Lombardia

Camera di Commercio Sondrio - Bando Ricerca & Innova e Bando Brevetti

Finanziamenti Regione Lombardia - Bando Ricerca e Innova e Bando Brevetti - Incontro on line 11 gennaio 2024 ore 10.00

Partecipa all'incontro gratuito online dedicato ai finanziamenti di Regione Lombardia Bando Ricerca e Innova e Bando Brevetti.
Sarà possibile fare domande agli esperti per scoprire come accrescere la propria competitività ottenendo un contributo.

Dove e quando? Online il 11 gennaio 2024, ore 10.00-11.00.

La partecipazione è gratuita

Ultima modifica
Mer 10 Gen, 2024

Camera di Commercio Sondrio - La valutazione dell'impresa per l'accesso al credito

"La valutazione dell'impresa per l'accesso al credito: sostenibilità economica e ambientale"

Camera di Commercio Sondrio aderisce al progetto di prevenzione della crisi di impresa, promosso da Unioncamere Lombardia con il contributo tecnico di Innexta scrl, con l'obiettivo di aiutare le imprese a prevenire tensioni finanziarie e potenziali situazioni di crisi.

L'Incontro si terrà On line il 13 Febbraio 2024

Ultima modifica
Mer 10 Gen, 2024

Camera di Commercio Sondrio - "Mi metto in proprio!"

"Mi metto in proprio!" incontro di orientamento per aspiranti imprenditori

Camera di Commercio Sondrio, in collaborazione con Camera di Commercio Como - Lecco organizza un incontro di orientamento per aspiranti imprenditori "Mi metto in proprio!" per il giorno 24 gennaio 2024, dalle ore 09,30 presso: sala Formazione della Camera di Commercio Como-Lecco, sede di Como. 

Ultima modifica
Mer 10 Gen, 2024
Allegati

Camera di Commercio Sondrio - "Strategie di digital marketing - L'utilizzo del Digital Marketing e la creazione di una strategia profittevole" Focus di approfondimento a cura di Confindustria Lecco e Sondrio

Focus di Approfondimento - Giovedì 23 gennaio 2024, dalle ore 09.00 alle ore 11.00

Il Punto Nuova Impresa della Camera di Commercio, gestito in collaborazione con le Associazioni di categoriaIl Punto Nuova Impresa della Camera di Commercio, gestito in collaborazione con le Associazioni di categoria organizza per Giovedì 23 gennaio 2024, dalle ore 09.00 alle ore 11.00 un Focus di Approfondimento a tema: "Strategie di digital marketing - L'utilizzo del Digital Marketing e la creazione di una strategia profittevole" a cura di Confindustria Lecco e Sondrio

Ultima modifica
Mer 10 Gen, 2024

Camera di Commercio Sondrio - "Sicurezza sul lavoro nelle MPMI" - Focus di approfondimento a cura di Confartigianato Sondrio

Focus di approfondimento - Giovedì 18 gennaio 2024, dalle ore 14.30 alle ore 16.30

Il Punto Nuova Impresa della Camera di Commercio, gestito in collaborazione con le Associazioni di categoria, organizza per Giovedì 18 gennaio 2024, dalle ore 14.30 un Focus di approfondimento a tema: "Sicurezza sul lavoro nelle MPMI" a cura di Confartigianato Sondrio.

Ultima modifica
Mer 10 Gen, 2024

Camera di Commercio Sondrio -Note congiunturali III trim.2023 -I Servizi

Note congiunturali III trim.2023 -I Servizi

Note congiunturali III trimestre 2023 - I Servizi

Ultima modifica
Mer 10 Gen, 2024

La stesura del business plan è più facile con il Laboratorio delle idee di Bergamo Sviluppo

Sono 38 i percorsi attivati nel 2023 per la redazione del piano d’impresa

355 ore di assistenza erogate da marzo a dicembre, di cui 124 ore per la stesura della parte descrittiva del business plan, che presenta il progetto, il mercato e la strategia di comunicazione, e 231 ore per la redazione della parte economico-finanziaria, che permette la valutazione della sostenibilità e redditività del progetto. Sono i numeri del Laboratorio delle idee, il servizio di Bergamo Sviluppo che ogni anno aiuta gli aspiranti imprenditori a predisporre il piano d’impresa, favorendo la raccolta delle informazioni necessarie e dotando gli utenti di uno strumento indispensabile in fase di analisi del progetto imprenditoriale. 

Scopri il servizio

Ultima modifica
Mar 09 Gen, 2024

Consigli per fare impresa #2: l’importanza del team per il successo di una startup

La scelta dei collaboratori non riguarda solo le competenze e le esperienze passate, ma anche la fiducia nel loro potenziale

La selezione dei dipendenti e collaboratori è fondamentale: alla base del successo di un progetto imprenditoriale spesso c’è un team composto da persone qualificate, con competenze complementari e ruoli ben definiti, caratterizzate da passione, flessibilità e spirito di sacrificio. Non a caso il team è proprio uno dei principali elementi valutati dai selezionatori se si deve presentare un business plan per richiedere finanziamenti. L’imprenditore deve selezionarlo, motivarlo e gestirlo al meglio nel tempo!

Ultima modifica
Lun 08 Gen, 2024

NODES ACADEMY - corso per aspiranti imprenditori

Un nuovo percorso pratico e gratuito di avvicinamento all’imprenditorialità, all’interno del nostro incubatore certificato di startup ComoNext, organizzato per il progetto NODES – Nord Ovest Digitale e Sostenibile

COSTO

GRATUITO

DURATA

40 ORE

DESTINATARI

  • Studenti e studentesse universitarie
  • Neolaurati/e
  • Ricercatori e ricercatrici universitarie

CALENDARIO

Giornate intere:
29 – 30 – 31 gennaio (dalle 9:00 alle 18:00)
5 – 6 febbraio (dalle 9:00 alle 18:00)

Il percorso formativo prevede un numero chiuso di partecipanti. A superamento della soglia di iscritti, le richieste verranno selezionate sulla base della motivazione fornita nel form dedicato a questo link https://www.comonext.it/education/nodes-academy/

 

CONTENUTI DEL CORSO

Costruzione di un’idea imprenditoriale
Approfondimento dei concetti chiave tramite lezioni frontali e esperienze laboratoriali

Business model canvas
Analisi del fabbisogno del cliente | value proposition | analisi segmenti di clientela

Assegnazione di task e lavori di gruppo
Attività di gruppo per lo svolgimento di task | confronto sulle attività svolte e valutazione collettiva

Elementi base di educazione finanziaria
Testimonianze ed esperienze aziendali e casi concreti

 

SEDE DEL CORSO

ComoNExT – Innovation Hub, Lomazzo (Como)

Digital Innovation Hub e incubatore di startup certificato MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), ospita oltre 140 aziende innovative tra startup, pmi e corporate.

  • A pochi metri dall’Autostrada dei Laghi
  • Adiacente alla stazione ferroviaria di Lomazzo (FNM, linea Milano-Como)
  • Ampi parcheggi gratuiti
Ultima modifica
Lun 08 Gen, 2024

PNI Como-Lecco

PNI-Punto Nuova Impresa

Cos’è

La Camera di Commercio di Como-Lecco, in collaborazione con la sua azienda speciale Lario Sviluppo Impresa, offre un servizio gratuito a supporto dell'aspirante imprenditore con l'obiettivo di fornire supporti informativi e orientamento personalizzato allo start-up ed all'avvio imprenditoriale.

La rete regionale di sportelli Punto Nuova Impresa nasce nel 1994 nell'ambito del progetto "Crea la tua impresa in Lombardia", promosso dal sistema camerale lombardo e dalla Regione Lombardia.

A chi si rivolge

Tutti coloro che vogliono mettersi in proprio, avviando un lavoro autonomo o un'impresa in territorio lariano.

I servizi offerti

Tra le attività offerte dal Punto Nuova Imprese si possono annoverare:

  • Incontri periodici di gruppo "Mi metto in proprio!
    Hanno l'obiettivo di informare e orientare sulla scelta imprenditoriale. Gli incontri, realizzati in collaborazione con la Camera di Commercio di Sondrio, sono riservati a residenti e/o aspiranti imprenditori, interessati ad avviare un'attività nelle province di Como, Lecco e Sondrio.
    Durante l'incontro si parla di: 
    • PROCEDURE (informazioni sulle procedure burocratiche e amministrative per avviare una nuova iniziativa imprenditoriale o di lavoro autonomo), 
    • SCELTA DELLA FORMA GIURIDICA (vantaggi e svantaggi delle varie tipologie giuridiche al fine di orientare l’aspirante imprenditore nella scelta della forma giuridica più adatta all’attività che si intende avviare), 
    • BUSINESS PLAN (indicazioni utili per la redazione del proprio piano d’impresa, strumento indispensabile per accedere alle agevolazioni finanziarie, ma soprattutto per pianificare adeguatamente una nuova attività che possa nascere e crescere “sana” e competitiva), e
    • FINANZIAMENTI (informazioni sulle possibilità di finanziamento a livello regionale e nazionale per avviare nuove attività in proprio e sulle modalità di funzionamento dei bandi pubblici).
  • Colloqui individuali informativi e orientativi
    Hanno lo scopo di fornire informazioni di carattere normativo, mettere a fuoco l’idea imprenditoriale, consentire all’aspirante imprenditore di valutare i propri punti di forza e di debolezza.
    Nello specifico è possibile trattare di: requisiti professionali, normativa di riferimento, agevolazioni pubbliche, programmi e progetti specifici camerali, regionali, nazionali.

    Gli incontri vengono effettuati attraverso la piattaforma Google Meet e devono essere prenotati attraverso l'agenda online

    Si precisa che per le attività agricole le informazioni specifiche in merito alla normativa, alle procedure burocratiche ed alle agevolazioni pubbliche sono di competenza di Regione Lombardia: per approfondimenti è possibile consultare il sito internet dedicato di Regione Lombardia oppure rivolgersi direttamente alle sedi territoriali di Como UTR INSUBRIA o Lecco UTR BRIANZA.  

Ultima modifica
Ven 05 Gen, 2024