sarà possibile presentare il proprio pitch a una giuria composta da investitori, imprenditori ed esperti del settore.

I migliori team potranno accedere al Premio Nazionale per l’Innovazione, con ulteriori occasioni di visibilità, networking e sviluppo.

La scadenza per l’invio delle candidature è fissata al 21 settembre 2025.

Per iscriversi, compilare il form disponibile sul sito ufficiale: www.startcupcalabria.it

Ultima modifica
Mer 06 Ago, 2025

Movimprese, i dati della provincia di Vibo Valentia del II trimestre

Natalità e mortalità delle imprese

Dai dati di Movimprese, relativi al II trimestre del 2025, si evince che la provincia di Vibo Valentia  ha registrato 203 iscrizioni di nuove imprese e 105 cessazioni. 

Con +98 imprese il saldo è positivo.

Vai alla Dashboard interattiva

Ultima modifica
Mar 05 Ago, 2025

Movimprese, i dati della provincia di Crotone del II trimestre

Natalità e mortalità delle imprese

Dai dati di Movimprese, relativi al II trimestre del 2025, si evince che la provincia di Crotone  ha registrato 216 iscrizioni di nuove imprese e 160 cessazioni. 

Con +56 imprese il saldo è positivo.

Vai alla Dashboard interattiva

Ultima modifica
Mar 05 Ago, 2025

Movimprese, i dati della provincia di Catanzaro del II trimestre

Natalità e mortalità delle imprese

Dai dati di Movimprese, relativi al II trimestre del 2025, si evince che la provincia di Catanzaro  ha registrato 404 iscrizioni di nuove imprese e 320 cessazioni. 

Con +84 imprese il saldo è positivo.

Vai alla Dashboard interattiva

Ultima modifica
Mar 05 Ago, 2025

Movimprese, i dati della Calabria del II trimestre 2025

Natalità e mortalità delle imprese

Dai dati di Movimprese, relativi al II trimestre del 2025, si evince che la Calabria ha registrato 2164  iscrizioni di nuove imprese e 1455 cessazioni. 

Con +709 imprese il saldo è positivo.

Vai alla Dashboard interattiva

Ultima modifica
Lun 04 Ago, 2025