La Camera di commercio di Mantova sostiene le imprese mantovane che parteciperanno al Festival della Sbrisolona e dei Dolci Italiani in programma a Mantova dal 18 al 20 ottobre 2024.
Il bando prevede l’assegnazione di un contributo massimo di 2.000,00 euro per azienda, concesso a fondo perduto a copertura del 50% del valore delle spese sostenute e ammissibili al netto di IVA. L’importo minimo dell’investimento deve essere pari o superiore a 1.000,00 euro IVA esclusa. Domande di contributo a partire dalle ore 11:00 del 02/09/2024 fino alle ore 12:00 del 07/10/2024. Leggi tutto
Ultima modifica
Ven 23 Ago, 2024
Ven 23 Ago, 2024
Bando Export 2024
La misura di Unioncamere Lombardia è finalizzata a far crescere la competitività delle MPMI lombarde sui mercati esteri attraverso un accompagnamento qualificato in grado di supportare le imprese nell’approccio a nuovi mercati contribuendo alla crescita e allo sviluppo dell’internazionalizzazione. Obiettivo della misura è supportare le imprese la cui quota di export è inferiore al 20% del volume d’affari. E' richiesto un investimento min di € 10.000 e concesso un contributo max di € 15.000.
Il 29 luglio 2024 alle ore 11.05 lo sportello è stato chiuso per esaurimento delle risorse, comprensive della lista d'attesa. Non è più possibile presentare domanda.
Le domande saranno valutate in ordine cronologico di presentazione fino ad esaurimento della dotazione.
Ultima modifica
Ven 23 Ago, 2024
Mar 20 Ago, 2024
Bonus Transizione 5.0
Chiarimenti dal MIMIT su incentivi e credito d'imposta per le imprese che investono in innovazione e risparmio energetico.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha pubblicato la circolare operativa con i chiarimenti tecnici sull’applicazione del nuovo Bonus Transizione 5.0 La circolare fornisce esempi concreti per determinare il credito d’imposta spettante. Il credito d’imposta, introdotto dall’articolo 38 del Dl 19/2024, è stato pensato per sostenere la trasformazione digitale ed energetica delle aziende italiane, in linea con gli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Sono ammesse le imprese del territorio italiano, tutte le forme giuridiche e le dimensioni come i settori economici. Link alla sezione del Bonus Transizione 5.0 sul sito del MIMIT Circolare operativa MIMIT del 16.08.2025 n. 25877
Ultima modifica
Mar 20 Ago, 2024
Mar 20 Ago, 2024
Varese - Idee che ispirano, informazioni che guidano
Iscriviti alla Newsletter dedicata a tutte le imprese e i professionisti che operano o vogliono operare sul territorio di Varese e provincia.
Un appuntamento mensile sui principali aggiornamenti e opportunità per imprenditori e professionisti, suddiviso per aree tematiche:
Un utile strumento per rimanere sempre aggiornati sugli argomenti di maggiore interesse per la tua impresa. Iscrivendoti riceverai direttamente nella tua casella di posta elettronica, una e-mail con le anteprime e gli aggiornamenti relativi a bandi di finanziamento, novità normative, convegni, seminari e corsi per i professionisti, le PMI e gli aspiranti imprenditori.
Vareseconomia: idee che ispirano, informazioni che guidano! SCOPRI DI PIU': www.vareseconomia.it
Ultima modifica
Mar 20 Ago, 2024
Mar 20 Ago, 2024
Bando Nuova Impresa 2024 - chiusura -
Chiude il Bando Nuova Impresa 2024 dopo soli due mesi dalla data di apertura dello scorso 28 maggio 2024.
Comunicazione ufficiale sul Sito di UnionCamere Lombardia: “lo sportello è stato chiuso alle ore 11.05 del 29 luglio 2024 per esaurimento delle risorse, comprensive della lista d'attesa. Non è più possibile presentare domanda”.
Le domande verranno valutate in ordine cronologico di presentazione fino ad esaurimento della dotazione. L'invio e la protocollazione della domanda non costituisce titolo all'istruttoria della domanda stessa. Chiusura anticipata dello sportello approvata con Determinazione D.O. n. 106 del 29/07/2024. Bando approvato con Determinazione del Direttore Operativo n. 69 del 22 maggio 2024 e rifinanziato con Determinazione del Direttore Operativo n. 78 del 7 giugno 2024 Link al sito della notizia di chiusura
Corso di formazione imprenditoriale "Crea la tua impresa" dal 12 novembre al 12 dicembre 2024
Creatività, entusiasmo e intraprendenza sono doti fondamentali per qualsiasi iniziativa imprenditoriale.
Ma quando si avvia un’impresa il rischio è sempre dietro l’angolo: un piano d’impresa dettagliato è lo strumento per portare al successo la tua impresa!
I partecipanti saranno guidati in questo percorso di formazione nella definizione della propria idea d'impresa, come individuare il proprio mercato di riferimento e il target di clientela a cui rivolgersi, come realizzare un accurato studio di fattibilità che tenga conto anche della concorrenza, della struttura organizzativa appropriata, sia da un punto di vista formale che gestionale, sino ad arrivare ad una attendibile previsione degli aspetti di natura economico finanziaria, per una conclusione sulla sostenibilità del progetto d’impresa e sulla sua redditività futura.
Per chi?
Il percorso è rivolto ad aspiranti imprenditori cittadini migranti o di origine migratoria che sono in procinto di avviare un'attività d'impresa in provincia di Pavia, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Mantova, Sondrio, Varese e hanno aderito al progetto “Futurae : programma imprese migranti".
Ultima modifica
Gio 22 Ago, 2024
Lun 19 Ago, 2024
Chiusura anticipata Bando Nuova Impresa 2024
Lo sportello è stato chiuso alle alle ore 11.05 del 29 luglio 2024 per esaurimento delle risorse, comprensive della lista d'attesa. Non è più possibile presentare domanda.
Le domande verranno valutate in ordine cronologico di presentazione fino ad esaurimento della dotazione.
Ultima modifica
Mar 03 Dic, 2024
Ven 16 Ago, 2024
Camera di Commercio Cosenza. Il Portale delle Agevolazioni.
La Camera di commercio di Cosenza mette a disposizione degli operatori economici del territorio il "Portale Agevolazioni", il servizio “scouting” dell’offerta di finanza agevolata disponibile in ambito comunitario, nazionale e locale.
La finanza agevolata è parte importante dell'attività delle aziende perché consente di reperire risorse per l'avvio del business o l'incremento della competitività.
Il Portale che la Camera di Commercio di Cosenza mette a disposizione delle imprese del suo territorio è una piattaforma promossa da Unioncamere e realizzata in collaborazione con partner specializzati sul tema, funge da centro informativo per guidare le imprese nell’utilizzo delle risorse del PNRR, nella partecipazione ai bandi ed nella ricerca delle misure di finanziamento più adatte. Il Portale opera in raccordo con le piattaforme governative già attive, quali ad esempio www.incentivi.gov.it del MIMIT e www.export.gov.it del MAECI.
A chi è rivolto il servizio?
Il servizio è rivolto alle imprese operanti su tutto il territorio nazionale, start up, MPMI, grandi imprese e aspiranti imprenditori.
Perché utilizzarlo?
Perché grazie a questo strumento gli imprenditori potranno avere una “raccolta” aggiornata ed ampia sui finanziamenti, i contributi e le agevolazioni utili alla crescita e alla competitività della propria azienda.
Come funziona il Portale Agevolazioni?
L’impresa interessata a ricevere informazioni su bandi e opportunità di finanziamento accede al servizio e compila il form di richiesta, fornendo alcune informazioni necessarie ai funzionari camerali per la presa in carico dell'istanza. Entro pochi giorni, al richiedente verrà inviato un report personalizzato, con l’indicazione dei bandi e delle opportunità di finanziamento rispondenti alla tipologia di investimento indicata. Il report conterrà una sintesi delle misure attive a livello comunitario, nazionale, regionale e locale, oltre a tutti i riferimenti necessari per reperire la documentazione ufficiale. Su richiesta dell’utente, nel caso ci fosse necessità di maggiori approfondimenti, la Camera di commercio potrà inoltre organizzare un incontro one to one con un esperto.
Per maggiori informazioni: Ufficio Studi e Centro di Progettazione Fondi nazionali e comunitari Tel. 0984 815254 ufficio.statistica@cs.camcom.it Punto impresa digitale della CCIAA di Cosenza tel: 0984 815260 pid@cs.camcom.it
Seminario di orientamento "Progetta la tua impresa" - 5 novembre 2024
L’obiettivo
del seminario è quello di avere una panoramica completa degli aspetti principali da considerare e da
esaminare qualora si intenda avviare un'attività d'impresa. Verranno inoltre supportati a costruire una mappa con i
principali passi da compiere in vista dell'avvio.
Per chi?
L’incontro è rivolto ad aspiranti imprenditori cittadini migranti o di origine migratoria che sono in procinto di
avviare un'attività d'impresa o stanno valutando seriamente l'opportunità di «mettersi in proprio».
Programma 1) Valutare le attitudini imprenditoriali Le caratteristiche dell'imprenditore del terzo millennio Somministrazione del test di auto valutazione delle attitudini imprenditoriali 2) Definire l'idea Spunti e riflessioni per trovare l'idea giusta Mappe mentali e Business Model Canvas per iniziare a sviluppare l’idea 3) Ripensare l'idea in funzione del mercato Il Business Plan: cos'è e a cosa serve Strumenti utili per iniziare a predisporre una ricerca di mercato Il preventivo economico finanziario 4) Scegliere la forma giuridica Tipologie e considerazioni per una scelta consapevole della forma giuridica Principali adempimenti burocratici per l'avvio d'impresa 5) Reperire i fondi per l'avvio d'impresa Link utili per la ricerca di possibili finanziamenti agevolati Docente: dott.ssa Rossana Fodri