Sicilia

Il cassetto digitale dell?imprenditore

Il CASSETTO DIGITALE DELL’IMPRENDITORE, è il punto d’accesso in mobilità a informazioni e documenti ufficiali, aggiornati in tempo reale, della propria impresa, tra cui:

  • Visure (ordinaria, dei soci, degli amministratori ecc.), bilanci d’esercizio e atti (statuto, atto costitutivo) dal Registro delle Imprese
  • Fascicolo informatico dei documenti (autocertificazioni, dichiarazioni, permessi, certificati, documentazione tecnica ecc.) presentati ai Suap, gli Sportelli Unici delle Attività Produttive
  • Monitoraggio dello stato delle pratiche in corso al Registro delle Imprese e al Suap
  • Informazioni sintetiche sulla diffusione territoriale delle attività di impresa appartenenti alla propria divisione ATECO (codice Istat attività svolta)
  • Verifica dello stato del pagamento del Diritto Annuale alla propria Camera di Commercio e simulazione del calcolo dell’importo dovuto per l’annualità in corso
  • Ricerca opportunità di collaborazione con la nuova generazione di imprese: le StartUp e le PMI Innovative
Regione

Informazioni utili per i nuovi imprenditori: il diritto annuale delle Camere di Commercio

Il diritto annuale è il tributo dovuto ad ogni singola Camera di Commercio da ogni impresa iscritta o annotata nel Registro delle imprese, e da ogni soggetto iscritto nel Repertorio delle notizie Economiche e Amministrative (REA)

SOGGETTI OBBLIGATI

Sono tenuti al pagamento del diritto annuale:

le imprese individuali; le società semplici; le società commerciali; le cooperative e le società di mutuo soccorso; i consorzi e le società consortili; gli enti pubblici economici; le aziende speciali ed i consorzi tra enti territoriali; i GEIE (Gruppi economici di interesse europeo); società tra avvocati D.Lgs. 96/2001

iscritte o annotate nel Registro Imprese al 1º gennaio di ogni anno, ovvero iscritte o annotate nel corso dell'anno anche solo per una frazione di esso.

Le imprese devono inoltre pagare un diritto annuale per ognuna delle unità locali o sedi secondarie iscritte nel Registro Imprese.

A partire dal 2011 sono tenuti al pagamento del diritto annuale anche i soggetti già iscritti al R.E.A. o che richiedono l'iscrizione nel corso dell'anno.

Le società e gli altri soggetti collettivi risultanti come iscritti nella sezione ordinaria del Registro delle Imprese, al 1º gennaio, dovranno corrispondere una quota di diritto annuale calcolata in base al fatturato conseguito nell'esercizio precedente (vedi modello IRAP), sommando gli importi dovuti per ciascuno scaglione.  Per maggiori dettagli consultare il sito: https://dirittoannuale.camcom.it/cada-new/IT/dira-int.htm

Inoltre, è possibile verificare lo stato del pagamento del Diritto Annuale alla propria Camera di Commercio e simulare il calcolo dell’importo dovuto per l’annualità in corso all'interno del Cassetto Digitale dell'Imprenditore https://impresa.italia.it/cadi/app/login

Ultima modifica
Lun 15 Gen, 2024

INCENTIVI.GOV.IT La nuova versione del portale!

È online la versione aggiornata del portale incentivi.gov.it, il motore di ricerca gestito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, realizzato con il supporto tecnico di INVITALIA

L’obiettivo della piattaforma è di far conoscere i bandi, gli avvisi e gli altri strumenti di agevolazione attivati in tutta Italia agli aspiranti imprenditori, alle imprese nuove e a quelle già attive, ai liberi professionisti, agli enti e alle istituzioni.

Le principali novità del sito, oltre alla nuova veste grafica, risiedono nel potenziamento degli strumenti di ricerca dell’incentivo più adatto alle proprie esigenze, attraverso l’implementazione di un assistente digitale che utilizza l’intelligenza artificiale e nella possibilità di inserire le agevolazioni di proprio interesse nella categoria “preferiti”, visualizzarle in un’agenda, confrontarle e ricevere dei suggerimenti sulla base delle ricerche effettuate.

Per consultare la piattaforma  incentivi.gov.it

Ultima modifica
Lun 15 Gen, 2024

Fare Impresa in Sicilia

Avviso Fare Impresa in Sicilia – FAIn Sicilia approvato con D.D.G. 2615_3S_2023 del 30/11/2023 Sono state pubblicate le F.A.Q. sulla Modalità di presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni.

Ultima modifica
Ven 12 Gen, 2024

Avviso Fare Impresa in Sicilia – F.A.Q.

Modalità di presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni

La Regione Siciliana - Dipartimento Attività Produttive, ha pubblicato le FAQ per presentare domanda all'avviso  finalizzato all’accesso ad agevolazioni a fondo perduto fino al 90 per cento, per neo imprenditori, giovani e donne, che vogliono intraprendere una attività imprenditoriale .

Ultima modifica
Gio 11 Gen, 2024

Aprire un Family Bar - I locali a misura di famiglia.

I family  bar, ovvero i locali pensati a misura di famiglia, sono un innegabile trend del momento che unisce i vantaggi ed il potenziale di due settori molto redditizi: la ristorazione e l’intrattenimento dei bambini e della famiglia.

 

Per avere maggiori informazioni, in allegato una mini guida!

Ultima modifica
Gio 11 Gen, 2024

LE PROFESSIONI PIÙ RICHIESTE – Gennaio 2024 - PROVINCIA MESSINA

Quali sono le professioni più richieste a Gennaio 2024 nella provincia di Messina?

L'analisi proposta mostra quali sono le professioni più richieste, le province, il macrosettore e l'area aziendale di inserimento.

Ultima modifica
Gio 11 Gen, 2024

LE PROFESSIONI PIÙ RICHIESTE – Gennaio 2024 - PROV. ENNA

Quali sono le professioni più richieste a Gennaio 2024 nella provincia di Enna?

L'analisi proposta mostra quali sono le professioni più richieste, le province, il macrosettore e l'area aziendale di inserimento.

Ultima modifica
Gio 11 Gen, 2024

LE PROFESSIONI PIÙ RICHIESTE – Gennaio 2024 - PROV. PALERMO

Quali sono le professioni più richieste a Gennaio 2024 nella provincia di Palermo?

L'analisi proposta mostra quali sono le professioni più richieste, le province, il macrosettore e l'area aziendale di inserimento.

Ultima modifica
Gio 11 Gen, 2024
Allegati

LAVORO IN PROVINCIA: Dati Imprese gennaio 2024- PROV. Palermo

Previsioni Gennaio 2024 per la provincia di Palermo :

  • Imprese con entrate per classe dimensionale;
  • Imprese con entrate per attività.
Ultima modifica
Gio 11 Gen, 2024