Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi

PORTALE AGEVOLAZIONI

Il Portale Agevolazioni è un’iniziativa promossa dal Sistema camerale, con la collaborazione di Innexta e di partner specializzati del sistema camerale, con l’obiettivo di offrire alle imprese un servizio di indirizzo e orientamento sulla finanza agevolata e facilitare l’accesso di imprese ed aspiranti imprenditori alle misure e agli incentivi a disposizione.

Il Portale è una piattaforma dove è possibile consultare informazioni su finanziamenti, contributi, supportando le aziende a reperire risorse necessarie per l’avvio dell'attività imprenditoriale o per migliorare la propria competitività, anche tramite la possibilità di realizzare incontri one to one con esperti di Innexta per approfondire i bandi di interesse individuati.

Per chi fosse interessato, è possibile compilare un form disponibile a questo link:

https://www.basilicata.camcom.it/promozione/servizi-lavvio-sviluppo-dimpresa/portale-agevolazioni

 

Ultima modifica
Gio 26 Set, 2024

Nuovo Portale agevolazioni - Servizio camerale dedicato alle imprese

SNI TARANTO
Il Portale Agevolazioni è un’iniziativa promossa dal Sistema camerale, con la collaborazione di Innexta e di partner specializzati del sistema camerale, con l’obiettivo di offrire alle imprese un servizio di indirizzo e orientamento sulla finanza agevolata e facilitare l’accesso di imprese ed aspiranti imprenditori alle misure e agli incentivi a disposizione.

Il Portale è una piattaforma dove è possibile consultare informazioni su finanziamenti, contributi, supportando le aziende a reperire risorse necessarie per l’avvio dell'attività imprenditoriale o per migliorare la propria competitività, anche tramite la possibilità di realizzare incontri one to one con esperti di Innexta per approfondire i bandi di interesse individuati.

Per chi fosse interessato, è possibile compilare un form disponibile a questo link: https://portaleagevolazioni.eu/embedded/richiedi-agevolazioni.

Responsabile SNI Orientamento Taranto

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail: sni@brta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.

Ultima modifica
Gio 10 Ott, 2024
Opportunità per le Start Up Innovative: Presentazione del Bando Regionale 2024

Opportunità per le Start Up Innovative: Presentazione del Bando Regionale 2024

Il Laboratorio Aperto di Ferrara e RDS Partners, con il supporto di ART-ER, ospita un evento di approfondimento in presenza rivolto alle startup innovative presenti sul territorio.

La Regione Emilia Romagna, nell'ambito del Programma regionale Fondo europeo di sviluppo regionale - FESR, intende supportare lo sviluppo, il consolidamento e l’insediamento nel territorio regionale di startup innovative di rilevanza strategica per lo sviluppo e il rafforzamento dei sistemi produttivi individuati nella Strategia di Specializzazione Intelligente 2021-2027, attraverso il sostegno a piani di investimento lungo tutta la catena del valore, dalla idea generation, alla accelerazione fino allo scale-up.

Le risorse complessive per finanziare i progetti sono di 5 milioni di euro. Possono presentare la domanda di contributo le micro e piccole imprese che risultano registrate alla data di presentazione della domanda nella Sezione speciale del Registro delle Imprese dedicata alle start up innovative, presso la Camera di Commercio competente per territorio. La scadenza per la presentazione delle domande è l'11 settembre 2024.

Per maggiori informazioni visita la pagina della Regione Emilia-Romagna: Bando per il sostegno allo sviluppo delle startup innovative

 

L'evento sarà occasione per approfondire il bando, i requisiti di partecipazione, le opportunità di finanziamento e modalità di presentazione delle domande. Seguirà Workshop pratico sul Business Model Canvas e una guida dettagliata su come compilare il formulario di candidatura per il bando, con consigli pratici e risposte alle domande più comuni.

L'incontro si terrà lunedì 8 luglio, dalle 9.15 alle 13.00, presso il Laboratorio Aperto di Ferrara in via Castelnuovo 10.

Partecipa gratuitamente alla presentazione del Bando 

Ultima modifica
Mar 02 Lug, 2024

Presentato il bando 'Efficienza energetica e rinnovabili per le imprese'

Un contributo a fondo perduto fino a due milioni di euro per sostenere gli investimenti per il risparmio energetico e per la produzione di energia da fonti rinnovabili delle imprese del Lazio. Il bando apre il prossimo 16 settembre ed è uno degli strumenti operativi di una strategia integrata di supporto alle aziende e alla loro transizione green.

Il contributo è a fondo perduto. 

Ciascun progetto deve essere di importo non inferiore a 150 mila euro con un contributo massimo di due milioni di euro per ciascun progetto. Non è previsto un tetto massimo al valore del progetto. I progetti devono includere investimenti per migliorare l’efficienza energetica dei processi produttivi e/o degli edifici, ai quali possono essere affiancati quelli per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Il contributo relativo agli investimenti per la produzione di energia da fonti rinnovabili non può superare il 50% del totale finanziabile sull’intero progetto. 

Le imprese interessate possono presentare domanda online, tramite la piattaforma GeCoWEB Plus di Lazio Innova. La procedura è a sportello e aprirà lunedì 16 settembre 2024, fino a esaurimento delle risorse disponibili.

Ultima modifica
Lun 01 Lug, 2024

Lazio Cinema International 2024 (I edizione)

È aperta la prima finestra 2024 del bando "Lazio Cine International" che, con una dotazione di 5 milioni di euro, metà dei quali (2,5 milioni di euro) riservati alle opere audiovisive di interesse regionale, sostiene la competitività e l’internazionalizzazione delle imprese di produzione cinematografica e valorizza le location del territorio.

Si tratta di un contributo a fondo perduto che la Regione Lazio concede fino al 50% dei costi ammessi e offre un massimo di 600.000 euro a sostegno degli investimenti in coproduzioni audiovisive che prevedano la compartecipazione dell’industria del Lazio con quella estera, la distribuzione di carattere internazionale dei prodotti e la realizzazione di opere che offrano una visibilità internazionale alle destinazioni turistiche del Lazio.
L’avviso è rivolto a PMI e produttori di opere cinematografiche, televisive o web
La domanda di partecipazione deve essere inviata tramite la piattaforma GeCoWEB Plus di Lazio Innova fino alle ore 17:00 del 19 luglio 2024.
Per fornire informazioni dettagliate alle imprese cinematografiche interessate e partecipare al bando, la Regione Lazio organizza due incontri con gli esperti di Lazio Innova il 27 giugno e il 9 luglio (dalle ore 17:00 alle ore 19:00) presso la sede del Polo Cinema e Audiovisivo, in via Parigi 11 a Roma.
Per partecipare è necessario iscriversi inviando una e-mail a: ufficiocinema@regione.lazio.it
Scopri di più su
https://www.lazioinnova.it/.../lazio-cinema.../

Ultima modifica
Lun 01 Lug, 2024

Incontro di presentazione del BANDO ENERGIA: la Regione Lazio stanzia 40 milioni di euro per interventi di efficientamento e produzione energetica.

Martedì 9 luglio ore 16.00
Sala De Pasquale Palazzo Comunale di Latina - Piazza del Popolo 1, Latina
Incontro di presentazione del BANDO ENERGIA: la Regione Lazio stanzia 40 milioni di euro per interventi di efficientamento e produzione energetica

Incontro di presentazione del BANDO ENERGIA: la Regione Lazio stanzia 40 milioni di euro per interventi di efficientamento e produzione energetica.

Intervengono:

Matilde Celentano – Sindaco di Latina

 Roberta Angelilli – Vicepresidente e Assessore Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione Regione Lazio

Elena Palazzo – Assessore al Turismo, Ambiente, Sport, Cambiamenti climatici, Transizione energetica, Sostenibilità

 Enrico Tiero – Presidente della commissione Sviluppo economico e attività produttive, start-up, commercio, artigianato, industria, tutela dei consumatori, ricerca e innovazione del Consiglio Regionale

 Giovanni Acampora – Presidente Camera di Commercio Frosinone Latina

Per partecipare

https://www.lazioinnova.it/.../presentazione-bando.../

Ultima modifica
Lun 01 Lug, 2024

Incontro di presentazione del BANDO ENERGIA: la Regione Lazio stanzia 40 milioni di euro per interventi di efficientamento e produzione energetica.

Martedì 2 luglio ore 17.30
Camera di Commercio Frosinone
Sala Papetti - Via Roma snc, Frosinone

Incontro di presentazione del BANDO ENERGIA: la Regione Lazio stanzia 40 milioni di euro per interventi di efficientamento e produzione energetica.

Intervengono:

Giovanni Acampora – Presidente CCIAA di Frosinone

Riccardo Mastrangeli – Sindaco di frosinone

Massimo Ruspandini – Deputato della Repubblica

Francesco Marcolini, Presidente di Lazio Innova

Roberta Angelilli – Vicepresidente e Assessore Sviluppo Economico della Regione Lazio

Per partecipare:

https://www.lazioinnova.it/eventi/e/bando-energia/

Ultima modifica
Lun 01 Lug, 2024

Portale delle agevolazioni

Novità per le imprese del Molise! La Camera di Commercio del Molise presenta il Portale Agevolazioni

Martedì 2 luglio a partire dalle ore 11:00 la Camera di commercio del Molise presenterà alle imprese del proprio territorio i servizi del nuovo Portale Agevolazioni nel corso del webinar informativo “La finanza agevolata per le imprese: una panoramica sui bandi e presentazione del Portale Agevolazioni”.

Il Portale Agevolazioni è un’iniziativa promossa dal sistema camerale, con la collaborazione di Innexta e di partner specializzati del sistema camerale, con l’obiettivo di offrire alle imprese un servizio di primo orientamento e affiancamento sulla finanza agevolata e facilitare l’accesso di imprese ed aspiranti imprenditori alle misure e agli incentivi a disposizione.

Il Portale offrirà una panoramica su finanziamenti, contributi e altre agevolazioni, aiutando le aziende a reperire informazioni necessarie per l’avvio del proprio business o per migliorare la propria competitività, anche tramite la possibilità di realizzare un incontro personalizzato con un esperto per approfondire i bandi di interesse individuati.

Iscriviti qui

Per approfondire vai alla pagina dedicata

Ultima modifica
Lun 01 Lug, 2024

Start Cup 2024: il premio alle idee innovative toscane

La competizione che premia le migliori iniziative imprenditoriali ad elevato contenuto tecnologico e provenienti dal mondo della ricerca.

La Regione Toscana finanzia, nell’ambito del progetto Giovanisì, il Premio per l’Innovazione Start Cup Toscana 2024 per le migliori idee imprenditoriali basate su attività di ricerca scientifica, tecnologica, sociale e umanistica, o sulle conoscenze acquisite durante il percorso di studi/di ricerca presso gli Atenei o Enti di ricerca con almeno una sede amministrativa o operativa in Toscana.

L’iniziativa si rivolge a soggetti che hanno maturato idee imprenditoriali basate su attività di ricerca scientifica, tecnologica, sociale e umanistica e sulle conoscenze acquisite durante il percorso di studi o il percorso di ricerca e che:

  • aspirano a costituire un’impresa;
  • hanno costituito una società a partire dal 1° ottobre 2023;
  • hanno costituito una società dal 1° gennaio al 30 settembre 2023 ma con dichiarazione di inizio attività (come da data di inizio attività operativa specificata in visura camerale) a partire dal 1° ottobre 2023.

I premi verranno assegnati ai primi tre classificati e consisteranno in una erogazione in denaro, sulla base dei finanziamenti disponibili e/o servizi di consulenza, oltre alla possibilità di partecipare alla fase finale del Premio Nazionale per l’Innovazione.

Maggiori informazioni a questo link: https://giovanisi.it/bando/start-cup-toscana-24-premio-alle-migliori-idee-imprenditoriali/#idsezione02

Ultima modifica
Lun 01 Lug, 2024

Agevolazioni per sostenere gli investimenti delle imprese agricole

Webinar 3 luglio 2024 alle ore 14.30.

La Camera di Commercio di Firenze e la sua Azienda Speciale PromoFirenze, in collaborazione con la Regione Toscana, organizzano un webinar informativo il 3 luglio 2024 sulle agevolazioni del Complemento di Sviluppo Rurale (CSR) e dell'Organizzazione Comune del Mercato (OCM) vitivinicolo per sostenere gli investimenti delle imprese agricole.
Maggiori informazioni sul programma a questo link: https://www.promofirenze.it/evento/finanziamenti-e-agevolazioni-il-3-luglio-un-webinar-sulle-agevolazioni-della-regione-toscana-in-agricoltura-con-focus-su-ocm-vino/

Per iscriverti clicca qui

Ultima modifica
Lun 01 Lug, 2024