Diventare Intraprendenti al tempo delle Twin Transition
Webinar EntreComp - 13 novembre ore 15:30
Sei un aspirante o un nuovo imprenditore interessato al fenomeno di transizione digitale e verde?
Partecipa al webinar
Diventare Intraprendenti al tempo delle Twin Transition
in cui la Community Italiana di EntreComp, in partnership con EntreComp4Transition, illustrerà lo studio su nuovi modelli per la valutazione delle competenze imprenditoriali.
Elaborato dalle professoresse ordinarie dell’Università di Bologna, Elena Luppi, Daniela Bolzani e Aurora Ricci, lo studio mira a comprendere come essere intraprendenti nella propria attività d’impresa in questo momento in cui transizione digitale e green assumono un ruolo di primo rilievo.
L’evento si terrà mercoledì 13 novembre dalle ore 15:30 alle 17:00; la partecipazione è gratuita attraverso il seguente link di partecipazione.
Ultima modifica
Gio 07 Nov, 2024
Gio 07 Nov, 2024
Hai un'idea? Che potenzialità ha? Scoprilo con il corso on line gratuito per aspiranti imprenditori!
Il 2 Dicembre parte un nuovo corso (livello base) per tutti coloro che intendono avviare un'attività imprenditoriale. Il corso è gratuito. Scadenza iscrizioni: 27 Novembre 2024
Il corso, che avrà inizio il 2 Dicembre 2024, si sviluppa in 5 webinar di due ore ciascuno (dalle ore 9.30 alle 11.30) attraverso la piattaforma di Zoom. Il corso intende aiutare i partecipanti a mettere a fuoco la loro offerta di valore e la fattibilità dell’idea attraverso la realizzazione del Modello di Business. I corsi prevedono l’alternanza di momenti formativi e di confronto in aula, con simulazioni pratiche.
MODALITITA’ DI AMMISSIONE: compila il modulo on line (scadenza iscrizione, 27/11/2024) E’ previsto un colloquio conoscitivo propedeutico all’ammissione al corso. Numero di partecipanti per corso ammissibili: 20
Evento “Le dinamiche estrinseche ed intrinseche all'interno di un team: che cosa dipende da noi e che cosa dal contesto”
Nono webinar del ciclo di incontri gratuiti “Intelligenza emotiva e lavoro di squadra: competenze strategiche da sviluppare”
Un team è un intreccio di storie, esperienze e vissuti personali che spesso faticano a trovare un equilibrio. L’incontro, in programma 14 novembre in orario 9-11, gratuito e aperto a tutti gli interessati (aspiranti imprenditori, imprese già attive, dipendenti, liberi professionisti, studenti, ecc.), permetterà ai partecipanti di acquisire strumenti e comportamenti per promuovere un cambiamento positivo all'interno del gruppo di lavoro e migliorare le dinamiche della propria squadra. Il webinar è organizzato da Bergamo Sviluppo su proposta del Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità Femminile della Camera di commercio di Bergamo.
Hackathon Visionaria 2024 in collaborazione con Fater: questo è il momento di dimostrare il tuo talento!
Sei uno studente universitario, uno startupper, un imprenditore, un ingegnere, un designer, uno sviluppatore, un esperto di comunicazione, un programmatore, un data analyst, un artista o un creativo? Questo è il momento di dimostrare il tuo talento! Partecipa e vinci il premio da 2000 euro!
In collaborazione con Fater, quest'anno Visionaria lancia una sfida imperdibile: usa l'intelligenza artificiale per scoprire quali elementi rendono i prodotti più visibili ed efficaci nei folder promozionali, sfruttando un dataset di immagini.
Un'opportunità unica per mettersi in gioco, lavorare su un progetto reale e fare networking con professionisti del settore!
Obiettivo: sfruttare strumenti di AI per generare insights sulla massimizzazione dell’efficacia della presenza dei prodotti.
Premio: 2.000 euro al team vincitore!
Iscriviti subito!
Partecipa da solo o con il tuo team. Non perdere l'occasione di fare la differenza con la tua creatività e competenza. Vai al sito www.forumvisionaria.it/hackathon-2024
Ultima modifica
Mer 06 Nov, 2024
Mer 06 Nov, 2024
Visionaria: il Festival dell’Innovazione promosso dalla Camera di commercio Chieti Pescara e dall’Agenzia di Sviluppo
Dal 20 al 22 novembre, un evento per chi vuole scoprire le ultime novità dal mondo dell’innovazione, dell'intelligenza artificiale e dell’imprenditoria.
Visita il sito www.forumvisionaria.it per conoscere il programma completo, i relatori d’eccezione e gli argomenti che affronteremo.
Parola chiave 2024: UMANESIMO DIGITALE.
Visionaria torna quest’anno con un focus sulla relazione tra uomo e tecnologia, esplorando come l’intelligenza artificiale e la trasformazione digitale possono potenziare sia la Pubblica Amministrazione che il mondo imprenditoriale.
Al centro dell’attenzione c’è lo spazio fondamentale che l’uomo occupa in questa evoluzione, per una tecnologia che non solo accelera, ma valorizza.
Durante il festival, i partecipanti potranno approfondire:
La transizione energetica e le sfide della sostenibilità
Le nuove opportunità per l’imprenditoria femminile
Incontri d’affari su scala nazionale e internazionale
Il ruolo dell’istruzione e della ricerca nel formare le competenze del futuro
Il culmine sarà l’ultima giornata, impreziosita dalla collaborazione con SMAU, che anche quest’anno porterà un contributo di grande prestigio per il networking e l’innovazione.
Ritorna l’attesissimo Premio Visionaria, che quest’anno sarà arricchito dalla collaborazione con il Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di commercio Chieti Pescara, nuovo promotore di eccellenze imprenditoriali.
L’Hackathon 2024vedrà come azienda madrina Fater, che accoglierà i partecipanti pronti a sfidarsi con idee innovative.
Novità assoluta di quest’anno: la Visionaria Academy, un ambiente di scambio e crescita, dove formatori e partecipanti potranno ispirarsi reciprocamente per affrontare le sfide di domani.
Visita il sitowww.forumvisionaria.it per conoscere il programma completo, i relatori d’eccezione e gli argomenti che affronteremo dal 20 al 22 novembre.
Iscrizioni ai laboratori Sono aperte ufficialmente le iscrizioni ai laboratori di Visionaria.
I posti sono limitati e... abbiamo una sorpresa per i più veloci! I primi 100 iscritti riceveranno un regalo speciale che renderà la loro esperienza ancora più memorabile.
Non farti sfuggire questa occasione: visita subito il sito e preparati per un evento che accenderà la tua voglia di innovare!
Ultima modifica
Mer 06 Nov, 2024
Mar 05 Nov, 2024
Calendario novembre 2024: i webinar gratuiti da non perdere sulla piattaforma
Ecco le nuove date per gli incontri di formazione e orientamento per facilitare il percorso di creazione di una giovane impresa.
Per maggiori informazioni e registrazioni, clicca sui link sottostanti:
Licensing: Uno Strumento di Business per le Imprese Palazzo della Borsa
dal 14/11/2024 08:30 al 15/11/2024 19:00 Genova, Palazzo della Borsa
Il corso di Licensing organizzato da LES Italia è pensato per fornire alle imprese e ai professionisti gli strumenti fondamentali per gestire efficacemente il licensing di brevetti, know-how, marchi, design e copyright. L’obiettivo è aiutare i partecipanti a prendere decisioni strategiche informate, negoziare contratti vantaggiosi e gestire al meglio i rapporti di licenza.
Il programma prevede un’analisi approfondita dei contratti tipo, delle clausole critiche e dei principali aspetti legali, fiscali e internazionali legati alla gestione delle licenze. Saranno trattati anche i casi pratici e le testimonianze aziendali di successo.
ARGOMENTI PRINCIPALI
Il licensing come leva per l'innovazione
Licensing di brevetti, marchi, know-how e design
Patent Pool e valorizzazione dei brevetti
Aspetti internazionali e cross-border del licensing
Licenze software e contratti di sviluppo
Diritti di IP, diritto Antitrust e tutela legale
Profili fiscali e tendenze future del licensing
DURATA Il corso si svolgerà in due giorni, con la possibilità di partecipare a una singola giornata in base agli interessi del partecipante.
A CHI SI RIVOLGE Il corso è rivolto a professionisti della proprietà intellettuale, giuristi, consulenti aziendali, manager d’impresa, e addetti alla gestione di IP in università e centri di ricerca.
FORMAZIONE CONTINUA OBBLIGATORIA Il corso è in fase di accreditamento presso l’Ordine degli Avvocati di Genova e presso l’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. È possibile registrarsi tramite il form sul sito . Per maggiori informazioni, contattare media@les-italy.org.
Non perdere l'opportunità di acquisire competenze fondamentali per la gestione strategica del licensing nella tua impresa!
Ultima modifica
Mar 05 Nov, 2024
Mar 05 Nov, 2024
Excel e Power Query per la data analysis: corso gratuito della PID Academy
Il PID - Punto Impresa Digitale della Camera di commercio Chieti Pescara, con la piattaforma PID Academy, propone il corso gratuito “Excel e Power Query per la data analysis” con il quale sono illustrate le nuove funzionalità di Excel che consentono di importare grandi quantità di dati da sottoporre ad analisi, flussi previsionali e statistici, aggirando i limiti del classico foglio di lavoro.
Il corso avanzato è costituito da un solo modulo suddiviso in 37 capitoli, per un totale di 6 ore, e si conclude con un test di apprendimento, con rilascio di un digital badge, il sistema digitale di certificazione delle competenze.
On line le nuove versioni del portale e della Guida all’imprenditorialità
excelsiorienta è la piattaforma che Unioncamere ha ideato per aiutare studenti e studentesse a orientarsi verso il mondo del lavoro e include anche contenuti utili per chi è interessato a mettersi in proprio: il portale è stato appena rinnovato, con grafica e contenuti che rispettano le migliori pratiche di accessibilità per offrire all’utente un’esperienza ancora più coinvolgente.
La sezione “Guida all’imprenditorialità”, anch’essa rinnovata, permette agli aspiranti imprenditori di trovare le risposte alle prime domande sull’avvio d’impresa, di conoscere le competenze necessarie per diventare imprenditore e di capire a quali soggetti rivolgersi per avviare l’attività imprenditoriale.
il 5 e il 6 novembre due incontri online sull’applicativo che consente di accedere in modo facile e gratuito alle informazioni e ai documenti ufficiali della propria impresa
La tua impresa sempre con te. E’ lo slogan che contraddistingue la nuova app impresa italia che consente, ovunque ci si trovi, di avere accesso gratuito e immediato a dati e informazioni ufficiali della propria attività imprenditoriale, in modo rapido e sicuro, direttamente da un dispositivo mobile: visure, atti, bilanci, stato delle proprie pratiche e molte altre informazioni a portata di mano.
Per illustrarne le funzionalità e spiegare come, attraverso il suo utilizzo, è possibile semplificare la gestionedell’impresa, sono in programma due webinar a cui è possibile, in alternativa, partecipare:
martedì 5 novembre, dalle 14:30 alle 15:30 >> ISCRIVITI
mercoledì 6 novembre, dalle 10:00 alle 11:00 >> ISCRIVITI
La partecipazione è gratuita ed è garantita ai primi 3.000 richiedenti.