Business Model Canvas, Business Plan

Video Training 2 -L'esperto della CCIAA risponde a tutte le tue incertezze

Nella sessione Approfondimenti della piattaforma SNI è disponibile il secondo video training - L'esperto della CCIAA risponde a tutte le tue incertezze

Ultima modifica
Lun 27 Nov, 2023

NON DIMENTICARE IL PIANO ECONOMICO E FINANZIARIO!

A questo punto, il compito da svolgere è quello di tradurre in numeri l'idea presentata e per farlo è necessario identificare:

a) I beni impiegati per più anni nell'impresa (beni durevoli)
b) I beni destinati alla rivendita
c) I costi per l'acquisti di servizi (esempio: energia elettrica, pubblicità, consulenza, altro)
d) I costi del personale (salari, stipendi, contributi, altro)
e) I costi sostenuti per i beni che, per essere utilizzati dall'impresa, comportano un canone di affitto
f) Gli oneri finanziari (interessi passivi verso fornitori, banche, o altri oneri collegati alla gestione finanziaria)
g) Altri oneri straordinari (oneri causati da eventi straordinari e imprevedibili)
h) Oneri tributari (tasse e imposte)
i) Oneri diversi (esempio abbonamenti riviste, omaggi, altri)
Definiti i Costi (fissi, variabili e misti) è necessario prevedere anche i Ricavi (prezzo di vendita moltiplicato per la quantità venduta) al fine di comprendere l'equilibrio di impresa (economico, finanziario e patrimoniale) e dunque la sostenibilità del progetto imprenditoriale.

 

Per info e dettagli: contatta lo SNI di Bologna

Ultima modifica
Lun 27 Nov, 2023

GLI OBIETTIVI E LE STRATEGIE

Altro passaggio importante è tradurre l'idea in obiettivi e strategie di mercato (piano di marketing) e, soprattutto, analizzare i fattori che possono aiutare o ostacolare lo sviluppo del progetto imprenditoriale.

Dovrò pormi, dunque, le seguenti domande:
9. Di quali capacità, caratteristiche e risorse posso disporre? Dunque, quali punti di forza e di debolezza del mio progetto d'impresa? (fattori interni all'impresa)
10. Quali decisioni possono condizionare il mio progetto in termini positivi o negativi? Dunque, quali minacce e quali opportunità per il mio progetto d'impresa? (fattori esterni all'impresa)

Per info e dettagli: contatta lo SNI di Bologna

Ultima modifica
Lun 27 Nov, 2023

Imprenditore si diventa

Il nuovo percorso per aspiranti imprenditrici e imprenditori

Dal 29 novembre al 14 dicembre la nuova edizione “Imprenditore si diventa”, l’iniziativa che si rivolge ad aspiranti imprenditrici e imprenditori, residenti o domiciliati nella Regione del Veneto

 

Tra i temi trattati, durante il corso di formazione online: business model canvas; mercato e marketing tools; sostenibilità del progetto e fattibilità economico-finanziaria; criteri di scelta della forma giuridica. 

 

La partecipazione permetterà l’accesso ad un percorso di accompagnamento individuale di 6 ore fino all’esaurimento dei posti disponibili.

 

Il progetto coinvolge tutte le Camere di Commercio del Veneto, un’Academy dedicata allo sviluppo di competenze a sostegno della crescita di nuove imprese.

 

Il progetto è finanziato dal Fondo Perequativo delle Camere di Commercio 2021-2022 “Competenze per le imprese: orientare e formare i giovani per il mondo del lavoro”

 

Per iscrizioni: clicca qui

Ultima modifica
Gio 23 Nov, 2023

Imprenditore si diventa

Il nuovo percorso per aspiranti imprenditrici e imprenditori

Dal 29 novembre al 14 dicembre la nuova edizione “Imprenditore si diventa”, l’iniziativa che si rivolge ad aspiranti imprenditrici e imprenditori, residenti o domiciliati nella Regione del Veneto

 

Tra i temi trattati, durante il corso di formazione online: business model canvas; mercato e marketing tools; sostenibilità del progetto e fattibilità economico-finanziaria; criteri di scelta della forma giuridica. 

 

La partecipazione permetterà l’accesso ad un percorso di accompagnamento individuale di 6 ore fino all’esaurimento dei posti disponibili.

 

Il progetto coinvolge tutte le Camere di Commercio del Veneto, un’Academy dedicata allo sviluppo di competenze a sostegno della crescita di nuove imprese.

 

Il progetto è finanziato dal Fondo Perequativo delle Camere di Commercio 2021-2022 “Competenze per le imprese: orientare e formare i giovani per il mondo del lavoro”

 

Per iscrizioni: clicca qui

Ultima modifica
Gio 23 Nov, 2023

Imprenditore si diventa

Il nuovo percorso per aspiranti imprenditrici e imprenditori

Dal 29 novembre al 14 dicembre la nuova edizione “Imprenditore si diventa”, l’iniziativa che si rivolge ad aspiranti imprenditrici e imprenditori, residenti o domiciliati nella Regione del Veneto

 

Tra i temi trattati, durante il corso di formazione online: business model canvas; mercato e marketing tools; sostenibilità del progetto e fattibilità economico-finanziaria; criteri di scelta della forma giuridica. 

 

La partecipazione permetterà l’accesso ad un percorso di accompagnamento individuale di 6 ore fino all’esaurimento dei posti disponibili.

 

Il progetto coinvolge tutte le Camere di Commercio del Veneto, un’Academy dedicata allo sviluppo di competenze a sostegno della crescita di nuove imprese.

 

Il progetto è finanziato dal Fondo Perequativo delle Camere di Commercio 2021-2022 “Competenze per le imprese: orientare e formare i giovani per il mondo del lavoro”

 

Per iscrizioni: clicca qui

Ultima modifica
Gio 23 Nov, 2023

Imprenditore si diventa

Il nuovo percorso per aspiranti imprenditrici e imprenditori

Dal 29 novembre al 14 dicembre la nuova edizione “Imprenditore si diventa”, l’iniziativa che si rivolge ad aspiranti imprenditrici e imprenditori, residenti o domiciliati nella Regione del Veneto

 

Tra i temi trattati, durante il corso di formazione online: business model canvas; mercato e marketing tools; sostenibilità del progetto e fattibilità economico-finanziaria; criteri di scelta della forma giuridica. 

 

La partecipazione permetterà l’accesso ad un percorso di accompagnamento individuale di 6 ore fino all’esaurimento dei posti disponibili.

 

Il progetto coinvolge tutte le Camere di Commercio del Veneto, un’Academy dedicata allo sviluppo di competenze a sostegno della crescita di nuove imprese.

 

Il progetto è finanziato dal Fondo Perequativo delle Camere di Commercio 2021-2022 “Competenze per le imprese: orientare e formare i giovani per il mondo del lavoro”

 

Per iscrizioni: clicca qui

Ultima modifica
Gio 23 Nov, 2023

Imprenditore si diventa

Il nuovo percorso per aspiranti imprenditrici e imprenditori

Dal 29 novembre al 14 dicembre la nuova edizione “Imprenditore si diventa”, l’iniziativa che si rivolge ad aspiranti imprenditrici e imprenditori, residenti o domiciliati nella Regione del Veneto

 

Tra i temi trattati, durante il corso di formazione online: business model canvas; mercato e marketing tools; sostenibilità del progetto e fattibilità economico-finanziaria; criteri di scelta della forma giuridica. 

 

La partecipazione permetterà l’accesso ad un percorso di accompagnamento individuale di 6 ore fino all’esaurimento dei posti disponibili.

 

Il progetto coinvolge tutte le Camere di Commercio del Veneto, un’Academy dedicata allo sviluppo di competenze a sostegno della crescita di nuove imprese.

 

Il progetto è finanziato dal Fondo Perequativo delle Camere di Commercio 2021-2022 “Competenze per le imprese: orientare e formare i giovani per il mondo del lavoro”

 

Per iscrizioni: clicca qui

Ultima modifica
Gio 23 Nov, 2023

Vuoi valutare il rischio connesso all'avvio e allo svolgimento di un'attività in proprio?

Il test Ulisse ha l'obiettivo di aiutare l'utente a valutare il rischio connesso all'avvio e allo svolgimento di un'attività in proprio.
Ulisse fornisce una stima del grado di rischio d'impresa, e dei relativi fattori di rischio, nei tre macrosettori economici:
Agricoltura (settore primario)
Industria (settore secondario)
Servizi (settore terziario).
Ultima modifica
Mer 22 Nov, 2023

Umbria: Myself Plus 2023 - Avviso a sostegno delle nuove iniziative imprenditoriali

Con l’Avviso MySelf Plus la Regione Umbria intende promuovere lo sviluppo dell’imprenditoria in un sistema integrato di sostegno al lavoro compresa l’autoimprenditorialità.
L’Avviso è destinato al sostegno finanziario delle piccole e medie imprese da costituire entro 90 giorni dalla comunicazione di accoglimento o già costituite non prima del 1° febbraio 2023 nella forma di società commerciali, società cooperative,, imprese individuali, lavoratori autonomi titolari di partita IVA, società tra professionisti iscritti ad albi professionali.

Non sono ammissibili le domande di imprese che rappresentino la mera continuazione di attività preesistente sotto diversa e/o nuova forma giuridica, né che siano state costituite a seguito di fusione, cessione/affitto d'azienda o ramo d'azienda di società già esistente. Finanziabili i progetti imprenditoriali rientranti nella produzione di beni, fornitura di servizi, commercio, anche in forma di franchising, artigianato.

Previste le seguenti forme di agevolazione: 

a. finanziamento sotto forma di anticipazione a tasso zero a copertura del 75% della spesa complessiva risultante dal progetto d’impresa che deve essere compresa tra un minimo di 10.000,00 euro ed un massimo di 66.666,67 al netto di IVA ed oneri accessori; 

b. contributo a fondo perduto fino al 20% della spesa complessiva ammissibile al netto di IVA ed erogabile a rendicontazione dell’intera spesa ammessa.

La spesa complessiva deve essere destinata per almeno il 60% del totale ad investimenti mentre per un massimo del 40% a spese correnti; i soggetti proponenti, mediante l'utilizzo dello strumento Business Model Canvas, potranno illustrare la propria strategia di business.

Le risorse stanziate ammontano ad € 1.500.000 con una riserva del 25% per i giovani under 35 e del 40% per le donne. 

Compilazione

La compilazione della domanda di ammissione alle agevolazioni potrà essere effettuata a partire dalle ore 10:00 del 30 novembre 2023 e fino alle ore 12:00 del 31 gennaio 2024, utilizzando esclusivamente il servizio on line raggiungibile all’indirizzo: 

https://puntozero.elixforms.it  

Invio

A partire dalle ore 10:00 del 6 dicembre 2023 e fino alle ore 12:00 del 31 gennaio 2024 accedendo al servizio raggiungibile all’indirizzo http://puntozero.elixforms.it

 con le stesse credenziali SPID o CIE utilizzate nella fase di compilazione, l’utente potrà richiedere il ticket di prenotazione associato alla domanda

La misura è gestita da Sviluppumbria Spa e per maggiori informazioni è possibile contattare i loro uffici

https://www.sviluppumbria.it/-/myself-plus-2023-avviso-a-sostegno-delle-nuove-iniziative-imprenditoriali-per-l-autoimpiego-e-la-creazione-d-impresa

Ultima modifica
Lun 20 Nov, 2023