Marche

PIDLab: sviluppo prodotto con gemelli digitali e realtà estesa (27 novembre)

Modelli digitali e Realtà Virtuale / Aumentata per sviluppare prodotti e processi

Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio, in collaborazione con l'Università Politecnica delle Marche, organizza il sesto PID-LAB, nuova tappa di un di un ciclo di laboratori grazie a cui le imprese potranno fare esperienza diretta delle tecnologie 4.0.

Il sesto appuntamento, dal titolo "Digital Model & XR: Rivoluzionare lo Sviluppo Prodotto attraverso i Gemelli Digitali e la Realtà Estesa", si terrà il prossimo 27 novembre, a partire dalle ore 16.00: saranno presentate le più innovative tecnologie a disposizione per lo sviluppo di prodotti e processi, attraverso strumenti come i Digital Models e la Realtà Virtuale / Aumentata, e con un'attenzione anche alla sostenibilità.

Il laboratorio comprenderà l’incontro con casi di applicazioni pratiche e attività dimostrative delle soluzioni tecnologiche presentate. Saranno inoltre presentati i servizi e le opportunità offerti alle PMI marchigiane dall'EDIH4Marche, il nuovo Digital Innovation Hub europeo attivo nel nostro territorio , in particolare rispetto alla fase "Test before Invest".

L’evento si svolgerà in presenza presso il laboratorio Fermotech, Ex Mercato Coperto, Via Cardinale Matteucci, Fermo, dalle 16.00 alle 18.00 del 27 novembre 2024 (registrazione partecipanti a partire dalle 15.45).

Il laboratorio sarà riservato ad un massimo di 60 partecipanti, al fine garantire un elevato grado di interazione.

La partecipazione è gratuita, è possibile registrarsi al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-pid-lab-sviluppo-prodotto-con-gemelli-digitali-e-la-realta-estesa-1076452802309

Vai alla notizia

 

Ultima modifica
Mar 12 Nov, 2024

Hai un'idea? Che potenzialità ha? Scoprilo con il corso on line gratuito per aspiranti imprenditori!

Il 2 Dicembre parte un nuovo corso (livello base) per tutti coloro che intendono avviare un'attività imprenditoriale. Il corso è gratuito. Scadenza iscrizioni: 27 Novembre 2024

Il corso, che avrà inizio il 2 Dicembre 2024, si sviluppa in 5 webinar di due ore ciascuno (dalle ore 9.30 alle 11.30) attraverso la piattaforma di Zoom. Il corso intende aiutare i partecipanti a mettere a fuoco la loro offerta di valore e la fattibilità dell’idea attraverso la realizzazione del Modello di Business. I corsi prevedono l’alternanza di momenti formativi e di confronto in aula, con simulazioni pratiche.

MODALITITA’ DI AMMISSIONE: compila il modulo on line (scadenza iscrizione, 27/11/2024)
E’ previsto un colloquio conoscitivo propedeutico all’ammissione al corso.
Numero di partecipanti per corso ammissibili: 20

Scarica la BROCHURE

Ultima modifica
Gio 07 Nov, 2024

"Pizze di marca", una regione nel piatto in abbinamento ai vini e alle birre delle Marche

Al via la nuova stagione dedicata alle specialità gastronomiche locali nella cornice del piatto Made in Italy per eccellenza abbinato a vini e birre agricole.

Sedici edizioni, 68 tipologie di pizze sperimentate e messe in carta, 126 prodotti tipici valorizzati attraverso le pizze, migliaia di bottiglie di vini doc del territorio stappate, degustate e valorizzate, 25mila persone a tavola: sono questi i numeri del successo di “Pizze di Marca”, evoluzione di “Pizze Terre di Rossini e Raffaello” progetto nato a Pesaro e con la creazione di un'unica Camera a profilo regionale divenuto vetrina per presentare tutte e cinque le province marchigiane in un piatto.

Calendario delle serate in programma in autunno (si consiglia la prenotazione):

24 ottobre - Pizzeria VillaMarina (Via degli Schiavoni, 22, 61032 Fano PU - Tel. 0721 808782) 
 

28 novembre - Pizzeria Dalla Vecchia Zia Ada (Viale Romagna, 83/B, 61032 Fano PU - Tel. 0721 820797)
 

17 ottobre - Pizzeria Il Gatto e la Volpe (Viale F. lli Cairoli, 2/4, 61034 Fossombrone PU - cell. 339 465 3056)
 

21 novembre - Pizzeria Cavò (Via Giosuè Carducci, 9, 60019 Senigallia AN, Tel. 071 65194) 

Guarda lo spot su Youtube 

-------------

Col progetto Pizze di Marca, le farciture delle pizze gourmet raccontano le peculiarità dei nostri territori in abbinamento ai vini Doc e Docg e alle birre agricole: paccasassi, olive, salame, alici, cicerchia e molte altre specialità connotano i piatti assecondando stagionalità e eccellenze dei luoghi Presidi slow food che parlano delle tradizioni enogastronomiche delle cinque province, e come la lingua marchigiana ha sonorità e radici multiple, la stessa varietà si riscontra in sapori e tradizioni di gusto.
Le farciture legate alle diverse storie marchigiane, l'uso di prodotti locali, l'abbinamento ai vitigni autoctoni fanno delle Pizze di Marca momento di esperienza della composita realtà marchigiana.
I produttori della ristorazione marchigiana aderenti al progetto si impegnano ad attenersi a modalità di realizzazione di questi piatti rispettando requisiti di prossimità e qualità degli ingredienti; questo per custodirne l'originalità nel rispetto, lo dice la parola stessa, delle origini.

Per maggiori informazioni: vai alla notizia
 

Ultima modifica
Lun 21 Ott, 2024

Première Vision Paris 11-13 febbraio 2025

La Regione Marche e LINEA Azienda Speciale della Camera di Commercio delle Marche, nell’ambito della Convenzione 2024 tra Regione Marche e Camera di Commercio delle Marche, intendono organizzare la partecipazione collettiva regionale alla prossima edizione del Première Vision Paris per i settori Componenti e Accessori per la Moda (abbigliamento, calzature, pelletteria) in programma a Parigi dall’11 al 13 febbraio 2025.

Première Vision Paris è un punto d’incontro per i professionisti dell’industria della moda, compresi stilisti, produttori di abbigliamento, designer, acquirenti e altri operatori del settore. Due volte all’anno riunisce in un unico luogo le ultime proposte per la creazione delle collezioni più all’avanguardia di prêt-à-porter, pelletteria, scarpe e gioielli fantasy sul mercato. Suddivisa in Aree per tipologia di prodotto/settore di competenza attorno a 4 mercati – abbigliamento, pelletteria, calzature e bigiotteria – Première Vision si è affermata come riferimento internazionale in termini di ispirazione, creatività, business e, al tempo stesso, un luogo unico per fare affari e un laboratorio di tendenze per assistere efficacemente i professionisti della moda nello sviluppo delle loro collezioni. Maggiori informazioni al sito ufficiale https://paris.premierevision.com/en/

Per approfondimenti: vai alla notizia

 

Ultima modifica
Lun 21 Ott, 2024

MODA ITALIA TOKYO 04-06 febbraio 2025

Print Friendly, PDF & Email
La Regione Marche e LINEA Azienda Speciale della Camera di Commercio delle Marche, nell’ambito della Convenzione 2024 tra Regione Marche e Camera di Commercio delle Marche, intendono organizzare la partecipazione collettiva regionale alla prossima edizione della Mostra Autonoma MODA ITALIA in programma a Tokyo dal 4 al 6 febbraio 2025 e dedicata alle collezioni autunno-inverno 2025-26, total look donna e uomo, di abbigliamento, accessori moda, calzature e pelletteria.

Moda Italia sarà realizzata presso il prestigioso centro espositivo BELLE SALLE SHIBUYA GARDEN, importante sede di eventi moda e sede delle manifestazioni da luglio 2016. Da questa edizione, le due mostre, Moda Italia e Shoes from Italy, saranno riunite sotto la nuova denominazione “MODA ITALIA“. La mostra sarà rinnovata nel concept, in un’ottica total look: le aziende esporranno in stand distribuiti per aree tematiche, su due sale, senza più padiglioni dedicati all’abbigliamento, alle calzature e alla pelletteria.

Ad ogni impresa partecipante in collettiva sarà messo a disposizione uno stand preallestito di mq 9 (calzature e pelletteria) e 12 mq (abbigliamento) al costo ridotto di circa il 70% e rispettivamente dieuro 675,00 (calzature e pelletterie) ed euro  900,00 (abbigliamento) oltre IVA se dovuta (*). Tale agevolazione va considerata aiuto in regime di “de minimis”, ai sensi del Regolamento UE n. 2023/2831 della Commissione Europea del 13 dicembre 2023 e successive modifiche.

La partecipazione è co-finanziata dal PR MARCHE FESR 2021-2027-Azione 1.3.4 “Interventi di supporto ai processi di internazionalizzazione”.

Vai alla notizia con tutti i dettagli per aderire: link

 

Ultima modifica
Lun 21 Ott, 2024

Le professioni della cybersecurity: chi serve alla tua impresa?

La cybersecurity è oggi fondamentale per proteggere le informazioni sensibili e garantire la sicurezza delle reti informatiche.
 

Con l'aumento delle minacce informatiche, la domanda di professionisti esperti in cybersecurity è in costante crescita dato che le imprese la percepiscono sempre più come una reale necessità. Lo conferma il Quadro europeo delle competenze (ECSF) nato per mappare ruoli e competenze del settore.
 

Sebbene l’elenco non sia esaustivo, scopriamo insieme 10 professioni della cybersecurity che potrebbero rivelarsi fondamentali per la tua impresa. 

Tutti gli approfondimenti al link: clicca qui

 

Tipologia
Regione

LE CAMERE DI COMMERCIO PER LA SOSTENIBILITÀ DELLE PMI E LA REPORTISTICA ESG

Martedì 5 novembre presso il quartiere fieristico di Rimini, Fiera Ecomondo, Sala ACERO, Padiglione A6 1^ piano.

Martedì 5 novembre si svolgerà, nella cornice istituzionale della Fiera Ecomondo (quartiere fieristico di Rimini), un incontro informativo in presenza dedicato alla presentazione del nuovo servizio delle Camere di Commercio denominato “SUSTAINability” che consente un’autovalutazione della sostenibilità d’impresa e la restituzione, attraverso un report personalizzato, delle performance raggiunte nelle tre dimensioni: ambientale, sociale, governance. L’evento sarà arricchito da testimonianze aziendali e casi di successo. Il progetto è una delle tante attività che il sistema camerale ha implementato con l'obbiettivo di accompagnare le PMI nei processi di transizione digitale ed ecologica. L’importanza dei fattori ESG nelle scelte di committenti, consumatori, banche e investitori è infatti andata crescendo sempre di più, risultando ormai determinante per le aziende che vogliano mantenere o consolidare le proprie quote di mercato o accedere a capitali pubblici e privati per finanziare i propri progetti di sviluppo.

Per maggiori informazioni ed iscrizioni: link alla notizia
 

Ultima modifica
Lun 21 Ott, 2024

ITALIA TERRAVINI 2024 Madrid – 25 novembre 2024

evento dedicato a operatori professionisti spagnoli del settore Ho.Re.Ca che potranno incontrare produttori marchigiani e italiani e conoscere nuovi vini da valutare per i canali di distribuzione e vendita che servono.

L’evento si configura come una sala espositiva con
1. postazione personalizzata per l’accoglienza dei potenziali clienti e possibilità di far assaggiare i vini, raccontare la storia della cantina e del territorio
2. le imprese avranno la possibilità di organizzare degustazioni con spiegazioni tecniche più approfondite e private.

Cosa è incluso:
La Camera di Madrid si occuperà di:
– fornire una postazione allestita e completa del materiale di consumo per gli assaggi
– comunicazione sui canali locali social pre e post evento con promozione delle cantine partecipanti
– inviti degli operatori e diffusione dell’evento su stampa specializzata
– servizi di logistica
– servizi di pulizia

SCARICA LA BORCHURE PER IL DETTAGLIO DEI SERVIZI E COSTI

PER MAGGIORI INFORMAZIONI VAI ALLA NOTIZIA

 

Ultima modifica
Mar 08 Ott, 2024

Supreme Women&Men, Monaco 08-11 Febbraio 2025_ Collezioni Autunno/Inverno 2025-2026

La Regione Marche e LINEA Azienda Speciale della Camera di Commercio delle Marche intendono organizzare la partecipazione collettiva regionale alla prossima edizione del Supreme Women&Men per i settori abbigliamento, accessori moda, pelletteria e calzature in programma a Monaco dall’8 all’11 febbraio 2025.

SUPREME Women&Men Monaco,  con ingresso riservato esclusivamente agli operatori di settore, si svolge due volte l’anno (in febbraio ed agosto) presso l’MTC World of Fashion e sempre circa due settimane dopo il lancio degli ordini alla SUPREME Women&Men di Düsseldorf. Concepite come vere e proprie piattaforme ordini, la sede di Monaco coinvolge prevalentemente visitatori provenienti dalla Germania e, grazie alla prossimità geografica, attira  soprattutto gli operatori svizzeri e austriaci che, notoriamente, non hanno nel proprio Paese eventi moda così specifici e di richiamo per i brand internazionali.

I Saloni SUPREME si rivolgono prevalentemente a produttori di abbigliamento, accessori moda, pelletterie e calzature, per uomo e donna, con una tipologia prodotto elegante e di livello medio alto/alto e lusso. L’edizione di febbraio è dedicata alle collezioni Autunno/Inverno 2025-2026.
L’ammissione alla partecipazione all’evento è soggetta a selezione insindacabile a cura dell’organizzatore The Supreme Group /munichfashion.company. Maggiori informazioni al sito ufficiale: https://www.thesupremegroup.de/en/tradeshows/women-men-munchen-aw25-26

CLICCA QUI PER MAGGIORI INFORMAZIONE E MODALITA' DI INVIO DELLA MANIFESTARZIONE DI INTERESSE (ENTRO 24/10/2024)

 

Ultima modifica
Mar 08 Ott, 2024

Intelligenza artificiale generativa per PMI Italiane: marketing e supporto all’export - CICLO DI WEBINAR OTTOBRE 2024

Ciclo di WEBINAR “Intelligenza artificiale generativa per PMI Italiane: marketing e supporto all’export” 21 ottobre, 4 e 11 novembre 2024 ore 14:30-17:30

Nell’ambito del progetto SEI Sostegno all’Export dell’Italia, promosso da Unioncamere e dal sistema camerale italiano, è in corso di avvio un ciclo di tre webinar gratuiti organizzato dalla NIBI, la business school di Promos Italia per scoprire come l’Intelligenza Artificiale Generativa può supportare e rivoluzionare la strategia di marketing aziendale ed espansione sui mercati esteri.

Obiettivo della formazione pensata esclusivamente per le PMI è fornire una visione pratica e applicativa delle tecniche e strumenti di IA generativa, come chatgpt, claude e altri, dimostrando come queste tecnologie possano supportare la produttività, la comunicazione e la crescita sui mercati internazionali.

Al termine di ciascun incontro sono previste esercitazioni pratiche per fornire competenze immediatamente applicabili alla propria realtà aziendale.

Date e orari degli incontri: 21 ottobre, 4 e 11 novembre 2024 dalle ore 14:30 alle ore 17:30

VAI ALLA NOTIZIA CON LE MODALITA' DI ISCRIZIONE E PROGRAMMA COMPLETO

Ultima modifica
Mar 08 Ott, 2024