Puglia

OCM Vino Regione Puglia - Campagna 2025- 2026

E' stata pubblicata nel Burp n. 45 del 05/06/2025 la Determinazione del dirigente della Sezione Competitività delle Filiere Agroalimentari n. 155/DIR/2025/00238 del 29/05/2025 relativa all'approvazione dell'avviso per la presentazione delle domande di aiuto per i progetti regionali e multiregionali nell'ambito degli Interventi settoriali della “Promozione sui mercati dei Paesi Terzi” – Campagna 2025/2026.

AZIONI AMMISSIBILI

  1. azioni in materia di relazioni pubbliche, promozione e pubblicità, che mettano in rilievo gli elevati standard dei prodotti dell’Unione, in particolare in termini di qualità, sicurezza alimentare o ambiente;
  2. partecipazione a manifestazioni, fiere ed esposizioni di importanza internazionale;
  3. campagne di informazione, in particolare sui regimi di qualità relativi alle denominazioni di origine, alle indicazioni geografiche e alla produzione biologica vigenti nell’Unione;
  4. studi di mercati nuovi o esistenti, necessari all’ampliamento e al consolidamento degli sbocchi di mercato;
  5. studi per valutare i risultati delle attività di informazione e promozione.

SCADENZA

La domanda di contributo relativa alla campagna 2025/2026, a valere sui fondi di quota regionale e/o multiregionale, deve essere compilata utilizzando esclusivamente l’applicativo presente sul portale SIAN.
La domanda deve essere corredata da tutta la documentazione in formato PDF/A e firmata digitalmente, ed essere inviata entro le ore 12:00 del 14 luglio 2025.

Per maggiori informazioni: https://www.regione.puglia.it/web/filiere-agroalimentari/-/ocm-vino-misura-promozione-sui-mercati-dei-paesi-terzi-campagna-2024-2025.-approvazione-avviso-per-la-presentazione-delle-domande-di-aiuto-relative-a-progetti-regionali-e-multiregionali-duplica-0?redirect=%2Fweb%2Fagricoltura.

Per informazioni: 

Responsabile SNI Orientamento Brindisi
    dr.ssa Daniela Guido
    Tel. 0831/22811
    mail: sni@brta.camcom.it
    mail: daniela.guido@brta.camcom.it

Responsabile SNI Orientamento Taranto
    dr.ssa Barbara Saltalamacchia
    Tel. 099/7783030
    mail: sni@brta.camcom.it
    mail: barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Ultima modifica
Mar 01 Lug, 2025

Strategia per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione del Paese 2025

L’innovazione e la digitalizzazione devono far parte di una riforma strutturale dello Stato che promuova più democrazia, uguaglianza, etica, giustizia e inclusione e generi una crescita sostenibile nel rispetto dell’essere umano e del nostro pianeta.

Link pubblicazione: https://assets.innovazione.gov.it/1610546390-midbook2025.pdf

Tipologia
Regione

25/06/2025: STARTUP GALATTICA

Contesto:
Nell’ambito di un evento sportivo dedicato al beach volley, si intende realizzare un’attività di animazione imprenditoriale rivolta ai giovani partecipanti, con l’obiettivo di stimolare creatività, spirito di iniziativa e capacità progettuale attraverso una gara di idee per la creazione di impresa.

Contesto:
Nell’ambito di un evento sportivo dedicato al beach volley, si intende realizzare un’attività di animazione imprenditoriale rivolta ai giovani partecipanti, con l’obiettivo di stimolare creatività, spirito di iniziativa e capacità progettuale attraverso una gara di idee per la creazione di impresa.

Descrizione dell’attività:
L’iniziativa prevede la realizzazione di una competition di idee imprenditoriali, denominata "Una Start-up Galattica", da svolgersi in spiaggia in parallelo alle attività sportive.

I partecipanti al torneo, organizzati in team di 5-6 persone e guidati da un operatore del Servizio Civile, saranno coinvolti in un percorso creativo e collaborativo per ideare una propria attività di impresa. All’interno di ogni team potranno aggiungersi anche altri giovani presenti all’evento, in particolare NEET, migranti e giovani del territorio.

Modalità di svolgimento:

  • I team lavoreranno alla definizione della loro idea imprenditoriale direttamente in spiaggia, sotto l’ombrellone, in un tempo massimo di circa 2,5-3 ore.
  • La proposta dovrà essere costruita seguendo un modello di business semplificato, che sarà fornito agli operatori per guidare il lavoro dei partecipanti.
  • Al termine dell’attività, ciascun gruppo presenterà la propria idea in una forma libera (es. presentazione di slide da smartphone, sketch promozionale, storytelling, pitch, ecc.).

Valutazione e premi:
Una giuria valuterà le proposte presentate sulla base di criteri quali innovatività, sostenibilità, chiarezza espositiva e fattibilità. Saranno previsti premi per i primi tre team classificati.

Partnership e coordinamento:
L’iniziativa potrà essere realizzata grazie alla collaborazione tra:

  • Camera di Commercio di Foggia (Referente: Dott. Erasmo Di Giorgio)
  • Sviluppo Lavoro Italia (Referenti: Dott.ssa Maria Rosaria Giusto e Dott.ssa Floriana Urbano)

Finalità dell’iniziativa:

  • Sensibilizzare i giovani sui temi dell’imprenditorialità e dell’autoimpiego;
  • Promuovere il lavoro di gruppo e il pensiero creativo;
  • Favorire l’inclusione attiva di giovani NEET e migranti;
  • Sperimentare modalità informali e innovative di orientamento al lavoro e allo sviluppo di competenze trasversali.
Ultima modifica
Mar 24 Giu, 2025