Lombardia

REALIZZA UN BUSINESS INNOVATIVO DIGITALE

Seminario per aspiranti imprenditori mercoledì 27 marzo dalle 15:30 alle 17:30
L’incontro si propone di fornire ai partecipanti gli spunti riguardanti il megatrend della digitalizzazione, fattore imprescindibile per poter operare sul mercato sia per le start-up native digitali sia per le aziende già avviate che necessitano di innovarsi. Possibilità, post seminario, di seguire i partecipanti nel percorso di avvio o trasformazione della propria azienda.
Programma:
SIAMO NELLA QUARTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE: LA DIGITALIZZAZIONE
TWIN TRANSITION UE: DIGITALIZZAZIONE ED ECOLOGIA
OPPORTUNITA’ PROFESSIONALI PER IMPRENDITORI E LIBERI PROFESSIONISTI
LA PROPRIA MOTIVAZIONE AD AVVIARE L’IMPRESA INNOVATIVA DIGITALE

Al termine del seminario, sarà possibile programmare un appuntamento di assistenza individuale gratuita con il consulente.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione, e l’evento è a numero chiuso. Link al sito PromoImpresa
Iscrizione on line al link promoimpresaonline.it
INFORMAZIONI: Alessandra Ligabue – Punto Nuova Impresa - Tel. 0376 234 317 e-mail: pni@mn.camcom.it  
Simona Fiorini - URP (08:30-12:30) Tel. 0376 234 350 simona.fiorini@mn.camcom.it
Centro Congressi Mantova Multicentre «Antonino Zaniboni» Largo di Porta Pradella 1b - Mantova

Ultima modifica
Gio 07 Mar, 2024

POSSO ESSERE IMPRENDITORE o LIBERO PROFESSIONISTA?

Seminario per aspiranti imprenditori martedì 12 marzo dalle 16:00 alle 18:00
L’incontro si propone di fornire ai partecipanti gli spunti necessari per valutare la propria situazione personale e motivazionale e come questa possa applicarsi all’avvio dell’impresa o della libera professione.
Programma:
VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE PERSONALI
LAVORATORE DIPENDENTE, LIBERO PROFESSIONISTA, IMPRENDITORE: scelte differenti.
LA PROPRIA MOTIVAZIONE AD AVVIARE UN IMPRESA (CONFRONTO APERTO)

Al termine del seminario, sarà possibile programmare un appuntamento di assistenza individuale gratuita con il consulente.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione, e l’evento è a numero chiuso. Link al sito PromoImpresa
Iscrizione on line al link promoimpresaonline.it
INFORMAZIONI: Alessandra Ligabue – Punto Nuova Impresa - Tel. 0376 234 317 e-mail: pni@mn.camcom.it  
Simona Fiorini - URP (08:30-12:30) Tel. 0376 234 350 simona.fiorini@mn.camcom.it
Centro Congressi Mantova Multicentre «Antonino Zaniboni» Largo di Porta Pradella 1b - Mantova

Ultima modifica
Gio 07 Mar, 2024
banner evento sicurezza digitale

Sicurezza digitale: la chiave del successo per nuove imprese

L'11 aprile il Punto Nuova Impresa organizza un nuovo focus per aspiranti imprenditori in collaborazione con Confindustria Lecco e Sondrio

Il Punto Nuova Impresa della Camera di Commercio di Sondrio organizza per il prossimo 11 aprile, il webinar "Sicurezza digitale: la chiave del successo per nuove imprese", in collaborazione con Confindustria Lecco e Sondrio.

Durante il webinar saranno presentate le strategie fondamentali e consigli pratici sulla sicurezza informatica, indispensabili per ogni neo imprenditore.
L'appuntamento informativo fornirà gli strumenti necessari per proteggere la propria impresa nell'era digitale.

Relatore

Giorgio Missaglia | Professionista ed esperto del settore - Confindustria Lecco e Sondrio, per promozione/comunicazione. 

Dove e quando

Online tramite piattaforma Zoom
11 aprile 2024 | Ore 14.30-17.00
La partecipazione è gratuita previa iscrizione online

Iscrizioni qui

Ultima modifica
Ven 08 Mar, 2024

I termini del fare impresa #15: burn rate

Indica i flussi di cassa negativi ossia quanti soldi escono” dalle casse di una startup in un certo lasso di tempo

È la velocità con la quale la startup spende le risorse finanziarie rese disponibili dai finanziamenti. Più il burn rate è elevato meno sarà il tempo che la startup ha a disposizione per rendere il suo progetto sostenibile sul mercato. Se ad esempio una startup ha a disposizione 100.000 € e ne consuma 10.000 al mese per supportare tutti i suoi costi, la startup avrà 10 mesi di vita, a meno che nel frattempo non ottenga altri finanziamenti o aumenti di capitale.

Ultima modifica
Gio 07 Mar, 2024

In Italia nel 2023 calano le startup e le PMI innovative

Alcuni dati dell’ottavo Osservatorio sull’Open Innovation e il Corporate Venture Capital Italiano

Sono 16.500 le startup e le PMI innovative attive in Italia nel 2023, numero in contrazione del 3,5% rispetto al 2022. Queste realtà generano un fatturato complessivo di circa 10,3 miliardi di euro. La contrazione del numero di imprese innovative in Italia è attribuibile principalmente a una diminuzione delle startup registrate sul territorio italiano (-840 unità nel 2023), nonostante le PMI innovative abbiano registrato una crescita di circa 241 unità. In Lombardia, dove sono attive il 27,6% delle startup e PMI innovative italiane, si registra una diminuzione meno marcata (-2,5%) rispetto a quella nazionale. Questa diminuzione non è da sottovalutare perché, è bene ricordarlo, startup e PMI innovative sono un patrimonio prezioso per l’economia italiana, dato che dispongono, per loro natura, di una forte capacità innovativa e di una marcata propensione all’uso della tecnologia.

Ultima modifica
Mer 06 Mar, 2024

Servizio di tutoring turismo

Servizio gratuito Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi - Formaper
Tutoring on line.

l tutoring online ha l’obiettivo di fornire alle imprese del settore turismo un supporto personalizzato gratuito realizzato da un esperto per affrontare le tematiche prioritarie e più rilevanti in questo momento: Bando Certificazione di sostenibilità, Bando Cicloturismo, eventuali altre tematiche.

Per informazioni e iscrizioni, clicca qui.

Ultima modifica
Mar 05 Mar, 2024

Incubatore d’Impresa di Bergamo Sviluppo: conosciamo la startup Stratagema

Consulenza strategica aziendale

Stratagema è una società di consulenza aziendale che si occupa di strategia. Supporta infatti lo sviluppo delle aziende italiane ed estere attraverso lo studio e la messa in pratica della migliore strategia per il raggiungimento degli obiettivi aziendali. In particolare l'azienda si focalizza su 3 aree principali: consulenza strategico commerciale con focus importante sull’internazionalizzazione, consulenza gestionale e di processi, formazione delle risorse umane (soft skills).

Scopri di più

Ultima modifica
Mar 05 Mar, 2024

La mia impresa vale: Stakeholders (quinta parte)

Realizzata in collaborazione con tutte le Camere di Commercio lombarde, "La mia impresa vale" racconta, tramite le testimonianze di giovani imprenditori, la sfida di creare valore non solo per se stessi, ma per tutti gli stakeholder dell'impresa e per la società.

Suggerisci in evidenza
Off

La mia impresa vale: Stakeholders (quarta parte)

Realizzata in collaborazione con tutte le Camere di Commercio lombarde, "La mia impresa vale" racconta, tramite le testimonianze di giovani imprenditori, la sfida di creare valore non solo per se stessi, ma per tutti gli stakeholder dell'impresa e per la società.

Suggerisci in evidenza
Off

La mia impresa vale: Stakeholders (terza parte)

Realizzata in collaborazione con tutte le Camere di Commercio lombarde, "La mia impresa vale" racconta, tramite le testimonianze di giovani imprenditori, la sfida di creare valore non solo per se stessi, ma per tutti gli stakeholder dell'impresa e per la società.

Suggerisci in evidenza
Off