Io ho fatto così... storia di Première Shooting
Sviluppo di soluzioni fashion digitali e creative - Prato
Sviluppo di soluzioni fashion digitali e creative - Prato
Libreria per bambini e ragazzi - Pistoia
Giacomo Pacchiega, co-founder di Domotica Innovation, ha condiviso il percorso di successo della sua startup.
Il co-founder ha evidenziato come l'innovazione e la tecnologia siano al centro della missione di Domotica Innovation, mirando a rendere gli ambienti domestici sempre più intelligenti e interconnessi.
Domotica Innovation è stata supportata dalla Camera di commercio di Venezia Rovigo ed è incubata da T2i.
Per informazioni sul Servizio Nuove Imprese della Camera di commercio di Venezia Rovigo, clicca qui:
https://sni.unioncamere.it/sni-territoriali/sni-camera-di-commercio-di-venezia-rovigo-t2i
Nel 2014, la fusione di Treviso Tecnologia e Polesine Innovazione ha dato vita a t2i, una società consortile per l'innovazione, fondata dalle Camere di Commercio di Treviso-Belluno e Venezia Rovigo. Dal 2016, Verona Innovazione si è unita a t2i, ampliando la visione verso un sistema di innovazione veneto, supportato da più Camere di Commercio. T2i si distingue come partner di ricerca, collaborando con centri di eccellenza globali per offrire soluzioni su misura, ed è riconosciuta come Organismo di ricerca.
Per informazioni sul Servizio Nuove Imprese della Camera di commercio di Venezia Rovigo, clicca qui:
https://sni.unioncamere.it/sni-territoriali/sni-camera-di-commercio-di-venezia-rovigo-t2i
Alberto Vignoto, anche con il supporto della Camera di Commercio di Venezia Rovigo, ha fondato "Saldature Vignoto", in provincia di Venezia, riuscendo nella sfida di creare la propria impresa.
Specializzata nella realizzazione di prodotti saldati personalizzati e di alta qualità, l'azienda riflette l'abilità e la passione di Alberto. Questo impegno nella personalizzazione e nella qualità ha permesso a "Saldature Vignoto" di distinguersi nel settore, offrendo soluzioni innovative e su misura per i suoi clienti.
Per informazioni sul Servizio Nuove Impresedella Camera di commercio di Venezia Rovigo, clicca qui:
https://sni.unioncamere.it/sni-territoriali/sni-camera-di-commercio-di-venezia-rovigo-t2i
Riccardo Longato ha trasformato il suo studio tecnico di progettazione in una startup innovativa, focalizzandosi sulla realizzazione di ingranaggi in materiale polimerico.
Incubata in T2i, la startup di Longato ha ricevuto un sostegno dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo, soprattutto nella fase di avvio.
Questa evoluzione riflette la visione di Longato di coniugare progettazione e tecnologia avanzata.
Per informazioni sul Servizio Nuove Impresedella Camera di commercio di Venezia Rovigo, clicca qui:
https://sni.unioncamere.it/sni-territoriali/sni-camera-di-commercio-di-venezia-rovigo-t2i
Giacomo Oliviero ha illustrato come la sua startup PIXAG, operante nel settore agritech e incubata presso l'incubatore T2i, stia sviluppando nuove soluzioni attraverso l'innovazione tecnologica.
Per informazioni sul Servizio Nuove Imprese della Camera di commercio di Venezia Rovigo, clicca qui:
https://sni.unioncamere.it/sni-territoriali/sni-camera-di-commercio-di-venezia-rovigo-t2i
Martina Tomas, intraprendente fondatrice dell'Azienda Agricola Primavera, si è distinta nel settore della produzione di cachemire, portando innovazione e qualità nel tessile.
Grazie alla sua visione, ha saputo valorizzare questa fibra pregiata, promuovendo una filiera sostenibile e di alta qualità. Nella fase di avvio, l'azienda ha ricevuto un importante supporto dalla Camera di Commercio di Treviso-Belluno.
Per informazioni sul Servizio Nuove Impresedella Camera di commercio di Treviso-Belluno, clicca qui:
https://sni.unioncamere.it/sni-territoriali/sni-camera-di-commercio-di-treviso-belluno
Sara Miante, fondatrice di "Nina Kakaw", ha creato un'impresa sociale che produce e commercializza cioccolato con un forte impegno verso la sostenibilità e l'inclusione lavorativa femminile.
Questa iniziativa unica non solo offre prodotti di alta qualità ma promuove anche l'inserimento professionale delle donne, contribuendo significativamente al loro sviluppo economico e sociale.
Per il suo impegno eccezionale, Sara Miante ha ricevuto il premio per l'imprenditoria femminile dalla Camera di Commercio di Treviso-Belluno, riconoscendo l'impatto positivo e innovativo di "Nina Kakaw".
Per informazioni sul Servizio Nuove Imprese della Camera di commercio di Treviso-Belluno, clicca qui:
https://sni.unioncamere.it/sni-territoriali/sni-camera-di-commercio-di-treviso-belluno