Lombardia

Evento “Sinergie tra intelligenza emotiva e intelligenza corporea: meccanismi e strategie che facilitano focus ed energia”

Quarto webinar del ciclo di incontri gratuiti “Intelligenza emotiva e lavoro di squadra: competenze strategiche da sviluppare”

Il webinar, in programma martedì 22 ottobre in orario 11-13, accompagnerà i partecipanti nella scoperta di tecniche innovative per armonizzare mente e corpo, migliorando la concentrazione, il focus e la lucidità, e mantenendo alti livelli di energia e performance anche nelle situazioni più impegnative. L’incontro, gratuito e aperto a tutti gli interessati (aspiranti imprenditori, imprese già attive, dipendenti, liberi professionisti, studenti, ecc.), è organizzato da Bergamo Sviluppo su proposta del Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità Femminile della Camera di commercio di Bergamo.

Iscriviti

Ultima modifica
Mar 08 Ott, 2024

Evento “Pianifica e innova il tuo progetto d’impresa con il business design” - 29 ottobre

Prosegue il ciclo di seminari di approfondimento per l’avvio e lo sviluppo d’impresa organizzato da Bergamo Sviluppo

Per innovare il modo di fare business occorre cambiare paradigma, interpretare i segnali di cambiamento, anticipare i bisogni dei propri clienti e soprattutto saper sviluppare soluzioni che portino valore. Gli strumenti di business design possono aiutare sia gli aspiranti imprenditori alle prese con la progettazione della propria startup, sia le imprese già costituite che vogliono ripensare i propri prodotti/servizi, in quanto consentono di applicare metodologie efficaci per definire o innovare il modello di business. Il webinar è gratuito e si terrà martedì 29 ottobre in orario 14.30-17.30.

Programma e iscrizioni

Ultima modifica
Lun 07 Ott, 2024

“Innovazione sostenibile: il Fintech per la crescita delle imprese”: 2 appuntamenti realizzati da Bergamo Sviluppo con Innexta

Incontri gratuiti per aspiranti imprenditori e imprese sulla finanza alternativa

Diversificare e ampliare le fonti di finanziamento, valutando anche l’utilizzo di alternative al canale bancario, è oggi fondamentale sia per gli aspiranti imprenditori che per le startup. Per fornire strumenti e conoscenze nell’ambito della finanza alternativa e favorire così la diffusione di una più moderna cultura finanziaria, Bergamo Sviluppo propone due moduli formativi che, anche attraverso esercitazioni pratiche, approfondiranno i principali strumenti di finanza alternativa.
Il primo incontro si terrà il 25 ottobre dalle 9 alle 13, al Point di Dalmine, e approfondirà il tema “Strumenti di equity: come finanziare la crescita di start up e imprese”, con focus sugli strumenti fintech, sull’equity crowdfunding, sui capitali di rischio provenienti da business angels e venture capital e sul revenue-based financing. Gli incontri sono realizzati in collaborazione con Innexta, società del Sistema Camerale italiano per la finanza e il credito.

Iscriviti

Ultima modifica
Sab 05 Ott, 2024

Evento “L'uso intelligente delle emozioni è una piacevole cassetta degli attrezzi di cui disporre anche nelle relazioni più complesse”

Terzo webinar del ciclo di incontri gratuiti “Intelligenza emotiva e lavoro di squadra: competenze strategiche da sviluppare”

Il webinar, in programma venerdì 18 ottobre in orario 16.30-18.30, ha l'obiettivo di aiutare i partecipanti a capire quali sono i comportamenti utili per acquisire la competenza dell’intelligenza emotiva, che rappresenta un grande alleato nella gestione delle relazioni personali e professionali, in quanto aiuta a leggere i contesti in cui si vive e le persone che si incontrano, aiuta a gestire le proprie emozioni e quelle degli altri. L’incontro, gratuito e aperto a tutti gli interessati (aspiranti imprenditori, imprese già attive, dipendenti, liberi professionisti, studenti, ecc.), è organizzato da Bergamo Sviluppo su proposta del Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità Femminile della Camera di commercio di Bergamo.

Iscriviti

Ultima modifica
Ven 04 Ott, 2024

Iscrizioni aperte al percorso di orientamento in 3 incontri sul “mettersi in proprio”

A ottobre 3 incontri online per aiutare gli startupper ad affrontare con metodo l’avvio d’impresa

Analisi dell’idea d’impresa, definizione della strategia di marketing e pianificazione economico-finanziaria: sono questi i 3 pilastri per progettare una solida idea imprenditoriale. Il percorso “Mettersi in proprio: una sfida possibile”, in programma il 23-28-30 ottobre (orario 14.30-17.30) in modalità online, cercherà di fornire informazioni e strumenti su questi temi, con l’obiettivo di aiutare gli aspiranti e i neo-imprenditori a porre le basi per un progetto di successo. 

Scopri di più 

Ultima modifica
Gio 03 Ott, 2024

Evento “L'impatto dell'intelligenza emotiva sulla sfera mentale e fisica: indicazioni per un equilibrio integrato”

Secondo webinar del ciclo di incontri gratuiti “Intelligenza emotiva e lavoro di squadra: competenze strategiche da sviluppare”

Il webinar, in programma giovedì 17 ottobre in orario 11-13, ha l'obiettivo di fornire indicazioni pratiche per riconoscere e comprendere meglio le interazioni e le reciproche influenze tra la dimensione emotiva, mentale e fisica, in modo da affrontare le sfide con maggiore equilibrio, lucidità e consapevolezza. L’incontro, gratuito e aperto a tutti gli interessati (aspiranti imprenditori, imprese già attive, dipendenti, liberi professionisti, studenti, ecc.), è organizzato da Bergamo Sviluppo su proposta del Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità Femminile della Camera di commercio di Bergamo.

Iscriviti

Ultima modifica
Mer 02 Ott, 2024

Generazione Terra - I nuovi interventi fondiari ISMEA dedicati ai giovani

Nuova Edizione 2024 a partire dal 30 ottobre 2024

Generazione Terra finanzia il 100% del prezzo di acquisto di terreni da parte di giovani di età non superiore a 41 anni che intendono ampliare la superficie della propria azienda agricola ovvero avviare un'iniziativa imprenditoriale in agricoltura, in qualità di capo azienda.

Approfondimenti sono disponibili sul sito di ISMEA.

Ultima modifica
Mar 03 Dic, 2024

Una delegazione di giovani startupper della Camera di commercio di Como-Lecco in visita al Point - Polo per l’innovazione della provincia di Bergamo e al nostro Incubatore d’Impresa

L’incontro ha permesso di presentare la nostra struttura in un’ottica di scambio e collaborazione

Ieri abbiamo avuto il piacere di ospitare una delegazione della Camera di commercio di Como-Lecco e di giovani startupper, che hanno avuto l’occasione di visitare gli spazi del Point di Dalmine e dell’Incubatore d’Impresa. La mattinata è iniziata con una visita all'area polifunzionale del Point, dove imprese, centri di ricerca e giovani talenti collaborano per lo sviluppo di progetti innovativi. La delegazione ha poi visitato gli spazi dell’Incubatore e ha potuto “toccare con mano” alcune delle produzioni tecnologiche realizzate nella sezione manifatturiera. Dopo una sessione formativa su Intelligenza Artificiale e Industria 5.0, la giornata è proseguita con la visita al nostro PID Experience Lab per sperimentare i principi della lean production e della digitalizzazione in un'azienda di servizi, e al laboratorio Intellimech per esplorare le possibilità offerte dalle tecnologie avanzate nell’ambito della meccatronica.

Un'esperienza di collaborazione e innovazione!

Ultima modifica
Mar 01 Ott, 2024

Evento “I sistemi motivazionali interpersonali: risorsa e necessità per conoscere e coordinare i team di lavoro”

Primo webinar del ciclo di incontri gratuiti “Intelligenza emotiva e lavoro di squadra: competenze strategiche da sviluppare”

Nel webinar, in programma venerdì 11 ottobre in orario 16.30-18.30, verrà presentato il modello Adult Motivation System Interview (AMSI) Protocollo Business, un’intervista semi strutturata che si propone di analizzare le motivazioni interpersonali degli individui nell’ambito lavorativo, mediante l’analisi dei Sistemi Motivazionali Interpersonali (SMI). L’incontro, gratuito e aperto a tutti gli interessati (aspiranti imprenditori, imprese già attive, dipendenti, liberi professionisti, studenti, ecc.), è organizzato da Bergamo Sviluppo su proposta del Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità Femminile della Camera di commercio di Bergamo.

Iscriviti

Ultima modifica
Lun 30 Set, 2024
Presentazione seminario

Seminario gratuito Dal Prodotto all'esperienza – nuovi percorsi per agricoltura e ospitalità

Venerdì 18 ottobre 2024 dalle ore 09.00 alle ore 13.00
Nell’era delle esperienze le persone sono sempre più disposte a investire tempo, attenzione e denaro per godere di esperienze memorabili. Come le imprese agricole e turistiche possono cogliere questa opportunità per valorizzare la propria offerta? Come possono trasformare i loro modelli di business?

Il seminario affronterà il tema della progettazione di esperienze coinvolgenti e “instagrammabili”, e quello della multifunzionalità delle imprese agricole: l'evento si chiuderà con la testimonianza diretta di imprese che hanno sperimentato forme innovative di promozione delle proprie attività.

Il seminario è gratuito, previa iscrizione a questo link

Per ogni informazione è a disposizione la Segreteria Organizzativa, Ufficio Competitività delle Imprese tel.030.372598 / 264 e mail pni@bs.camcom.it

Programma del seminario (dimensione 100 Kb) 

Ultima modifica
Mar 03 Dic, 2024