Lombardia

Business Model Canvas #7 – Le risorse chiave

Il blocco descrive gli asset strategici necessari per il funzionamento del modello di business dell’azienda

Questo blocco identifica le risorse necessarie per lo svolgimento delle attività dell’impresa. Queste risorse possono essere: materiali, cioè tutto quello che fisicamente bisogna avere per produrre o vendere un certo prodotto/servizio, particolarmente importanti per le aziende manifatturiere (es. impianti, macchinari, punto vendita, capannone, ecc.); intellettuali, cioè il know-how esclusivo che può rappresentare un valore enorme per l’azienda (es. brevetti, marchi, copyright, progetti realizzati, collaborazioni, database clienti, ecc.); umane, risorse fondamentali in ogni modello di business e che vanno gestite in modo efficace in quanto generano competenze distintive; finanziarie (liquidità, fondi, finanziamenti, ecc.), che permettono di fare scelte (es. assumere dipendenti) importanti per sostenere e far crescere l’attività.

Ultima modifica
Mar 03 Ott, 2023

Hai un’idea innovativa? Scopri l’Incubatore d’Impresa di Bergamo Sviluppo!

L’11 ottobre partecipa all’Open Day dell’Incubatore

Localizzato al POINT - Polo per l’Innovazione Tecnologica della provincia di Bergamo, il nostro Incubatore d’Impresa offre spazi attrezzati, formazione e consulenza per affrontare l’avvio d’impresa ad aspiranti imprenditori, neo-imprese, spinoff universitari e startup innovative. Se stai sviluppando un progetto nel settore servizi o manifatturiero, l’11 ottobre (ore 15) partecipa all’Open Day dell’Incubatore! Sarà l’occasione giusta per visitare la struttura, conoscere alcune delle startup già insediate e ottenere informazioni sul bando, in scadenza il 30 novembre. Per iscriverti manda una mail a segreteria@incubatore.bergamo.it

Scopri il progetto e le modalità per accedere

Ultima modifica
Lun 02 Ott, 2023

I termini del fare impresa #3: stage di una startup

Lo stage è lo stadio di sviluppo di una startup

Solitamente per una startup si parla di 6 stadi, ossia di bootstrap o pre-seed, seed, early stage, early growth, growth. La startup nella fase bootstrap o pre-seed è costituita solamente da un’idea che deve essere validata. Nella fase seed la startup, entrata nel mercato, è pronta per iniziare a crescere. Nella early stage la startup deve individuare il giusto product/market fit per ottenere i primi ricavi. Nella fase early growth bisogna trovare la combinazione vincente che permetta al progetto di scalare e crescere, mentre la fase growth rappresenta lo stadio di crescita sostenuta.

Ultima modifica
Lun 28 Lug, 2025

Incubatore d’Impresa di Bergamo Sviluppo: conosciamo la startup DICOM Vision

La startup utilizza l’Intelligenza artificiale a supporto dell’imaging diagnostico

DICOM Vision è una startup innovativa che ha realizzato un visualizzatore basato su cloud per immagini medicali con l’obiettivo di supportare la diagnostica, la formazione e il processo decisionale clinico. Le tecnologie di Intelligenza Artificiale di analisi dei dati permettono infatti all’utilizzatore di esplorare i dati in modo più significativo e innovativo. Le caratteristiche del visualizzatore consentono di aumentare la quantità e la qualità delle informazioni a disposizione del clinico, per assisterlo nei processi decisionali, velocizzare il lavoro e ridurre imprevisti, rischi e costi. 

Scopri di più

Ultima modifica
Lun 28 Lug, 2025

Evento “Marketing Day - Colloqui mirati per promuovere la tua idea d’impresa”

Tanti spunti e indicazioni per i partecipanti ai colloqui organizzati da Bergamo Sviluppo

15 partecipanti, 6 consulenti, 24 ore di orientamento e tanti suggerimenti: sono i numeri del Marketing Day – Colloqui mirati per promuovere la tua idea d’impresa, che si è svolto ieri pomeriggio. Gli imprenditori (o aspiranti tali) hanno avuto la possibilità di confrontarsi con i consulenti coinvolti e hanno ottenuto indicazioni, tips e strumenti concreti per definire la strategia di comunicazione, segmentare la clientela, scegliere i social media, dare forza al proprio brand e creare contenuti testuali e grafici. Ben fatto! 

Ultima modifica
Lun 28 Lug, 2025

Dire, ambiente unico di compilazione pratiche

webinar organizzato dalla CCIAA di Brescia per presentare DIRE: ambiente unico di compilazione pratiche

Continua il percorso che porterà DIRE a diventare l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese, per ogni tipologia di utente. Nuovi adempimenti sono disponibili ogni mese, con la conseguente dismissione degli stessi in Comunica Starweb e Comunica Fedra: questo incontro sarà dedicato in particolare alla compilazione delle pratiche telematiche di imprese artigiane. Oltre alle demo di compilazione di alcuni pratiche, durante il webinar saranno illustrati lo stato di avanzamento dei lavori e i prossimi rilasci.

 

28 settembre 2023 dalle ore 15.00 alle 17.30

Il webinar è gratuito e si terrà tramite la piattaforma Zoom

È possibile iscriversi CLICCANDO QUI

Ultima modifica
Mar 26 Set, 2023

Evento “La tutela della creatività: la protezione del design/modello”

Il webinar presenterà i principali requisiti di tutela del design e le relative strategie di gestione

La forma e il design possono diventare fattori di competitività determinanti per un’impresa: un prodotto dal design accattivante può infatti rafforzare l’identità commerciale. Il webinar “La tutela della creatività: la protezione del design/modello”, in programma giovedì 28 settembre in orario 14.30-17.30, fornirà ai partecipanti (imprese già costituite ma anche aspiranti imprenditori in fase di startup) strumenti pratici e informazioni per conoscere come proteggere le forme estetiche dei propri prodotti e sfruttarle in regime esclusivo. L’incontro è organizzato da Bergamo Sviluppo nell’ambito del progetto “Tutela e valorizzazione della Proprietà Industriale”.

Clicca per iscriverti

Ultima modifica
Lun 28 Lug, 2025

Business Model Canvas #6 – Le attività chiave

Il blocco descrive le attività strategiche da svolgere per far sì che il modello di business funzioni

È importante identificare in questo blocco solo le attività davvero strategiche, ossia quelle senza le quali l’attività non può essere portata avanti e che concorrono alla definizione al successo della proposta di valore, al raggiungimento dei clienti obiettivo e alla generazione di ricavi. Nel caso di aziende manifatturiere le attività chiave saranno di tipo produttivo e distributivo, nel caso invece di aziende di servizi si tratterà di attività di problem solving.

Ultima modifica
Lun 16 Ott, 2023

Mentalità, problem solving creativo e lavoro di squadra: al via un ciclo di incontri gratuiti

10 webinar per trasformare la propria visione e rafforzare competenze personali e professionali

Si terrà tra il 4 e il 26 ottobre un ciclo di webinar gratuiti che aiuteranno i partecipanti ad adottare una mentalità aperta, superare ostacoli e lavorare in squadra in modo più efficace, al fine di raggiungere obiettivi importanti di tipo personale e professionale. Una mentalità positiva può infatti aprire porte inaspettate e portare a una crescita personale a lungo termine; “pensare fuori dagli schemi” è un’abilità pratica che aiuta ad affrontare i problemi in modo innovativo, identificando soluzioni creative per prendere decisioni adeguate; un lavoro di squadra è efficace quando si conoscono e padroneggiano strumenti che permettono di comunicare e collaborare efficacemente con i vari membri del gruppo. 

Iscriviti!

 

Ultima modifica
Lun 25 Set, 2023

Scuola e impresa #1 – L’Incubatore d’Impresa di Bergamo Sviluppo apre le porte agli studenti

Incontro informativo di 3 ore dedicato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado

L’Open Day Incubatore d’Impresa è una delle proposte realizzate nell’ambito del Progetto Orientamento che Bergamo Sviluppo realizza per gli istituti del territorio bergamasco. Si tratta di una serie di iniziative di orientamento e formazione che hanno l’obiettivo di favorire processi di raccordo tra sistemi formativi e mondo del lavoro e dell’impresa. Durante gli Open Day gli studenti visitano gli spazi dell’Incubatore al Point di Dalmine e si confrontano con i giovani imprenditori per capire come si può trasformare un’idea in impresa.

Scopri di più

Ultima modifica
Lun 28 Lug, 2025