Lombardia

CHE IDEA GENIALE! NE FACCIO UN’IMPRESA - SEMINARIO Per aspiranti imprenditori

GIOVEDì 30 NOVEMBRE 2023 - 15:00 – 17:00 CENTRO CONGRESSI MA.MU. MANTOVA
Il seminario si propone di fornire ai partecipanti gli spunti necessari per valutare se la propria idea sia realizzabile, se adesso o nel prossimo futuro considerando le risorse, il contesto e la motivazione per realizzarla.

Il programma:
-    Comprensione del contesto attuale e mega trend; 
-    Gli strumenti di avvio e di gestione dell’impresa;
-    Le sfide e le fatiche della gestione d’impresa.
Al termine del seminario, sarà possibile programmare un appuntamento di assistenza individuale gratuita con il consulente.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione, e l’evento è a numero chiuso. 
Iscrizione on line al link promoimpresaonline.it
INFORMAZIONI: Alessandra Ligabue – Punto Nuova Impresa - Tel. 0376 234 317 mail: pni@mn.camcom.it - Simona Fiorini - URP (08:30-12:30) Tel. 0376 234 350 simona.fiorini@mn.camcom.it 
Sede: Centro Congressi Mantova Multicentre Largo di Porta Pradella 1b - Mantova

Ultima modifica
Ven 24 Nov, 2023

I termini del fare impresa #7: elevator pitch

Parola d’ordine: presentare il proprio progetto d’impresa in maniera concisa!

L’elevator pitch ha l’obiettivo di esporre gli aspetti salienti di un progetto d’impresa in un discorso chiaro, conciso ed efficace, in grado di catturare l’attenzione dei potenziali investitori e partner nel tempo tipico di una corsa di un ascensore (2-3 minuti max). Gli elevator pitch possono avere anche una durata maggiore (fino a 10 minuti) e possono essere supportati da poche slide denominate pitch deck o da modalità più creative per colpire gli interlocutori coinvolti.

Ultima modifica
Ven 24 Nov, 2023

Obblighi dei titolari degli strumenti di misura - commercio ambulante

Webinar organizzato dalla Camera di Commercio di Brescia - 5 dicembre, ore 16.15

Il webinar è rivolto non solo agli operatori del settore, ma anche ai professionisti e alle associazioni di categoria che curano la trasmissione delle istanze con l'allegazione di modelli relativi agli strumenti di misura utilizzati nelle transazioni commerciali (bilance, distributori di carburanti, pese a ponte, etc).

L'incontro formativo è gratuito si svolgerà da remoto tramite collegamento Google Meet. Informazioni su programma e adesione alla pagina Incontri e seminari del sito della Camera di Commercio di Brescia.

Ultima modifica
Gio 23 Nov, 2023

DIRE – Pratiche registro imprese con focus su rinnovo cariche

1 dicembre 2023 dalle ore 14.30 alle 17.30 - Camera di Commercio di Brescia

L'l'iniziativa intende fornire la possibilità di conoscere e approfondire le modalità di presentazione delle istanze dirette al registro delle imprese, con un approfondimento/focus sulle istanze di rinnovo cariche sociali.

Maggiori informazioni e iscrizioni alla pagina Incontri e seminari del sito della Camera di Commercio di Brescia.

 

Ultima modifica
Gio 23 Nov, 2023

Comunicazioni del titolare effettivo

È stato pubblicato il Decreto 29 settembre 2023 che dà il via all'adempimento per società di capitali, persone giuridiche private, trust rilevanti ai fini fiscali e gli istituti giuridici affini ai trust (mandati fiduciari).

Il termine per la presentazione della comunicazione è l'11/12/2023 per i soggetti già costituiti, mentre è di 30 giorni dall'iscrizione per i soggetti costituiti dopo il 9/10/2023.

 

Maggiori informazioni alla pagina: titolare effettivo del sito della Camera di Commercio di Brescia.

Ultima modifica
Gio 23 Nov, 2023

Startup innovative – mantenimento dei requisiti - anno 2023

24 novembre 2023 dalle ore 14.30 alle 16.00 - Webinar organizzato dalla Camera di Commercio di Brescia

L'iniziativa intende fornire gli strumenti necessari per la predisposizione dell'adempimento annuale a cui sono tenute le società start-up innovative al fine di mantenere l'iscrizione nell'apposita sezione speciale. Verranno altresì presentati i nuovi strumenti/software a disposizione degli utenti e illustrate alcune semplificazioni normative per le imprese: il cassetto digitale dell'imprenditore, il domicilio digitale e il flusso dei procedimenti di cessazione tra Registro delle Imprese e Sportelli unici delle attività produttive (CERS).

E' possibile visionare il programma e iscriversi al seguente link: seminario startup per associazioni di categoria e imprese.

Ultima modifica
Gio 23 Nov, 2023

Scopri gli strumenti digitali più richiesti del momento!

30 novembre 2023 dalle ore 16.15 alle 17.45 - seminario gratuito

L'iniziativa promossa dalla Camera di Commercio di Brescia intende fornire la possibilità di conoscere e approfondire le tematiche riguardo ai due strumenti digitali più richiesti ed utilizzati in questo momento: la Carta Nazionale dei Servizi (CNS) ovvero il dispositivo che consente, oltre alla sottoscrizione dei documenti informatici, anche l'autenticazione nella maggior parte dei siti della pubblica amministrazione; il cassetto digitale dell'imprenditore ovvero il portale che consente al cittadino imprenditore di avere la propria impresa a portata di mano; il Sistema Pubblico d'Identità Digitale (SPID) che consente l'autenticazione ai siti della PA e dei privati aderenti.

L'incontro formativo è gratuito e si svolgerà da remoto tramite collegamento Google Meet. E' possibile visualizzare il programma e iscriversi al seguente link: Carta Nazionale dei Servizi (CNS), Cassetto digitale dell'imprenditore e SPID (Sistema Pubblico d'Identità Digitale)

Ultima modifica
Gio 23 Nov, 2023

Bando sostenibilità ambientale

Presentazione domande entro il 31 gennaio 2024

La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Brescia stanzia un fondo di euro 100.000 a favore delle micro, piccole e medie imprese bresciane per contributi diretti all'acquisizione di servizi e di consulenze specialistiche in tema di sostenibilità ambientale.

Possono beneficiare dei contributi le micro, piccole e medie imprese bresciane, appartenenti a tutti i settori. 

Maggiori informazioni alla pagina Sostenibilità ambientale del sito camerale.

Ultima modifica
Gio 23 Nov, 2023

Dati congiunturali dell'imprenditoria bresciana - III trimestre 2023

E' disponibile per la consultazione l'analisi congiunturale realizzata da Unioncamere Lombardia e Servizio Studi della Camera di Commercio  di Brescia, alla pagina Congiuntura economica del sito camerale.

I risultati dell’analisi congiunturale evidenziano la tendenza al rallentamento della produzione, del fatturato e degli ordini.
L’artigianato manifatturiero prosegue anche nel III trimestre con una dinamica migliore dell’industria, ma preoccupa il calo degli ordini. 

Ultima modifica
Gio 23 Nov, 2023

Evento “Finanza innovativa per le startup: strumenti e canali alternativi per il reperimento di capitali”

I punti chiave dell’incontro organizzato da Bergamo Sviluppo con Innexta

L’incontro svolto ieri al Point di Dalmine, a cui hanno partecipato circa 30 aspiranti imprenditori, startup e altri interessati, ha permesso di presentare i principali strumenti di finanziamento, alternativi ai canali tradizionali, che possono sostenere i progetti d’investimento delle startup e al contempo minimizzare il costo del credito. Con gli esperti di Innexta, l'ente camerale per il credito e la finanza, si è parlato in particolare di bandi e agevolazioni fiscali, Crowdfunding, Direct lending, Minibond e basket bond, Venture capital e Business Angel. Una bella occasione per conoscere nuovi modi per reperire capitale in fase di avvio d’impresa, in base alla tipologia di attività, allo stadio in cui si trova la startup e/o alle preferenze dell’imprenditore o dei soci.

Ultima modifica
Gio 23 Nov, 2023