Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising

Hai un’idea d’impresa e non sai come fare?

A Cremona c’è un servizio gratuito che può aiutarti ad orientarti

Il Servizio Punto Nuova Impresa - PNI della Camera di Commercio di Cremona offre un supporto gratuito a chi ha un’idea d’impresa e vuole capire se e come mettersi in proprio. Si parte da un livello informativo, per proseguire poi con livelli più approfonditi di tipo metodologico, formativo, di orientamento e di affiancamento personalizzato.

Se hai un’idea o stai valutando un’opportunità clicca qui https://sni.unioncamere.it/sni-territoriali/pni-camera-di-commercio-di-cremona-servimpresa troverai i riferimenti da contattare.

 

Ultima modifica
Ven 29 Mar, 2024

Build Your Idea: a Cremona crescono startup

Build Your Idea: a Cremona crescono startup

Build your idea. Abbreviato, BYI. È questo il nome del nuovo progetto coordinato e promosso dal CRIT, Distretto dell’Innovazione in partnership con Università Cattolica e Camera di Commercio di Cremona

Build Your Idea è il primo programma di incubazione per startup che viene lanciato a Cremona con l’obiettivo di favorire la nascita di nuove idee di business innovative e fornire supporto concreto al loro sviluppo. Il percorso, prevede: formazione on-line con videolezioni tenute da docenti universitari e professionisti, in particolare su elementi chiave per la creazione e lo sviluppo di una startup, con argomenti vitali come il Business Model Canvas, il Business Plan, l'analisi SWOT, le strategie di marketing e l'analisi dei costi; consulenze specifiche da parte di professionisti su aspetti giuridici, strategici, tecnici come ad esempio contratti di lavoro, diritto d’impresa, privacy, marchi e brevetti; attività di mentorship, ovvero tutoraggio da parte di figure altamente qualificate; spazi e risorse con postazioni di lavoro e sale riunioni riservate al Cobox, tool e software di prim'ordine grazie a convenzioni con aziende leader del settore e possibilità di networking offerte dal CRIT; ricerca di fondi attraverso contatti con fondi d'investimento, partecipazione a bandi specifici e call for investments.

Le startup potranno chiedere di entrare a far parte del percorso attraverso una candidatura da compilare on-line su un apposito sito in fase di costruzione e affronteranno una prima fase di screening, un filtro per garantire proposte allineate con il programma offerto. Superata la fase di selezione, le startup avranno accesso ad un portale dedicato per fruire di video corsi e servizi correlati. Durante il percorso, grazie a BYI, inoltre, le startup avranno occasioni per cercare di collegare le proprie idee di business alle risorse finanziarie che possono sostenere la loro crescita. A partire da call for startup e competizioni progettate dai partner del progetto per raccogliere candidature su bandi specifici, dal territorio e non solo.

Build Your Idea è molto più di un programma di incubazione; è un ecosistema completo che fornisce un percorso strutturato, risorse robuste e opportunità di connessione, creando le condizioni ideali per il successo delle startup in un ambiente sempre più competitivo e dinamico. È anche un’ulteriore occasione per le imprese, le istituzioni e le università del territorio per fare rete sul tema fondamentale dell’innovazione.

 

Per ulteriori informazioni contatta il Punto Nuova Impresa della Camera di Commercio di Cremona 0372490276 – pni@cr.camcom.it

Ultima modifica
Ven 29 Mar, 2024

Al via la terza edizione di PMI Award 2024

Iniziativa dell'Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI del Politecnico di Milano 2024

Al via la terza edizione di “PMI Award 2024” l’iniziativa promossa dall’Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI della School of Management del Politecnico di Milano. Gli obiettivi prefissati sono i seguenti:
- sostenere e diffondere la cultura dell'innovazione all’interno delle aziende e nel Paese;
- generare un meccanismo virtuoso di condivisione delle migliori esperienze di trasformazione digitale;
- contribuire ai processi di ricerca dell’Osservatorio;
- premiare iniziative di valore nell'ambito dell'innovazione e della trasformazione digitale.
Per partecipare al Premio è sufficiente compilare questa scheda candidando un caso di successo di PMI che abbia innovato i processi, grazie allo sviluppo o all'introduzione di nuove tecnologie e sviluppato o utilizzato tecnologie per migliorare o sviluppare i propri servizi o prodotti. I casi candidati dovranno essere inerenti a progetti già avviati, i cui impatti (già misurati o attesi) sull'operatività e la strategia aziendale dovranno essere evidenziati.
Il termine tassativo per la consegna delle schede è venerdì 12 aprile 2024.
Dopo la candidatura tramite scheda, i progetti che aderiscono ai requisiti del PMI Award saranno approfonditi tramite interviste one-to-one. Ogni progetto successivamente sarà valutato su una scala da 0 a 5 per ognuno dei 6 criteri indicati:
- Impatto sulle performance aziendali;
- Impatto socio-ambientale;
- Rilevanza strategica;
- Innovatività;
- Modalità di realizzazione;
- Replicabilità.
I casi che risulteranno vincitori riceveranno la comunicazione di essere stati selezionati per illustrare la loro esperienza e ritirare la targa premio in occasione del Convegno finale dell’Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI, che si terrà il 30 maggio 2024, garantendo alta visibilità sui media e a livello istituzionale. Verranno inoltre citati nel comunicato stampa del Convegno e ripresi dalle testate editoriali di settore.
Maggiori informazioni sono reperibili al seguente link o in alternativa si può inviare richieste all'indirizzo mail: francesca.parisi@polimi.it

Ultima modifica
Ven 29 Mar, 2024

La Camera di commercio di Cuneo dà voce agli imprenditori: la storia di Sebastiano

La Camera di commercio di Cuneo, attraverso lo Sportello Nuove imprese, racconta le esperienze di coloro che hanno deciso di trasformare la propria passione in lavoro.

L'autoimprenditorialità è un percorso stimolante ma impegnativo, ricco di sfide e soddisfazioni. Le storie di chi ha avuto successo possono essere fonte di ispirazione e di consigli utili per chi desidera intraprendere questa avventura. 
Scopri e lasciati ispirare dalla Storia di Sebastiano!

Ultima modifica
Ven 29 Mar, 2024